• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

contorsionista

Sinonimi e Contrari (2003)

contorsionista s. m. e f. [der. di contorsione] (pl. m. -i). - 1. (mest.) [artista di circo] ≈ ‖ acrobata, equilibrista, funambolo. 2. (fig.) [chi si comporta in modo tortuoso] ≈ acrobata, equilibrista, [...] funambolo, trasformista. ‖ opportunista ... Leggi Tutto

contrabbassista

Sinonimi e Contrari (2003)

contrabbassista s. m. e f. [der. di contrabbasso] (pl. m. -i). - (prof., mus.) [suonatore di contrabbasso] ≈ bassista, [in un'orchestra] contrabbasso. ... Leggi Tutto

moccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

moccolo /'mɔk:olo/ o /'mok:olo/ s. m. [lat. mŭccus per il class. mŭcus "muco"]. - 1. [liquido nasale vischioso che, per raffreddore o per incuria, si accumula nelle narici e gocciola fuori] ≈ [→ MOCCIO]. [...] 2. (estens.) [cilindretto di cera, in genere corto e sottile, contenente un lucignolo: accendere un m. alla Madonna] ≈ candela, cero, mozzicone. 3. (fig., pop.) [espressione ingiuriosa contro Dio, i Santi e le cose sacre] ≈ bestemmia, (non com.) ... Leggi Tutto

modellatore

Sinonimi e Contrari (2003)

modellatore /model:a'tore/ [der. di modellare]. - ■ s. m. 1. (f. -trice) a. [chi modella] ≈ (non com.) foggiatore, (non com.) plasmatore. b. (mest.) [chi, in varie attività artigiane o industriali, idea [...] degli oggetti] ≈ modellista. 2. (abbigl.) [indumento intimo femminile, di tessuto elastico, che contiene il corpo: indossare il m.] ≈ guaina. ‖ panciera, reggipancia, ventriera. ■ agg. [che modella] ≈ (non com.) foggiatore, (non com.) plasmatore ... Leggi Tutto

moderare

Sinonimi e Contrari (2003)

moderare [dal lat. moderare (lat. class. moderari), der. di modus "misura, limite, moderazione"] (io mòdero, ecc.). - ■ v. tr. [ridurre entro giusti limiti: m. la velocità] ≈ controllare, limitare, misurare, [...] a ira, collera, ecc.] alimentare. ■ moderarsi v. rifl. [tenersi lontano da eccessi, con la prep. in o assol.: m. nel bere; dovresti moderarti] ≈ contenersi, controllarsi, frenarsi, limitarsi, misurarsi, regolarsi, trattenersi. ↔ eccedere, trascendere ... Leggi Tutto

moderato

Sinonimi e Contrari (2003)

moderato [part. pass. di moderare]. - ■ agg. 1. [contenuto entro giusti limiti: richieste m.; procedere a velocità m.] ≈ contenuto, limitato. ↑ modesto, modico. ↔ eccessivo, esagerato, (non com.) immoderato, [...] , smoderato. ↑ smisurato, spropositato. 2. a. (estens.) [di persona, che non eccede, con la prep. in: essere m. nel mangiare, nel bere] ≈ contenuto, controllato, morigerato, parco, regolato, sobrio, temperante. ↔ eccessivo, esagerato, intemperante ... Leggi Tutto

qualsiasi

Sinonimi e Contrari (2003)

qualsiasi /kwal'siasi/ [grafia unita di qual(e) siasi, cioè si sia]. - ■ agg. indef. m. e f. 1. (solo al sing.) [qualunque esso sia: in q. momento] ≈ (lett.) purchessia, quale che sia, (non com.) qualsisia, [...] [di nessun interesse: è un uomo q.] ≈ anonimo, banale, comune, ordinario, qualunque. ↔ speciale. ↑ straordinario. ‖ particolare. ■ agg. rel. indef. m. e f. [quale che sia, per introdurre una prop. di sign. concessivo: farò q. cosa tu voglia] ≈ ogni ... Leggi Tutto

soprammobile

Sinonimi e Contrari (2003)

soprammobile /sopra'm:ɔbile/ s. m. [comp. di sopra- e mobile²]. - (arred.) [oggetto artistico o decorativo che si tiene in vista sopra i mobili, per ornamento] ≈ bibelot, ninnolo, suppellettile. ... Leggi Tutto

modulo

Sinonimi e Contrari (2003)

modulo /'mɔdulo/ s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus "misura"]. - 1. [punto di riferimento, principio informativo di qualcosa: i m. pittorici del Cinquecento] ≈ canone, criterio, esemplare, modello, [...] .) [grandezza che caratterizza le particolari proprietà di un corpo, di un meccanismo, ecc.: m. di elasticità] ≈ coefficiente, parametro. 7. (educ.) [parte in sé conclusa di un corso, che, combinandosi con altri moduli, costituisce il corso intero ... Leggi Tutto

quartino

Sinonimi e Contrari (2003)

quartino s. m. [dim. di quarto]. - 1. [quarta parte di una misura, spec. del litro] ≈ [→ QUARTO s. m. (1)]. 2. (tipogr.) [foglio piegato per formare due carte, cioè quattro pagine di formato in-folio] [...] ≈ [→ QUARTICINO] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali