• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Fisica [2]
Meteorologia [2]

maestrale

Sinonimi e Contrari (2003)

maestrale s. m. [der. di maestro²]. - 1. (meteor.) [vento freddo e secco, che spira da nord-ovest, tipico del Tirreno] ≈ maestro, mistral. 2. (estens.) [la direzione stessa da cui spira tale vento] ≈ maestro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

maestro²

Sinonimi e Contrari (2003)

maestro² s. m. [da maestro¹, propr. "(vento) principale"]. - 1. (meteor.) [vento freddo e secco che spira da nord-ovest, tipico del Tirreno] ≈ [→ MAESTRALE (1)]. 2. (estens.) [la direzione stessa da cui [...] spira tale vento] ≈ maestrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

mistral

Sinonimi e Contrari (2003)

mistral /mi'stral/ s. m. [dal provenz. mistral "maestrale"]. - (meteor.) [vento discendente da nord-ovest lungo la valle del Rodano sino al golfo del Leone] ≈ maestrale. ... Leggi Tutto

giannetta²

Sinonimi e Contrari (2003)

giannetta² (anche ginnetta /dʒi'n:et:a/) s. f. [dal nome Gianna], roman. - [vento gelido che soffia da nord] ≈ (lett.) aquilone, borea, (lett.) rovaio, tramontana. ‖ bora, maestrale. ... Leggi Tutto

biancheggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

biancheggiare [der. di bianco] (io bianchéggio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [farsi bianco, apparire bianco o quasi bianco: sotto il maestrale Urla e biancheggia il mar (G. Carducci); i suoi capelli [...] cominciavano a b.] ≈ (ant.) bianchire, (lett.) biancicare, [di capelli] incanutire. 2. (non com.) [emettere chiarore, per lo più in riferimento alle prime luci del giorno] ≈ albeggiare, (lett.) baluginare, ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Maestrale
Maestrale Ideale Capasso M. o Maestro è il nome italiano del vento del nord-ovest, intermedio fra la Tramontana e il Ponente e traente il nome dal predominio che esercita nel Mediterraneo occidentale. Nelle antiche rose dei venti latine era...
MAESTRO
MAESTRO (o maestrale) Leonardo Martinozzi Con tale nome viene indicato un vento che proviene generalmente da NO. Dal punto di vista della genesi (che meglio della direzione caratterizza un vento), come fu detto anche per il libeccio (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali