fioretto2
fiorétto2 s. m. [der. di fiore, per la somiglianza del bottone con un boccio; i sign. 2 e 3 sono usi estens. del n. 1, per la forma]. – 1. Sottile spada senza taglio portante all’estremità [...] mano apparecchiature sotto tensione. 3. In arte mineraria, utensile (detto anche pistolétto), costituito da una verga di acciaio minatori adoperano, manualmente o innestato su una macchina perforatrice, per frantumare la roccia nella preparazione ...
Leggi Tutto
inutile
inùtile agg. [dal lat. inutĭlis, comp. di in-2 e utĭlis «utile»]. – 1. a. Che non dà alcuna utilità o vantaggio: spese i.; quante parole i.!; una macchina ormai i., un utensile divenuto i., che [...] è ormai inservibile perché guasto o per altri motivi; stragi, massacri i., quelli della guerra, quando non rechino alcuna utilità per la condotta delle operazioni e per la soluzione del conflitto. Riferito ...
Leggi Tutto
maschiatrice
s. f. [der. di maschiare]. – Macchina per eseguire le operazioni di maschiatura, simile a un trapano con un maschio come utensile, generalmente azionata da un motore elettrico. ...
Leggi Tutto
maschio
màschio (pop. tosc. màstio) agg. e s. m. [lat. mascŭlus, dim. di mas «maschio»]. – 1. a. agg. e s. m. Dal punto di vista biologico, negli organismi a sessi separati, l’individuo che elabora i [...] dell’una in una cavità dell’altra, senza calcina. In partic., nelle tecnologie meccaniche, l’utensile per la filettatura a mano o a macchina (tramite maschiatrice) dei fori, costituito da un corpo filettato di forma cilindrica o lievemente conica ...
Leggi Tutto
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] . un treno; proprio in quel momento passò una macchina e l’urtò col parafango. f. Seguito da prep , farli filtrare a pressione, dopo lessati, attraverso i fori di un apposito utensile di cucina, in modo da ottenere una pasta omogenea (v. passata, n ...
Leggi Tutto
Macchina utensile, costituita da una serie di rulli, atta a eseguire vari tipi di lavorazioni su materiali in forma di fogli.
Nell’industria cartaria, la c. serve a lisciare e lucidare la superficie della carta fabbricata a macchina. Nel tipo...
Macchina utensile impiegata per l’asportazione di truciolo, detta anche spinatrice. L’utensile impiegato ( broccia), provvisto di denti multipli, opera sul pezzo da lavorare con moto rettilineo; il comando è generalmente oleodinamico, con cilindro...