magma s. m. [dal lat. magma, gr. mágma "impasto", affine a mássō "impastare"] (pl. -i). - 1. (geol.) [massa incandescente costituita da una miscela di silice, silicati, ossidi e solfuri che, risalendo [...] da zone profonde della litosfera, tende a consolidarsi] ≈ lava. 2. (fig.) [massa confusa, eterogenea e disordinata: il m. dei pensieri, dei sentimenti] ≈ accozzaglia, caos, confusione, congerie, guazzabuglio. ...
Leggi Tutto
magmatico /mag'matiko/ agg. [der. di magma] (pl. m. -ci). - 1. (geol.) [relativo al magma, o che è costituito da magma: deposito m.] ≈ lavico. 2. (fig.) [privo di una forma definita: situazione m.] ≈ caotico, [...] confuso, disordinato ...
Leggi Tutto
lava s. f. [forse affine al lat. labi "scivolare"]. - (geol.) [materiale fluido che fuoriesce ad altissima temperatura alla superficie della crosta terrestre: una colata di l. infuocata] ≈ magma. ...
Leggi Tutto
plutonico¹ /plu'tɔniko/ agg. [der. di plutone] (pl. m. -ci). - 1. (geol.) [di roccia consolidata da un magma entro la crosta terrestre: rocce p.] ≈ intrusivo, plutoniano. 2. (lett.) [di luogo, paesaggio [...] e sim., che incute paura] ≈ e ↔ [→ PLUTONIO (2. b)] ...
Leggi Tutto
consanguineo /konsan'gwineo/ [dal lat. consanguineus, der. di sanguis -ĭnis "sangue", col pref. con-]. - ■ agg. (miner.) [di roccia originatasi dallo stesso magma di un'altra] ≈ comagmatico. ■ s. m. (f. [...] -a) [persona unita ad altre da vincolo di parentela] ≈ [→ CONGIUNTO] ...
Leggi Tutto
corrente² s. f. [part. pres. femm. di correre]. - 1. a. [moto di una massa d'acqua e anche la massa stessa in movimento: c. marina; c. calde; nuotare contro c.] ≈ flusso. ‖ fiumana, rapida. b. (meteor.) [...] vento. ↓ refolo, (fam.) spiffero. c. [massa di materia fluida ed abbondante in movimento: la c. della lava] ≈ colata, [di magma] sciara. ‖ fiume. 2. (fis.) [flusso ordinato di cariche elettriche nel vuoto, in un mezzo o in un conduttore: c. elettrica ...
Leggi Tutto
nebulosa /nebu'losa/ s. f. [femm. sost. dell'agg. nebuloso (sottint. stella)]. - 1. (astron.) [aggregazione di materia interstellare: n. brillanti] ≈ nebula. 2. (fig.) [ammasso di idee, sentimenti e sim. [...] confusi e poco definiti: le n. della politica] ≈ accozzaglia, caos, coacervo, confusione, congerie, magma. ‖ arcipelago, galassia. ...
Leggi Tutto
In petrografia, miscela complessa naturale, essenzialmente liquida, ad alta temperatura, costituita in prevalenza da fusi silicatici che contengono disciolti nella loro massa quantità variabili di gas (componenti volatili) e in misura subordinata...