• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

subalterno

Sinonimi e Contrari (2003)

subalterno /subal'tɛrno/ [dal lat. tardo subalternus]. - ■ agg. [di persona, che è in rapporto gerarchico di dipendenza lavorativa da qualcuno] ≈ [→ SUBORDINATO agg. (2. b)]. ■ s. m. (f. -a) [persona subalterna] [...] ≈ e ↔ [→ SUBORDINATO s. m.]. ... Leggi Tutto

opportunista

Sinonimi e Contrari (2003)

opportunista [der. di opportunismo, sull'es. del fr. opportuniste] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [chi si comporta con opportunismo] ≈ ‖ banderuola, calcolatore, camaleonte, funambolo, interessato, voltagabbana, [...] [in politica] trasformista. ↔ idealista. ■ agg. [dettato da opportunismo: atteggiamento o.] ≈ e ↔ [→ OPPORTUNISTICO]. ... Leggi Tutto

indignare

Sinonimi e Contrari (2003)

indignare [dal lat. indignari, der. di indignus "indegno"]. - ■ v. tr. [suscitare sdegno in qualcuno: m'indigna la sua ipocrisia] ≈ scandalizzare, sdegnare. ↓ irritare, offendere. ■ indignarsi v. intr. [...] pron. [provare vivo risentimento per fatti che offendono la coscienza morale, anche con le prep. di, a: m'indignai della (o alla) sua proposta] ≈ scandalizzarsi, sdegnarsi. ↑ deplorare (ø), esecrare (ø). ↓ risentirsi. ↔ plaudire (a). ... Leggi Tutto

optional

Sinonimi e Contrari (2003)

optional /'ɑpʃənl/, it. /'ɔpʃonal/ agg. e s. ingl. [propr. "facoltativo", der. di option "opzione, scelta"], usato in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. 1. (comm.) [con riferimento soprattutto ad autoveicoli, [...] componente non di serie, fornito su richiesta] ≈ accessorio. 2. (scherz.) [cosa facoltativa: l'onestà è un o.] ≈ accessorio, aggiunta, dippiù, plus. ■ agg. [di accessorio, spec. automobilistico, fornito ... Leggi Tutto

beige

Sinonimi e Contrari (2003)

beige /bɛʒ/ agg. fr. [etimo incerto], usato in ital. come agg. e s. m., invar. - ■ agg. [di colore nocciola chiaro] ≈ ‖ avana, crema, ecrù, (lett.) falbo, fulvo, (lett.) lionato, nocciola, (lett.) sauro. [...] ■ s. m. [colore nocciola chiaro] ≈ [→ BEIGE agg.]. ... Leggi Tutto

organico

Sinonimi e Contrari (2003)

organico /or'ganiko/ [dal lat. organĭcus, gr. organikós "attinente alle macchine, agli strumenti; che serve da strumento", der. di órganon "strumento"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (biol.) [che si riferisce [...] es., migliore, peggiore)] ≈ sintetico. ↔ perifrastico. ■ s. m., burocr. [complesso dei lavoratori di un'amministrazione o di un' 'o.] ≈ dipendenti, personale, risorse umane. ▲ Locuz. prep.: in organico [con funz. agg., che fa parte a pieno titolo dell ... Leggi Tutto

sudiciume

Sinonimi e Contrari (2003)

sudiciume (ant. sucidume) s. m. [der. di sudicio]. - 1. a. [insieme di cose sudice: prendi questo s. e buttalo nel secchio della spazzatura] ≈ lerciume, lordume, luridume, (fam.) porcheria, sozzura, sozzume, [...] 2. (fig.) a. [situazione, affare e sim., che si pone fuori dalle regole morali: c'è molto s. in quella famiglia] ≈ [→ SUDICIO s. m. (2)]. b. (estens.) [insieme di persone disoneste e immorali: non voglio che tu frequenti quel s.] ≈ feccia, immondizia ... Leggi Tutto

beota

Sinonimi e Contrari (2003)

beota /be'ɔta/ [dal lat. Boeotus, gr. boiōtós, "della Beozia"] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. [della Beozia, regione storica della Grecia centrale]. 2. (fig.) [che è di tardo ingegno, per la fama di ottusità [...] tonto. ↔ abile, accorto, acuto, arguto, assennato, in gamba, intelligente, perspicace, sveglio. ‖ astuto, dritto, furbacchione, furbo, levantino, scaltrito, scaltro. ■ s. m. e f. 1. [abitante della Beozia, regione storica della Grecia ... Leggi Tutto

ornatista

Sinonimi e Contrari (2003)

ornatista s. m. e f. [der. di ornato²] (pl. m. -i). - (artist.) [artista o artigiano specializzato in lavori di pura ornamentazione] ≈ decoratore, ornatore. ... Leggi Tutto

disfattista

Sinonimi e Contrari (2003)

disfattista s. m. e f. [der. di disfattismo] (pl. m. -i). - 1. [chi si adopera, in tempo di guerra, per la disfatta del proprio paese]. 2. (estens.) [chi mostra pessimismo sul buon esito di un'impresa, [...] di un lavoro, ecc.] ≈ ‖ pessimista, scettico. ↔ ‖ entusiasta, ottimista ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali