• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

nonconformista

Sinonimi e Contrari (2003)

nonconformista (o non conformista) [grafia unita di non conformista, dall'ingl. nonconformist] (pl. m. -i). - ■ agg. [che pensa o agisce in modo non conforme ai principi, agli usi e ai comportamenti della [...] maggioranza] ≈ anticonformista. ‖ eccentrico, originale, stravagante. ↔ conformista. ■ s. m. e f. [persona non conformista] ≈ e ↔ [→ NONCONFORMISTA agg.]. ... Leggi Tutto

attivista

Sinonimi e Contrari (2003)

attivista s. m. e f. [der. di attivismo] (pl. m. -i). - (polit.) [chi svolge intensa attività in seno a un partito o a un sindacato] ≈ militante. ‖ agit-prop. ... Leggi Tutto

stampiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

stampiglia /stam'piʎa/ s. f. [dallo sp. estampilla, der. di estampa "stampa"]. - 1. a. (non com.) [foglio volante per avvisi e annunci, con poche parole stampate a grandi caratteri] ≈ [→ STAMPATO s. m. [...] (1)]. b. [foglio stampato con spazi in biancoda riempire a mano, usato spec. per bollette doganali, polizze, ecc.] ≈ [→ STAMPATO s. m. (2)]. 2. [pezzo di metallo o di gomma intagliata per imprimere brevi scritte] ≈ stampino, timbro. ... Leggi Tutto

nonsense

Sinonimi e Contrari (2003)

nonsense /'nɑnsəns/, it. /'nɔnsens/ s. e agg. ingl. [propr. "sciocchezza", comp. di non "non" e sense "senso"], usato in ital. come s. m. e agg., invar. - ■ s. m. [cosa insensata, assurda e sim.: quello [...] che dici è un n.] ≈ assurdità, insensatezza, nonsenso. ‖ controsenso, paradosso. ■ agg. [di cosa priva di senso: frase n.] ≈ assurdo, illogico, insensato, irrazionale. ‖ paradossale. ↔ logico, razionale ... Leggi Tutto

off-shore

Sinonimi e Contrari (2003)

off-shore /ɑf 'ʃɔ:/, it. /ɔf'ʃɔr/ (o offshore) locuz. ingl. (propr. "fuori spiaggia", "al largo"), usata in ital. come agg. e s. m., invar. - ■ agg. 1. (sport.) [delle gare tra imbarcazioni d'altura a [...] della tecnica di perforazione per la ricerca e la coltivazione dei giacimenti marini di idrocarburi] ≈ sottomarino. ■ s. m. 1. (marin.) [imbarcazione d'altura a motore] ≈ motoscafo (d'altura). 2. (sport.) [attività consistente nella competizione tra ... Leggi Tutto

baby

Sinonimi e Contrari (2003)

baby /'beibi/, it. /'bɛbi/ s. ingl. [dim. di babe, voce infantile], usato in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. 1. [chi si trova tra la nascita e l'inizio della fanciullezza] ≈ bambino, bebè, lattante, [...] neonato, (fam.) pupo. 2. (estens.) [chi si trova nell'età dell'adolescenza o della giovinezza, spec. come vocativo: ciao, b.] ≈ piccolo, [con riferimento a donna giovane e attraente] (scherz.) bambola, ... Leggi Tutto

baccello

Sinonimi e Contrari (2003)

baccello /ba'tʃ:ɛl:o/ s. m. [etimo incerto]. - 1. (bot.) [frutto delle piante leguminose, che si apre in due valve, contenente più semi] ≈ legume. ‖ Ⓖ buccia, Ⓖ guscio, siliqua. 2. (tosc.) a. [frutto della [...] fava] ≈ fava. b. (fig.) [persona dotata di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ≈ e ↔ [→ BABBEO s. m.]. 3. (archit.) [elemento architettonico decorativo, tipico dell'arte classica, riproducente il baccello vegetale] ≈ baccelletto. ... Leggi Tutto

incapricciarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

incapricciarsi v. intr. pron. [der. di capriccio, col pref. in-¹] (io m'incaprìccio, ecc.; poco com. io m'incapriccisco, tu t'incapriccisci, ecc.). - 1. [lasciarsi prendere da un capriccio, da un desiderio [...] ostinato di qualcosa, con la prep. per: i. per un vestito] ≈ fissarsi (con). 2. [provare desiderio amoroso per qualcuno, con la prep. di: i. di una ragazza] ≈ infatuarsi, innamorarsi, invaghirsi, (fam.) ... Leggi Tutto

badalone

Sinonimi e Contrari (2003)

badalone /bada'lone/ s. m. [prob. da badialone, accr. di badiale, incrociato, per il sign. 2, con badare (nel sign. originario di "stare a bocca aperta")], ant. - 1. [leggio grande in mezzo al coro nelle [...] .) a. [chi è grande e grosso e di tardo ingegno: E morto cadde questo b. (L. Pulci)] ≈ e ↔ [→ BEOTA s. m. (2)]. b. [chi non ha voglia di lavorare] ≈ battifiacca, bighellone, fannullone, lavativo, ozioso, (region.) pelandrone, perdigiorno, perditempo ... Leggi Tutto

oligopolista

Sinonimi e Contrari (2003)

oligopolista [der. di oligopolio] (pl. m. -i). - ■ agg. (econ.) [che presenta un basso numero di venditori] ≈ e ↔ [→ OLIGOPOLISTICO]. ■ s. m. e f. (econ.) [chi vende in regime di oligopolio] ≈ ↑ monopolista. [...] ↔ ‖ oligopsonista ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali