armeggio
armeggìo s. m. [der. di armeggiare]. – Il darsi da fare, l’arrabattarsi sconclusionato per riuscire in uno scopo; movimento affaccendato e confuso di chi intriga o macchina qualche cosa: tutto [...] quell’a. mi pareva sospetto ...
Leggi Tutto
ventilatore
ventilatóre s. m. [der. di ventilare, sul modello dell’ingl. ventilator]. – 1. Apertura in una parete, o sfiatatoio, che serve per il ricambio dell’aria di un ambiente. 2. Apparecchio che [...] detti più propriam. soffianti, mentre si usa il termine compressore per indicare macchine impiegate soprattutto per fornire ad aeriformi energia di pressione. 3. Macchina agricola per la ripulitura dei grani dalle impurità, operante mediante un getto ...
Leggi Tutto
spalmatore
spalmatóre s. m. [der. di spalmare]. – 1. ant. Nel linguaggio marin., colui che eseguiva l’operazione di spalmare le carene col pattume o spalmo. 2. (f. -trice) Operaio addetto alla macchina [...] spalmatrice ...
Leggi Tutto
scomodare
v. tr. e intr. [der. di comodo2 (e, nell’uso intr., di comodare), col pref. s- (nel sign. 1)]. – 1. tr. a. Disturbare, incomodare, causare un disagio, un fastidio, una fatica o una perdita [...] avere) Costituire, causare un disagio o una difficoltà, spec. di carattere economico: ti scomoda venirmi a prendere con la macchina all’uscita dall’ufficio?; se non le scomoda, vorrei essere pagato subito; se non vi scomoda, vi restituirei il denaro ...
Leggi Tutto
ossatura
s. f. [der. di osso]. – 1. Il complesso delle ossa che compongono lo scheletro di un corpo o di una sua parte, nella loro forma e disposizione: l’o. dell’uomo, di un cavallo; l’o. del collo, [...] o. robusta, fragile, proporzionata; è un ragazzo di o. minuta. 2. fig. a. Con sign. generico, struttura portante di una macchina, di un apparecchio, di un edificio e sim.: l’o. del palazzo, del ponte, del veicolo. Nelle costruzioni navali, l’elemento ...
Leggi Tutto
bronzatrice
bronżatrice s. f. [der. di bronzare]. – In tipografia, macchina per la bronzatura: il foglio stampato passa sotto una tramoggia che distribuisce la polvere metallica, e poi sotto spazzole [...] che ripartiscono la polvere sullo stampato; la polvere in eccesso viene rimossa, aspirata e rinviata alla tramoggia distributrice ...
Leggi Tutto
ingranaggio
ingranàggio s. m. [dal fr. engrenage, der. di engrener: v. ingranare]. – Meccanismo che serve alla trasmissione di movimenti da un albero a un altro, mediante una coppia di organi dentati, [...] per lo più ruote (spesso anche sinon. di ruota dentata): gli i. dell’orologio, di una macchina, del cambio (nelle autovetture); restare preso tra le ruote di un i.; si sono rotti alcuni denti dell’ingranaggio. In usi fig., il procedimento, complesso ...
Leggi Tutto
bronzatura
bronżatura s. f. [der. di bronzare]. – 1. Operazione che serve a dare l’aspetto del bronzo a oggetti di metallo (mediante ramatura o ottonatura galvanica), di legno, gesso, ecc. (per lo più [...] contenenti un’alta percentuale di polvere metallica, oppure stampando con fondo incolore e passando su questo, a mano o a macchina, la polvere metallica. 3. In patologia vegetale, alterazione per virosi delle foglie di certe piante (come la patata e ...
Leggi Tutto
spalmatrice
s. f. [der. di spalmare]. – Macchina per plastificare, gommare o paraffinare tessuti, carta, ecc., sostanzialmente formata da una coppia di cilindri mantenuti a una distanza regolabile con [...] spostamenti micrometrici, tra i quali passa sia il materiale da trattare (fogli, tessuti, pannelli, ecc.), sia il collante (in emulsione o in soluzione) ...
Leggi Tutto
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...