• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Fisica [27]
Geologia [7]
Geografia [4]
Lingua [4]
Industria [3]
Medicina [3]
Matematica [3]
Biologia [3]
Industria aeronautica [2]
Zoologia [2]

magnetismo

Vocabolario on line

magnetismo s. m. [der. di magnetico]. – 1. a. Genericam., quel fenomeno, noto sin dall’antichità, per cui particolari minerali (per es., la magnetite), detti magneti naturali, sono in grado di attrarre [...] che la Terra si comporti come una enorme calamita i cui poli sono prossimi a quelli geografici, e sia quindi sede di un campo magnetico la cui intensità, di valore esiguo, varia da luogo a luogo e la cui direzione è data dall’ago della bussola; si ... Leggi Tutto

magnètico

Vocabolario on line

magnetico magnètico agg. [dal lat. tardo magnetacus, gr. Μαγνητικός, der. di magnes, Μάγνης: v. magnete] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al magnetismo o alla magnetizzazione: campo m., inclinazione e declinazione [...] ., schede m., ecc.); in partic., per le apparecchiature elettriche, si usano materiali m. dolci, dotati di elevata permeabilità magnetica, suscettibili di rapida magnetizzazione e smagnetizzazione e con un ciclo d’isteresi molto stretto, mentre per i ... Leggi Tutto

paleomagnetismo

Vocabolario on line

paleomagnetismo s. m. [comp. di paleo- e magnetismo]. – Ramo della geofisica che si propone di ricostruire le vicende del magnetismo terrestre nel corso delle ere geologiche, basandosi principalmente [...] sulle indicazioni fornite dal magnetismo termoresiduo delle rocce vulcaniche. Talvolta il termine è usato per indicare più semplicemente il magnetismo delle rocce nelle varie ere geologiche. ... Leggi Tutto

magnetoterapìa

Vocabolario on line

magnetoterapia magnetoterapìa s. f. [comp. di magneto- e terapia]. – 1. Nella vecchia medicina, forma di terapia (sostenuta soprattutto, alla fine del ’700, dal medico ted. F.-A. Mesmer, da cui il nome [...] ) che intendeva sfruttare il magnetismo dei magneti naturali (magnetismo minerale) o quello, presunto, degli esseri viventi (magnetismo animale). 2. Attualmente, in fisioterapia, l’utilizzazione degli effetti di un campo magnetico indotto da correnti ... Leggi Tutto

magnèto-

Vocabolario on line

magneto- magnèto- [tratto da magnetico]. – Primo elemento di termini formati modernamente nel linguaggio tecnico e scientifico, nei quali significa «magnetico, di magnetismo, attinente al magnetismo». ... Leggi Tutto

geomagnetismo

Vocabolario on line

geomagnetismo s. m. [comp. di geo- e magnetismo]. – Lo stesso che magnetismo terrestre. ... Leggi Tutto

eliomagnetismo

Vocabolario on line

eliomagnetismo s. m. [comp. di elio- e magnetismo]. – Magnetismo solare. ... Leggi Tutto

termomagnetismo

Vocabolario on line

termomagnetismo s. m. [comp. di termo- e magnetismo]. – In fisica, magnetismo collegato a variazioni dello stato termico, lo stesso che effetto galvanotermomagnetico (v. galvanotermomagnetico). ... Leggi Tutto

poṡitivo

Vocabolario on line

positivo poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come [...] pila, di un generatore, quello a potenziale elettrico maggiore rispetto all’altro; ecc. Per analogia, magnetismo p., il magnetismo dovuto a poli magnetici nord (poli magnetici positivi). d. In matematica, numero p., ogni numero reale maggiore di zero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

gravitomagnètico

Vocabolario on line

gravitomagnetico gravitomagnètico agg. [comp. di gravità e magnetico] (pl. m. -ci). – In fisica, effetto g., fenomeno, analogo al magnetismo generato da una carica elettrica in moto, previsto dalla relatività [...] generale nel caso di una massa in movimento; si sta cercando di rivelarlo sperimentalmente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
magnetismo
fisica L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche su corpi di ferro o di altre sostanze...
Magnetismo
Magnetismo Pietro Dominici (XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7) Magnetismo terrestre Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La prima trattazione della voce Magnetismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali