• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

episcopato

Sinonimi e Contrari (2003)

episcopato s. m. [dal lat. tardo episcopatus -us, der. di episcopus "vescovo"]. - (eccles.) [funzione di vescovo e, anche, il tempo in cui questi tiene l'ufficio] ≈ vescovado. ... Leggi Tutto

pennuto

Sinonimi e Contrari (2003)

pennuto [der. di penna]. - ■ agg. [provvisto di penne] ≈ (non com.) pennato, piumato. ↔ implume. ■ s. m. [animale ricoperto di penne e dotato di ali atte al volo, usato spec. in senso scherz.] ≈ uccello, [...] volatile ... Leggi Tutto

episodio

Sinonimi e Contrari (2003)

episodio /epi'zɔdjo/ s. m. [dal gr. epeisódion, comp. di epí "dopo" e éisodos "ingresso"]. - 1. (crit.) [fatto secondario o comunque in sé concluso che s'inserisce nell'azione principale di un romanzo, [...] di un dramma, ecc.: l'e. di Farinata nella "Divina Commedia"] ≈ scena, vicenda. 2. [parte di un film e sim. composto di più azioni staccate: film a episodi] ≈ puntata. 3. (fig.) a. [cosa che accade nella ... Leggi Tutto

epistolario

Sinonimi e Contrari (2003)

epistolario /episto'larjo/ s. m. [dal lat. tardo epistolarium, der. di epistola "lettera"]. - (crit.) [raccolta delle lettere scritte e ricevute da una persona, spec. da uno scrittore o in genere da una [...] persona illustre: l'e. di Proust] ≈ carteggio, corrispondenza ... Leggi Tutto

trade-mark

Sinonimi e Contrari (2003)

trade-mark /'treidmɑ:k/, it. /treid'mark/ locuz. ingl. (propr. "marchio di commercio"), usata in ital. come s. m. - (comm.) [nome, legalmente registrato, di un prodotto commerciale] ≈ marchio di fabbrica. ... Leggi Tutto

tradimento

Sinonimi e Contrari (2003)

tradimento /tradi'mento/ s. m. [der. di tradire]. - 1. [il venire meno a un dovere o a un impegno morale o giuridico di fedeltà e di lealtà: macchiarsi diun t.; t. di un'idea, di un amico] ≈ inganno, (ant.) [...] tradigione, [della fedeltà coniugale] infedeltà. ▲ Locuz. prep.: a tradimento 1. [in modo improvviso: gli si avvicinò e lo colpì a t.; fare una domanda a t.] ≈ alla sprovvista, all'improvviso, a sorpresa, improvvisamente, inaspettatamente. 2. [a ... Leggi Tutto

pensierino

Sinonimi e Contrari (2003)

pensierino s. m. [dim. di pensiero]. - 1. [piccolo pensiero] ● Espressioni: fig., fam., fare (o farci) un pensierino [vagliare come possibilità, con le prep. a, su: fare un p. a (o su) una vacanza all'estero] [...] ≈ prendere in considerazione (ø). ↑ desiderare (ø), volere (ø). ↔ rinunciare (a). ↑ disdegnare (ø), snobbare (ø). 2. (fam.) [oggetto di modesto valore che si regala come prova di affetto] ≈ [→ PENSIERO (6. b)]. 3. (educ.) [primo esercizio di ... Leggi Tutto

traditore

Sinonimi e Contrari (2003)

traditore /tradi'tore/ [lat. tradĭtor -oris, propr. "chi consegna", e in partic. "chi consegna con tradimento"]. - ■ s. m. (f. -trice, pop. -tora) [chi tradisce, chi ha commesso tradimento] ≈ (lett.) fellone, [...] giuda. ■ agg. 1. [di persona, che tradisce] ≈ (lett.) fedifrago. ↓ infido, sleale. ↔ devoto, fidato, leale. 2. (estens.) [di persona, che non rispetta la fedeltà coniugale] ≈ (lett.) fedifrago, infedele. ... Leggi Tutto

pensionamento

Sinonimi e Contrari (2003)

pensionamento /pensjona'mento/ s. m. [der. di pensionare]. - [provvedimento con cui un lavoratore può andare o essere messo in pensione] ≈ collocamento a riposo, giubilazione. ... Leggi Tutto

pensionato

Sinonimi e Contrari (2003)

pensionato s. m. [der. di pensione]. - 1. [istituto in cui alloggiano a pensione varie categorie di persone] ≈ ⇓ casa dello studente, collegio, convitto, ostello. 2. (estens.) [istituto per persone anziane] [...] ≈ casa di riposo, ospizio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali