• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

molteplice

Sinonimi e Contrari (2003)

molteplice /mol'teplitʃe/ agg. [dal lat. multĭplex -plĭcis, comp. di multus "molto" e tema di plicare "piegare"]. - 1. [formato da una pluralità di elementi, parti e sim.: un'attività m.] ≈ complesso, [...] composito, composto, plurimo. ↔ semplice, singolo, unico. 2. [spec. al plur., più di uno, in gran quantità: svolgere m. attività] ≈ diverso, molto, numeroso, parecchio, svariato, vario. ↔ singolo, unico, uno. [⍈ SCARSO] ... Leggi Tutto

momento

Sinonimi e Contrari (2003)

momento /mo'mento/ [dal lat. momentum, der. della radice di movēre "muovere"; propr. "movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento della bilancia", da cui i sign. di "piccola divisione del [...] a cessare presto: gioie di un m.] ≈ e ↔ [→ MOMENTANEO (1. b)]; in un momento [con grande velocità: mi vesto in un m.] ≈ all'istante, in quattro e quattr'otto, in un attimo, in un baleno, in un batter d'occhio, in un lampo, rapidamente. ↔ con calma ... Leggi Tutto

monarca

Sinonimi e Contrari (2003)

monarca s. m. [dal lat. tardo monarcha, gr. monárkhēs, comp. di mono- "mono-" e -árkhēs "-arca"] (pl. -chi). - 1. (polit.) [negli stati monarchici, la persona in cui si accentra la suprema autorità] ≈ [...] re, regnante, (lett.) sire, sovrano. ‖ imperatore, principe, signore. 2. (estens.) [chi ha un potere assoluto su qualcosa: il m. dell'automobile] ≈ boss, capo, imperatore, padrone, principe, re. ... Leggi Tutto

mondare

Sinonimi e Contrari (2003)

mondare [lat. tardo mundare, der. dell'agg. mundus "mondo, pulito"] (io móndo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (tosc., lett.) a. [togliere la buccia a frutti e sim.] ≈ nettare, spulare. ⇓ pelare, sbucciare, sgusciare. [...] la verdura] ≈ (pop.) capare, pulire, ripulire. 2. (fig., lett.) [rendere mondo in senso spirituale, con la prep. da del secondo arg.: m. l'anima dal peccato] ≈ purgare, purificare, redimere. ↔ macchiare, sporcare. ■ mondarsi v. rifl. [liberarsi dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

good-bye

Sinonimi e Contrari (2003)

good-bye /gʊd'bai/, it. /gud'bai/ interiez. e s. m. ingl. [dalla locuz. God be with you "Dio sia con voi"], in ital. invar., non com. - ■ interiez. [formula di saluto che ci si rivolge quando ci si separa] [...] ≈ a presto, arrivederci, (scherz.) bye-bye, ciao, [pensando di rivedersi dopo molto tempo o di non rivedersi mai più] addio. ■ s. m. [il saluto] ≈ arrivederci, ciao, [pensando di rivedersi dopo molto tempo o di non rivedersi mai più] addio. ... Leggi Tutto

mondiale

Sinonimi e Contrari (2003)

mondiale agg. [dal lat. tardo mundialis]. - 1. [del mondo, che è diffuso in tutto il mondo: commercio m.; artista di fama m.] ≈ internazionale, universale. ↔ locale, nazionale. 2. (fam., iperb.) a. [di [...] grandissima importanza] ≈ eccezionale, fantastico, favoloso, incredibile, magnifico, meraviglioso, splendido, straordinario, stupefacente. b. (estens.) [spec. di pietanza, di straordinario gusto] ≈ eccellente, ... Leggi Tutto

sortilego

Sinonimi e Contrari (2003)

sortilego /sor'tilego/ s. m. [dal lat. sortilĕgus "indovino"] (f. -a; pl. m. -gi, disus. -ghi). - 1. (stor.) [in Roma antica, chi aveva il compito di trarre le sorti per ricavarne auspici e presagi] ≈ [...] aruspice. 2. (estens., non com.) [chi prevede il futuro] ≈ indovino, mago, (lett.) vate, (lett.) vaticinatore, (ant.) vaticino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

quotista

Sinonimi e Contrari (2003)

quotista s. m. e f. [der. di quota] (pl. m. -i). - (econ.) [titolare di una quota in una società] ≈ azionista. ... Leggi Tutto

monitoraggio

Sinonimi e Contrari (2003)

monitoraggio /monito'radʒ:o/ s. m. [der. di monitor, per traduz. dell'ingl. monitoring]. - [studio sistematico di un fenomeno sociologico, economico, ecc., anche con la prep. di: m. dell'elettorato, dell'imprenditoria] [...] ≈ indagine (su), rilevamento, rilevazione, [spec. in campo medico] screening. ↓ osservazione. ‖ controllo. ... Leggi Tutto

monoglottico

Sinonimi e Contrari (2003)

monoglottico /mono'glɔt:iko/ agg. [comp. di mono- e gr. glō̂tta "lingua"] (pl. m. -ci), non com. - (ling.) [scritto in una sola lingua, o che conosce e usa una sola lingua: documento, parlante m.] ≈ e [...] ↔ [→ MONOLINGUE] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali