• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

mulinello

Sinonimi e Contrari (2003)

mulinello /muli'nɛl:o/ (o molinello) s. m. [der. di mulino]. - 1. [movimento circolare rapido e vorticoso: il vento produceva continui m.] ≈ risucchio, vortice, [riferito ad acque correnti] gorgo. ‖ turbine. [...] 2. (gio.) a. [giocattolo consistente in un'elica di carta o di plastica che gira al vento] ≈ girandola. b. [gioco da tavola condotto su un tavoliere su cui sono disegnati tre quadrati concentrici collegati da linee passanti] ≈ filetto. ... Leggi Tutto

multiplo

Sinonimi e Contrari (2003)

multiplo /'multiplo/ [dal lat. tardo multĭplus, der. di multus "molto"]. - ■ agg. 1. (matem.) [di numero intero che contiene in sé esattamente più volte un intero minore] ↔ sottomultiplo. 2. [risultante [...] da più cose o parti: un test a risposta m.] ≈ molteplice, plurimo. ↔ semplice, singolo. ■ s. m. (matem.) [numero multiplo] ↔ sottomultiplo. ... Leggi Tutto

armigero

Sinonimi e Contrari (2003)

armigero /ar'midʒero/ [dal lat. armĭger -gĕri, comp. di arma "armi" e tema di gerĕre "portare"], lett. - ■ agg., non com. 1. [fornito di armi] ≈ e ↔ [→ ARMATO agg. (1. a)]. 2. (estens.) [che ama combattere] [...] , bellicoso, combattivo, (lett.) pugnace. ↔ codardo, (lett.) imbelle, pauroso, pavido, pusillanime, vigliacco, vile. ↓ acquiescente, arrendevole, remissivo, sottomesso. ■ s. m. [spec. al plur., persona armata in assetto di guerra] ≈ [→ ARMATO s ... Leggi Tutto

mura

Sinonimi e Contrari (2003)

mura s. f. pl. [plur. di muro]. - 1. [opere murarie considerate nel loro complesso, in quanto servono a chiudere, a recingere, spec. la propria casa o proprietà: le m. domestiche] ≈ ‖ muro. ⇓ parete. ● [...] Espressioni: fig., chiudersi fra quattro mura ≈ e ↔ [→ MURARSI]. 2. (archit.) [opera muraria che circonda una città: dentro, fuori le m.] ≈ cinta (muraria). ‖ muraglia. ... Leggi Tutto

muraglia

Sinonimi e Contrari (2003)

muraglia /mu'raʎa/ s. f. [der. di muro]. - 1. (archit.) [opera muraria particolarmente imponente, usata soprattutto in recinzioni, costruzioni o difese: Grande M. (o M. Cinese)] ≈ ‖ baluardo, cinta (muraria), [...] mura. 2. (fig., non com.) [ciò che costituisce un intralcio, un impedimento] ≈ [→ MURO (2. a)] ... Leggi Tutto

crêpe

Sinonimi e Contrari (2003)

crêpe /krɛp/ s. m. e f., fr. [uso sost. dell'ant. agg. crespe, lat. crĭspus "crespo"], in ital. invar. - ■ s. m. (tess.) [tipo di stoffa ondulata] ≈ crespo. ■ s. f. (gastron.) [sottile sfoglia fritta preparata [...] con farina, uova, latte, sale o zucchero, che viene servita con un ripieno dolce o rustico] ≈ crespella. ‖ frittella, omelette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

muso

Sinonimi e Contrari (2003)

muso /'muzo/ s. m. [lat. ✻mūsus]. - 1. [parte della testa degli animali, di solito sporgente e allungata, che corrisponde alla faccia umana] ≈ (non com.) ceffo. ⇓ grifo, grugno. 2. (spreg.) [viso umano, [...] le costole. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): fam., a brutto muso (o a muso duro) [in modo risoluto o brutale: m'ha detto a brutto m. di non farmi più vedere] ≈ bruscamente, brutalmente. ↓ chiaro e tondo. ↔ delicatamente, gentilmente; fam., sul muso ... Leggi Tutto

specialista

Sinonimi e Contrari (2003)

specialista s. m. e f. [der. di speciale, sull'es. del fr. spécialiste] (pl. m. -i). - [chi si è specializzato in un particolare settore di una scienza, un'arte o una professione: è uno s. di lingue e [...] letterature orientali] ≈ esperto, iniziato, (non com.) intendente, tecnico. ‖ conoscitore, intenditore. ↔ dilettante. ↑ ignorante, incompetente ... Leggi Tutto

mutismo

Sinonimi e Contrari (2003)

mutismo s. m. [der. di muto]. - 1. (med.) [incapacità patologica di usare il linguaggio parlato] ≈ ‖ sordomutismo. 2. (estens.) [lo stare muto per propria volontà, per commozione, ecc.: chiudersi in un [...] ostinato m.] ≈ silenzio. ‖ reticenza. ↔ logorrea, loquacità, (fam.) parlantina. ... Leggi Tutto

habitue

Sinonimi e Contrari (2003)

habitué /abity'e/, it. /abi'twe/ s. m., fr. [propr. part. pass. di habituer "abituare"], usato in ital. come s. m. e f. - [chi frequenta assiduamente un luogo, spec. di ritrovo e sim.] ≈ affezionato, aficionado, [...] frequentatore. ⇑ cliente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali