• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Industria [18]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [15]
Militaria [7]
Storia [7]
Medicina [6]
Fisica [6]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Diritto [5]

immobiliżżazióne

Vocabolario on line

immobilizzazione immobiliżżazióne s. f. [dal fr. immobilisation]. – 1. L’immobilizzare, l’essere immobilizzato. In partic., in chirurgia, pratica terapeutica consistente nell’abolizione dei movimenti [...] in genere nel linguaggio econ., l’investimento di capitali in fattori produttivi destinati a un uso permanente (per es., terreni, macchinarî, ecc.) e non trasformabili entro breve tempo e senza perdita in denaro contante. In banca, il termine è usato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

capannóne

Vocabolario on line

capannone capannóne s. m. [accr. di capanna]. – 1. Grossa capanna o tettoia; in partic., lo stanzone dove i contadini ripongono il fieno. 2. Costruzione destinata a proteggere dalla pioggia veicoli, [...] in cemento armato o metallici. Nei grandi c. industriali, spesso a strutture prefabbricate, destinati all’installazione di grossi macchinarî e a volte anche di catene di montaggio, sono adottati tipi di copertura (per es., a capriate) che consentono ... Leggi Tutto

stazza

Vocabolario on line

stazza (ant. staża) s. f. [affine a staggio1, staggia]. – 1. Sinon. di staggio, nei sign. che seguono: a. Asticella di legno o di metallo, opportunamente graduata, che s’immerge in un recipiente, parzialmente [...] si ottiene sottraendo dalla stazza lorda il volume dei locali non utilizzabili commercialmente (alloggi dell’equipaggio, locali per macchinarî di governo e di ormeggio, ecc.), indicativo della potenzialità commerciale, in base al quale sono stabiliti ... Leggi Tutto

capitale³

Vocabolario on line

capitale3 capitale3 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Propriam., secondo l’etimologia della parola, la somma principale di denaro, rispetto alla somma minore rappresentata dagli interessi da [...] di patrimonio, ricchezza; come fattore di produzione, l’insieme dei beni economici materialmente determinati (materie prime, macchinarî e impianti, semilavorati, merci finite, ecc.) prodotti dall’uomo e destinati alla produzione diretta di nuovi ... Leggi Tutto

lay-out

Vocabolario on line

lay-out ‹lèi àut› locuz. ingl. (propr. «disporre in ordine, esibire, esporre alla vista»), usata in ital. come s. m. – Espressione che significa, in genere, disposizione, schema generale, diagramma, [...] progetto e sim., adattata quindi a significare, in ambienti diversi: 1. Disposizione dei reparti, dei macchinarî e dei posti di lavoro nelle fabbriche, nelle officine e negli uffici. 2. Schema con le istruzioni per lo svolgimento di un lavoro. 3. ... Leggi Tutto

stopper

Vocabolario on line

stopper 〈stòpë〉 s. ingl. [der. di (to) stop «fermare»] (pl. stoppers 〈stòpë∫〉), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈stòpper〉). – 1. (anche al femm.) Nel calcio, difensore che ha fondamentalmente [...] possesso del pallone o per interrompere le sue azioni d’attacco. 2. Congegno, dispositivo d’arresto, in macchinarî diversi. In partic., nel linguaggio marin., sinon. di arrestatoio. 3. Nell’alpinismo, blocchetto metallico troncopiramidale provvisto ... Leggi Tutto

meccànico

Vocabolario on line

meccanico meccànico (non com. mecànico) agg. e s. m. (f., non com., -a) [dal lat. mechanĭcus, gr. μηχανικός, der. di μηχανή «macchina»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. In generale, che riguarda la meccanica [...] cellule aventi funzione di sostegno. 3. s. m. a. ant. Studioso di meccanica, come parte della fisica. b. Chi ripara macchinarî e meccanismi di vario tipo e dimensione ed è in grado di individuare gli eventuali guasti di una macchina (in partic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

meccanismo

Vocabolario on line

meccanismo s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina [...] ; il m. dell’articolazione della voce. b. Talora anche complesso di macchine, macchinario: m. ausiliario di bordo, nelle costruzioni navali, i macchinarî non adibiti al servizio principale della propulsione. c. In meccanica applicata, ogni catena ... Leggi Tutto

tintura

Vocabolario on line

tintura s. f. [lat. tinctura, der. di tingĕre «tingere», part. pass. tinctus]. – 1. a. L’operazione di tingere, di dare un colore diverso, con coloranti che penetrano a fondo e uniformemente, a materiali [...] cui l’operazione viene eseguita: t. di fibre tessili, di filati, di tessuti o stoffe; t. di pelli; t. della carta; coloranti, macchinarî per la t.; tecniche, metodi di t.; una t. resistente, ben riuscita. Tra i procedimenti più comunem. usati per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

crédito

Vocabolario on line

credito crédito s. m. [dal lat. credĭtum, part. pass. neutro di credĕre «affidare, credere»; propr. «cosa affidata»]. – 1. a. Solo al sing., il credere, l’esser creduto, nelle locuz. avere c., trovare [...] d’esercizio dell’impresa o del soggetto che lo richiede; c. d’investimento, concesso per l’acquisto di macchinarî o altri impianti; c. all’esportazione, accordato per finanziare forniture destinate all’esportazione; c. ipotecario, garantito mediante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
agricole, macchine
Sono così chiamati tutti quegli apparecchi, strumenti, attrezzi e macchinari, fissi o mobili, adoperati in agricoltura sia per lavori sul terreno sia per operazioni sui prodotti agricoli. La penetrazione delle macchine nell’agricoltura è stata...
resolver
Trasduttore elettromagnetico di posizione angolare utilizzato nei controlli automatici di macchinari, in particolare di macchine utensili a controllo numerico. È sostanzialmente costituito (v. fig.) da uno statore con due avvolgimenti a e b...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali