• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1779 risultati
Tutti i risultati [1779]
Industria [399]
Arti visive [254]
Architettura e urbanistica [231]
Storia [99]
Fisica [85]
Militaria [85]
Medicina [78]
Comunicazione [68]
Trasporti [61]
Trasporti terrestri [60]

punzonatrice

Vocabolario on line

punzonatrice agg. e s. f. [der. di punzonare]. – Macchina p. o assol. punzonatrice, macchina, azionata a mano o a motore, per l’esecuzione a freddo di fori cilindrici o per il taglio di rondelle, cilindriche [...] o variamente sagomate, dalle lamiere; il movimento di taglio avviene generalm. in direzione verticale nei confronti della lamiera che è appoggiata su una matrice opportunamente adattata alla forma del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tappatrice

Vocabolario on line

tappatrice s. f. [der. di tappare]. – Macchina per chiudere con tappi bottiglie, fiaschi, flaconi, ecc., manovrata a mano o automatica; negli impianti automatici forma spesso un’unica macchina con la [...] riempitrice (riempitrice-tappatrice) ... Leggi Tutto

numeratóre

Vocabolario on line

numeratore numeratóre agg. e s. m. [der. di numerare; cfr. lat. numerator -oris s. m., che aveva il sign. 1]. – 1. s. m. (f. -trice), raro. Chi numera, chi conteggia, chi calcola il numero di qualche [...] da un contagiri, capaci di registrare il numero di movimenti (corse, rotazioni, oscillazioni, ecc.) compiuti da un organo di macchina. N. telefonico, lo stesso che contatore (v.) telefonico. 3. s. m. In matematica, il numero delle unità frazionarie ... Leggi Tutto

preselezióne

Vocabolario on line

preselezione preselezióne s. f. [comp. di pre- e selezione]. – 1. Selezione, scelta preliminare: gare di p. per aspiranti a partecipare a un campionato. Nella circolazione stradale, selezione preventiva [...] automatizzate, p. del diaframma, scelta manuale del diaframma (e quindi della profondità di campo), dopo la quale la macchina sceglie automaticamente il tempo di esposizione adatto all’illuminamento del soggetto; meno frequente è la p. dei tempi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

stégola

Vocabolario on line

stegola stégola (o stévola) s. f. [da una voce osco-umbra *steva, corrispondente al lat. stīva «vomere»]. – In alcune macchine agricole automotrici (motocoltivatori, ecc.) e operatrici (aratri, seminatrici), [...] dei due bracci di ferro (talora anche uno solo), fissi o mobili, variamente conformati, posti in genere dietro il corpo della macchina, che permettono la guida e la regolazione da parte del conduttore che procede a piedi dietro o di fianco alla ... Leggi Tutto

magnète

Vocabolario on line

magnete magnète s. m. [dal lat. magnes -etis (o, come agg., lapis magnes), gr. Μάγνης (λίϑος), propr. «(pietra) di Magnesia (al Sipilo)», in quanto presso tale località dell’Asia Minore vi erano giacimenti [...] bobina superconduttrice e può raggiungere valori decisamente superiori a quelli tipici dei magneti convenzionali. 2. Macchina magnetoelettrica (ossia macchina dinamoelettrica in cui il campo induttore è generato da un magnete permanente anziché da un ... Leggi Tutto

revamping

Neologismi (2008)

revamping s. m. inv. Il ricondizionare, il rimettere a nuovo. ◆ [tit.] Il «revamping» guadagna spazio / Sempre più aziende cercano macchinari ed utensili sul mercato dell’usato per l’industria / Macchine [...] si cerca di dare la giusta risposta alle necessità sia delle piccole e medie officine che hanno l’esigenza di una macchina che esegue operazioni di sgrossatura, semifinitura e finitura insieme e sia del costruttore che, disponendo di un parco ... Leggi Tutto

arrestare²

Vocabolario on line

arrestare2 arrestare2 v. tr. [lat. *arrestare, comp. di ad- e restare «fermarsi»] (io arrèsto, ecc.). – 1. a. Far cessare un movimento, o anche un funzionamento, un’attività, un processo; è in genere [...] di un contagio. b. Nell’intr. pron., arrestarsi, cessare di muoversi, di procedere, di funzionare; fermarsi, bloccarsi: la macchina, il motore si arrestò di colpo; stava per lanciare un’imprecazione, ma riuscì ad arrestarsi in tempo. 2. Mettere una ... Leggi Tutto

arrèsto¹

Vocabolario on line

arresto1 arrèsto1 s. m. [der. di arrestare2]. – 1. L’atto, il fatto di arrestare (nel senso di fermare) o di arrestarsi: a. del moto; a. di un corpo in movimento (l’a. di un veicolo o della marcia di [...] tecnica: a. Congegno di a. (o anche semplicem. arresto), dispositivo avente, in una macchina, la funzione di fermare un determinato organo mobile della macchina medesima. b. In elettrotecnica, bobina d’a., induttore a elevata impedenza per correnti ... Leggi Tutto

escavatóre

Vocabolario on line

escavatore escavatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di escavare]. – 1. s. m., non com. Chi scava, chi fa operazioni di scavo, chi fa o dirige scavi archeologici. 2. agg. Adoperato per scavare: carro [...] di terra, che esegue l’operazione di scavo rimanendo generalmente in posizione fissa (e perciò da alcuni distinta da altre macchine, pure destinate allo scavo, che sono semoventi, e prendono il nome di apripiste, ruspe, ecc.), costituita da una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 178
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali