• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

informicolarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

informicolarsi (o informicolirsi) v. intr. pron. [der. di formicola, col pref. in-¹] (io m'informìcolo o m'informicolisco, tu t'informìcoli o t'informicolisci, ecc.). - [provare sensazione di formicolio] [...] ≈ formicolare. ‖ ingranchirsi, intormentirsi, intorpidirsi ... Leggi Tutto

otorinolaringoiatra

Sinonimi e Contrari (2003)

otorinolaringoiatra s. m. e f. [comp. di oto-, rino-, laringo- e -iatra] (pl. m. -i). - (prof.) [medico specialista in otorinolaringoiatria] ≈ otoiatra, Ⓖ (fam.) otorino. ... Leggi Tutto

ottico

Sinonimi e Contrari (2003)

ottico /'ɔt:iko/ [dal gr. optikós, dalla radice op- "vedere"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (anat., med.) [che concerne la vista, l'occhio: nervi o.] ≈ visivo. 2. (fig.) [relativo all'ottica: fenomeno o.; [...] Espressioni: penna ottica → □. ■ s. m. (f., raro, -a) (prof., comm.) [chi confeziona e vende al pubblico occhiali e lenti] ≈ (ant.) occhialaio, [autorizzato anche a misurare la vista] optometrista. □ penna ottica [strumento in grado di trasferire a ... Leggi Tutto

dito

Sinonimi e Contrari (2003)

dito s. m. [lat. dĭgĭtus] (plur. le dita, pop. i diti). - 1. (anat.) [ciascuno dei segmenti terminali della mano e del piede] ● Espressioni (con uso fig.): mettere il dito sulla piaga [toccare il punto [...] ≈ disinteressarsi (di), fregarsene (di), infischiarsene (di). ↔ farsi in quattro, prodigarsi; puntare il dito → □; toccare il cielo con da prop. oggettiva implicita introdotta da per o assol.: m. le dita per aver rifiutato] ≈ mordersi le mani, ... Leggi Tutto

blocchista

Sinonimi e Contrari (2003)

blocchista s. m. e (raro) f. [der. di blocco¹] (pl. m. -i). - (mest.) [chi esercita la vendita di merce di scarto o di scampoli acquistati in blocco] ≈ grossista, venditore all'ingrosso. ↔ dettagliante, [...] venditore al dettaglio (o al minuto) ... Leggi Tutto

bloc-notes

Sinonimi e Contrari (2003)

bloc-notes /blɔk'nɔt/, it. /blɔk'nɔtes/ (o block-notes) locuz. m., fr. [comp. di bloc "blocco¹" e notes, pl. di note "nota, appunto"], usata in ital. come s. m. - [insieme di fogli per appunti, rilegati [...] su uno dei margini] ≈ blocchetto, blocco, notes, quadernetto, taccuino. ‖ quaderno ... Leggi Tutto

paesaggista

Sinonimi e Contrari (2003)

paesaggista /paeza'dʒ:ista/ s. m. e f. [der. di paesaggio, sul modello del fr. paysagiste] (pl. m. -i). - (artist.) [chi dipinge paesaggi, anche in funz. appositiva: un pittore p.] ≈ paesista, vedutista. ... Leggi Tutto

paesista

Sinonimi e Contrari (2003)

paesista /pae'zista/ s. m. e f. [der. di paese] (pl. m. -i). - (artist.) [chi dipinge paesaggi, anche in funz. appositiva] ≈ [→ PAESAGGISTA]. ... Leggi Tutto

tapis roulant

Sinonimi e Contrari (2003)

tapis roulant /ta'pi ru'lã/, it. /ta'pi ru'lan/ locuz. m., fr. (propr. "tappeto rotolante"), usata in ital. come s. m. - [piano scorrevole per trasportare persone o cose] ≈ tappeto mobile, [spec. per oggetti, [...] materiali] nastro trasportatore. ‖ scala mobile ... Leggi Tutto

down

Sinonimi e Contrari (2003)

down /'daʊn/, it. /'daun/ agg. e s. ingl. [dal nome del medico ingl. J. H. L. Down (1828-1896), che per primo studiò la malattia], usato in ital. come agg. e s. m. e f. - ■ agg. (med.) [che è affetto da [...] mongolismo o sindrome di Down: un bambino d.] ≈ (disus.) mongoloide. ■ s. m. e f. (med.) [chi è affetto da mongolismo o sindrome di Down] ≈ (disus.) mongoloide. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali