• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

granata²

Sinonimi e Contrari (2003)

granata² [ellissi di mela granata, dall'ant. granato "che ha grani"], invar. - ■ agg. 1. [che ha il colore rosso acceso dei semi della melagrana] ≈ amaranto, carminio, chèrmes, cremisi, granato, melograno, [...] il colore della maglia: l'attaccante g.] ≈ torinista. ■ s. m. 1. [colore rosso acceso dei semi della melagrana: seta di un g melo granato, melograno. 2. (miner.) [pietra preziosa di colore rosso fuoco, usata in gioielleria] ≈ [→ GRANATO³ s. m. (1)]. ... Leggi Tutto

montare

Sinonimi e Contrari (2003)

montare [der. di monte] (io mónto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [andare su un luogo più alto o staccato da terra, spec. con le prep. in, su o assol.: m. in macchina; montare su un cavallo; monta, [...] all'installazione di una struttura e sim.] ≈ impiantare, installare, mettere (o posare) in opera. ↔ disinstallare, smontare. c. [fornire di montatura una gemma: m. a giorno una pietra] ≈ incastonare, legare. d. [fornire di montatura un quadro ... Leggi Tutto

sovraccarico²

Sinonimi e Contrari (2003)

sovraccarico² (o sopraccarico) s. m. [comp. di sovra- (o sopra-) e carico²] (pl. m. -chi). - 1. [mole eccessiva: s. di lavoro] ≈ eccesso, sovrappiù. ↔ carenza, scarsezza, scarsità. ↑ mancanza. ‖ in-sufficienza. [...] 2. (equit.) [peso aggiuntivo applicato ai cavalli più dotati per equilibrare le possibilità di vittoria di tutti i concorrenti] ≈ handicap, soprappeso ... Leggi Tutto

moroso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

moroso¹ /mo'roso/ [dal lat. tardo morosus "che indugia", der. di mora "indugio"]. - ■ agg. (giur.) [di persona che, dovendo onorare un'obbligazione tarda a farlo, e perciò si trova in stato di mora: contribuente [...] m.] ≈ ‖ inadempiente, insolvente, insolvibile. ■ s. m. (f. -a) [persona morosa] ≈ ‖ inadempiente. ... Leggi Tutto

mortalità

Sinonimi e Contrari (2003)

mortalità s. f. [dal lat. mortalĭtas -atis]. - 1. (lett.) [l'essere soggetto a morire: m. dell'anima] ≈ caducità, finitezza. ↔ immortalità. 2. (estens., stat.) [numero delle morti: in quell'anno vi fu [...] una grande m. ] ≈ ‖ Ⓖ moria. ↔ natalità. ... Leggi Tutto

grecista

Sinonimi e Contrari (2003)

grecista s. m. e f. [der. di greco] (pl. m. -i). - [studioso della civiltà e, in partic., della lingua e letteratura degli antichi Greci] ≈ ellenista. ... Leggi Tutto

motteggiatore

Sinonimi e Contrari (2003)

motteggiatore /mot:edʒ:a'tore/ [der. di motteggiare], lett. - ■ s. m. (f. -trice) [chi è solito farsi beffe di qualcuno] ≈ beffatore, beffeggiatore, canzonatore, (non com.) corbellatore, (lett.) dileggiatore, [...] , (non com.) sbeffeggiatore, (non com.) sberteggiatore, schernitore, (fam.) sfottitore, [spec. in modo sguaiato] (volg.) coglionatore. ■ agg. [che esprime scherno: sorriso m.] ≈ beffatore, canzonatorio, derisorio, irrisorio, sarcastico, schernitore. ... Leggi Tutto

motto

Sinonimi e Contrari (2003)

motto /'mɔt:o/ s. m. [lat. ✻mottum, affine a mutire o muttire "mormorare"]. - 1. [frase arguta, spiritosa e sim.] ≈ [→ MOTTEGGIO (2)]. ● Espressioni: motto di spirito ≈ [→ SPIRITOSITÀ (2)]. 2. (estens.) [...] frase scelta per rappresentare una comunità, un corpo militare, ecc.: il m. dei benedettini è "ora et labora"] ≈ Ⓣ (arald.) ● Espressioni: lett., fare motto [produrre espressioni, solo in contesti negativi] ≈ aprire bocca, (lett.) favellare, parlare ... Leggi Tutto

movimento

Sinonimi e Contrari (2003)

movimento /movi'mento/ s. m. [der. di muovere]. - 1. a. [il muoversi: il m. delle acque] ≈ e ↔ [→ MOTO² (1. a)]. b. [il muoversi del corpo o di una parte di esso: fare un m. col braccio] ≈ [→ MOSSA (1)]. [...] ] ≈ spostamento, trasferimento. 3. (artist., crit.) [orientamento artistico, letterario o culturale caratterizzato in genere da un programma di rinnovamento: m. letterario] ≈ corrente, filone, scuola, tendenza. 4. a. (mus.) [ciascuna delle parti ... Leggi Tutto

coup de foudre

Sinonimi e Contrari (2003)

coup de foudre /ku də fudr/ locuz. m., fr. (propr. "colpo di fulmine"), usata in ital. come s. m., invar. - [forte e improvviso innamoramento] ≈ colpo di fulmine, (gerg.) scuffia, [per lo più adolescenziale] [...] (fam.) cotta. ↓ infatuazione. ‖ (fam.) sbandata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali