• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

genetliaco

Sinonimi e Contrari (2003)

genetliaco /dʒene'tliako/ [dal lat. genethliăcus, gr. genethliakós, der. di genéthlios "natalizio"] (pl. m. -ci), lett. - ■ agg. [della nascita, che riguarda la nascita: giorno g.] ≈ (lett.) natale, (non [...] com.) natalizio. ■ s. m. [il giorno in cui cade l'anniversario della nascita] ≈ compleanno, (non com.) natalizio. ... Leggi Tutto

concertista

Sinonimi e Contrari (2003)

concertista s. m. e f. [der. di concerto] (pl. m. -i). - (mus.) [artista che esegue parti solistiche in concerti] ≈ solista. ⇑ musicista. ... Leggi Tutto

meritare

Sinonimi e Contrari (2003)

meritare (poet. mertare) v. tr. [dal lat. meritare, der. di merĭtus, part. pass. di merēre "meritare, acquistare, guadagnare"] (io mèrito, ecc.). - 1. [essere o rendersi degno di ottenere, in senso sia [...] positivo sia negativo, anche nella forma meritarsi: m. gratitudine; m. un rimprovero] ≈ guadagnarsi. ↓ procurarsi. ↔ demeritare. ● Espressioni: non merita [è contrario al buon senso, usato solo alla 3° pers. sing.: non merita che tu perda tempo a ... Leggi Tutto

mesata

Sinonimi e Contrari (2003)

mesata /me'sata/ s. f. [der. di mese], fam. - 1. (non com.) [ognuno dei dodici periodi in cui è suddiviso l'anno] ≈ mese. 2. [somma di denaro corrisposta per retribuire un mese di lavoro: riscuotere la [...] m.] ≈ [→ MENSILE s. m. (1)]. ... Leggi Tutto

mese

Sinonimi e Contrari (2003)

mese /'mese/ s. m. [lat. mēnsis]. - 1. [ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale, in cui è suddiviso l'anno civile] ≈ (non com., fam.) mesata. ● Espressioni: mese per mese [una volta al mese, continuatamente: [...] pagare m. per m.] ≈ mensilmente. 2. (estens., pop.) a. [corrispettivo in denaro di un mese di lavoro: riscuotere il m.] ≈ [→ MENSILE s. m. (1)]. b. [somma da versare mensilmente: pagare due m. anticipati] ≈ affitto, canone, rata. ... Leggi Tutto

geriatra

Sinonimi e Contrari (2003)

geriatra s. m. e f. [comp. di gero-¹ e -iatra] (pl. m. -i). - (prof., med.) [specialista in geriatria] ≈ gerontoiatra. ‖ gerontologo. ... Leggi Tutto

messere

Sinonimi e Contrari (2003)

messere /me's:ɛre/ s. m. [dal provenz. meser "mio signore"], ant. - [titolo di dignità comune nel medioevo, oggi usato in frasi scherzose o canzonatorie: che ha oggi il m., che è così nero?] ≈ (region.) [...] monsù, signore, sire ... Leggi Tutto

meta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

meta¹ /'mɛta/ s. f. [dal lat. mēta, nome di qualsiasi oggetto di forma conica o piramidale, in partic. la colonnetta del circo (da cui si sviluppa il sign. fig. di "termine" e sim.)]. - 1. (archeol.) [nel [...] dovevano girare i carri nelle gare di corsa]. 2. (estens.) [punto di arrivo prefissato, spec. nelle gare o corse sportive: essere vicini alla m.] ≈ arrivo, destinazione, termine, traguardo. ↔ partenza. 3. (fig.) [ciò verso cui si tende: proporsi una ... Leggi Tutto

gerontoiatra

Sinonimi e Contrari (2003)

gerontoiatra s. m. e f. [comp. di geronto- e -iatra] (pl. m. -i). - (prof., med.) [specialista in gerontoiatria] ≈ [→ GERIATRA]. ... Leggi Tutto

metodo

Sinonimi e Contrari (2003)

metodo /'mɛtodo/ s. m. [dal lat. methodus f., gr. méthodos f., "ricerca, indagine, investigazione", e anche "il modo della ricerca"]. - 1. a. [modo, procedimento seguito nello svolgere una qualsiasi attività, [...] . d. [studio del metodo su cui dev'essere fondata una determinata scienza o disciplina: questioni, problemi di m.] ≈ metodologia. 2. (estens.) [libro in cui gli elementi per lo studio di un'arte, di una scienza, di una lingua, ecc., sono esposti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali