• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Geologia [85]
Chimica [61]
Industria [26]
Medicina [17]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [11]
Alimentazione [8]
Fisica [7]
Industria chimica e petrolchimica [7]
Chimica industriale [7]

globòide

Vocabolario on line

globoide globòide s. m. [comp. di globo e -oide]. – 1. In botanica, nome di piccoli corpi rotondeggianti che si trovano inclusi nei granuli di aleurone di certe piante (per es., ricino), chimicamente [...] costituiti da fitina in forma di sale di calcio o magnesio. 2. In geometria, superficie generata dalla rotazione di una circonferenza attorno a una retta non giacente nel suo piano. ... Leggi Tutto

globulina

Vocabolario on line

globulina s. f. [der. del lat. globŭlus «globulo»]. – In chimica organica, ogni proteina semplice che sia coagulabile al calore, insolubile in acqua, solubile nelle soluzioni diluite di sali di acidi [...] e basi forti, e venga precipitata da solfato di magnesio a saturazione e da solfato ammonico a semisaturazione: g. vegetali (per es., legumina, faseolina), presenti soprattutto nei semi; g. animali (per es., plasmaglobulina, lattoglobulina), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

igroscòpico

Vocabolario on line

igroscopico igroscòpico agg. [der. di igroscopia] (pl. m. -ci). – 1. In fisica e chimica, detto di sostanza che, esposta all’aria, è capace di assorbirne l’umidità, cioè l’acqua allo stato di vapore [...] in essa presente, sia perché entra con questa in combinazione chimica (per es., l’ossido di calcio, il cloruro di magnesio, l’acido solforico) sia per semplice adsorbimento (per es., il gel di silice, certi tessuti animali e vegetali). L’avvenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

dïòpside

Vocabolario on line

diopside dïòpside s. f. [der. del gr. δίοψις «trasparenza»]. – Minerale del gruppo dei pirosseni monoclini, inosilicato di calcio e magnesio in parte sostituibile con ferro, che si presenta in cristalli [...] prismatici verdi, raramente bianchi; in Italia si rinviene in Val d’Ala (Trentino) e Val Dèvero (Piemonte) ... Leggi Tutto

siderofillite

Vocabolario on line

siderofillite s. f. [comp. di sidero- e fillo-]. – Minerale di colore molto scuro, varietà di biotite altamente ferrifera e priva o quasi di magnesio; in Italia, si rinviene nei dintorni del lago di [...] Baveno ... Leggi Tutto

augite

Vocabolario on line

augite s. f. [der. del gr. αὐγή «luce, raggio», con riferimento al suo aspetto]. – Minerale, il più diffuso dei pirosseni monoclini, componente essenziale di molte rocce eruttive; è un inosilicato alluminifero [...] di calcio, magnesio, ferro e titanio, che può contenere anche altri metalli e che, a causa della composizione variabile, si presenta di colore da verde scuro a nerastro (a. comune), verde (fassaite), biancastro (leucoaugite), ecc.; in Italia abbonda ... Leggi Tutto

sepiolite

Vocabolario on line

sepiolite s. f. [comp. del gr. σηπία «seppia» (cui fu attribuito erroneamente il sign. di «schiuma di mare»)]. – Minerale rombico (detto anche schiuma di mare), fillosilicato idrato di magnesio, derivato [...] dall’alterazione del serpentino; si rinviene in masse bianco-grigiastre, leggere, porose, tenere e plastiche, usate, per la loro facile lavorazione, nella fabbricazione di fornelli di pipe, e altri oggetti ... Leggi Tutto

Mg

Vocabolario on line

Mg – 1. Simbolo dell’elemento chimico magnesio. 2. Simbolo di miriagrammo. ... Leggi Tutto

piroaurite

Vocabolario on line

piroaurite (o piraurite) s. f. [comp. di piro- e lat. aurum «oro», con allusione al colore giallo oro che assume se riscaldato]. – Minerale trigonale, di colore gialliccio o bruniccio, talvolta verde, [...] con lucentezza da vitrea a perlacea; è carbonato basico idrato di magnesio e ferro ferrico, che si presenta in cristalli tabulari o in masserelle fibrose (in Italia si rinviene in Lombardia, nella Val Malenco). ... Leggi Tutto

langbeinite

Vocabolario on line

langbeinite ‹laṅġbai-› s. f. [dal nome del chimico ted. A. Langbein (sec. 19°)]. – Minerale monometrico, solfato doppio di potassio e magnesio; si rinviene in giacimenti salini e viene utilizzato come [...] fertilizzante potassico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 20
Enciclopedia
magnesio
Elemento chimico bivalente di numero atomico 12, peso atomico 24,312, simbolo Mg, del 2° gruppo del sistema periodico. Chimica Generalità È noto fin dal 1808, quando H. Davy ne descrisse la preparazione per via elettrolitica. È diffuso in natura:...
diboruro di magnesio
diboruro di magnesio diboruro di magnèsio locuz. sost. m. – Composto chimico di formula MgB2. Ha acquisito importanza a partire dal 2001, anno in cui si è scoperto che possiede proprietà di superconduzione al di sotto di una temperatura (temperatura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali