• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Geologia [50]
Biologia [8]
Fisica [6]
Medicina [5]
Industria [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Trasporti [3]

paragenètico

Vocabolario on line

paragenetico paragenètico agg. [comp. di para-2 e -genetico] (pl. m. -ci). – In petrografia, relativo alla paragenesi: fenomeni p.; successione paragenetica. In partic., norme p., quelle che regolano [...] la coesistenza, in una roccia eruttiva, di due o più minerali primarî, inerenti alla composizione originaria del magma e alle leggi fisico-chimiche che ne regolano la consolidazione; così, per es., il quarzo è quasi sempre assente nei termini della ... Leggi Tutto

intruṡivo

Vocabolario on line

intrusivo intruṡivo agg. [der. di intrudere]. – Relativo a intrusione, che deriva da un’intrusione. In petrografia: processo i., il complesso dei fenomeni che si svolgono durante il consolidamento di [...] un magma in zone più o meno profonde della litosfera, passando attraverso varie fasi (dette, in ordine di successione, ortomagmatica, pegmatitica, pneumatolitica, idrotermale); rocce i. o plutoniche, quelle che si originano da un processo intrusivo; ... Leggi Tutto

termoresìduo

Vocabolario on line

termoresiduo termoresìduo agg. [comp. di termo- e residuo]. – Nel magnetismo terrestre, detto di un tipo di magnetizzazione presentata dalle rocce ferrimagnetiche, assunta nel momento in cui una roccia, [...] raffreddandosi, è passata dallo stato di magma a quello solido. ... Leggi Tutto

g, G

Vocabolario on line

g, G (gi, ant. o region. ge ‹ǧé›) s. f. o m. – Settima lettera dell’alfabeto latino, derivata, come la lettera C, dal Γ (gamma) greco. In origine, il segno C rappresentava la consonante occlusiva velare [...] originario, o g dura, è rappresentato dalla semplice g davanti ad a, o, u e a consonante (gallo, mago, ragù; pigro, magma), oltre che nei rarissimi casi di finale di parola (zig-zag), da gh davanti alle vocali e, i (rughe, ghiro); questo fonema ... Leggi Tutto

sèrie

Vocabolario on line

serie sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, [...] ossidi di sodio, potassio e calcio, che si mantiene costante), tali da far pensare alla derivazione da un unico magma attraverso processi di differenziazione; ogni serie corrisponde a una particolare zona di affioramento, detta provincia magmatica o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

facolite

Vocabolario on line

facolite s. f. [comp. di faco- e -lite]. – In geologia, ammasso di rocce intrusive (plutone) che si forma quando un magma si insinua in cavità esistenti nelle zone di cerniera di pieghe anticlinali o [...] sinclinali; le facoliti hanno un profilo verticale falcato o a menisco e variano di spessore da alcune decine a qualche centinaio di metri ... Leggi Tutto

massacòtta

Vocabolario on line

massacotta massacòtta s. f. [comp. di massa (nel sign. 1 a) e cotto, part. pass. di cuocere]. – Nella tecnica saccarifera, il prodotto ottenuto dall’evaporazione con cristallizzazione dei sughi zuccherini, [...] costituito da un magma di cristalli di zucchero immersi in uno sciroppo più o meno impuro, che viene separato dai cristalli per centrifugazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sima²

Vocabolario on line

sima2 sima2 s. m. [comp. di si(licato) e ma(gnesio)]. – In geologia, nome tradizionalmente usato per indicare lo strato inferiore della crosta terrestre, sottostante al sial, costituito prevalentemente [...] di silicati di magnesio e ferro, allo stato di magma di densità compresa fra 3,3 e 3,5, che si estende in profondità da 30 m a 1500 m in corrispondenza delle zone continentali, mentre è quasi affiorante sul fondo degli oceani. Oggi ai termini di sial ... Leggi Tutto

anatèttico

Vocabolario on line

anatettico anatèttico agg. [der. di anatessi] (pl. m. -ci). – In petrografia, detto della fase fluida formatasi per un processo di anatessi (magma a.), e della roccia che ne è originata. ... Leggi Tutto

degassare

Vocabolario on line

degassare (o degaṡare) v. tr. [der. di gas, col pref. de-]. – Eliminare i gas disciolti nei liquidi o occlusi nei solidi: d. una soluzione. Come intr. pron., degassarsi, perdere gas (da parte di un fluido, [...] di un magma, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
magma
In petrografia, miscela complessa naturale, essenzialmente liquida, ad alta temperatura, costituita in prevalenza da fusi silicatici che contengono disciolti nella loro massa quantità variabili di gas (componenti volatili) e in misura subordinata...
magma
magma magma altro termine per → gruppoide, cioè insieme A dotato di un’operazione binaria interna, rispetto alla quale è chiuso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali