• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

civilista

Sinonimi e Contrari (2003)

civilista s. m. e f. [der. di civile] (pl. m. -i). - 1. (prof., giur.) [studioso di diritto civile] ≈ (non com.) giurisperito, giurista. 2. (prof.) [avvocato specializzato in questioni di diritto civile] [...] ≈ avvocato civilista. ⇑ avvocato, legale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

marca

Sinonimi e Contrari (2003)

marca s. f. [dal germ. marka "segno"]. - 1. [segno applicato su un oggetto o un animale per indicarne alcune caratteristiche] ≈ [→ MARCHIO (1)]. 2. (comm.) a. [contrassegno che distingue i prodotti di [...] 3. [contrassegno che si dà come ricevuta di oggetti lasciati in deposito e che serve per ritirarli] ≈ biglietto, cedola, 5. (fig.) [elemento distintivo: un edificio di chiara m. neoclassica] ≈ carattere, impronta. □ marca assicurativa (amministr.) ... Leggi Tutto

frigidaire

Sinonimi e Contrari (2003)

frigidaire /friʒi'dɛr/ s. m., fr. [dal lat. frigidarium, der. di frigĭdus "freddo"], in ital. invar., disus. - [apparecchio elettrodomestico per la conservazione a bassa temperatura di prodotti deperibili, [...] spec. alimentari] ≈ [→ FRIGORIFERO s. m. (1)]. ... Leggi Tutto

marcio

Sinonimi e Contrari (2003)

marcio /'martʃo/ [der. del lat. marcēre "marcire"] (pl. f. -ce). - ■ agg. 1. [che si sta decomponendo o putrefacendo: uova m.; frutta m.] ≈ andato a male, avariato, deteriorato, fradicio, guasto, (lett.) [...] .) intemerato, onesto, (lett.) probo, puro, retto, virtuoso. 5. (fam.) [con valore intensivo, spec. in contesti negativi: avere torto m.] ≈ assoluto, completo, totale. ■ s. m., solo al sing. 1. [parte marcia di qualche cosa] ≈ [→ MARCIUME (1. a)]. 2 ... Leggi Tutto

margine

Sinonimi e Contrari (2003)

margine /'mardʒine/ s. m. [lat. margo -gĭnis, m. e f.]. - 1. a. [parte estrema di una superficie, su di un lato o tutto intorno: il m. della strada; i m. della radura] ≈ bordo, ciglio, confine, contorno, [...] parte marginale di un documento] ≈ marginalmente. 2. (fig.) [in modo accessorio, incidentale] ≈ e ↔ [→ MARGINALMENTE (2)]. 3. (fig.) [quantità superiore allo stretto necessario o a un limite fissato: m. di azione, di sicurezza] ≈ ‖ spazio. [⍈ FINE] ... Leggi Tutto

marron glace

Sinonimi e Contrari (2003)

marron glacé /ma'rɔ̃ gla'se/, it. /ma'r:ɔn gla'se/ locuz. m., fr. (propr. "marrone glassato"), usata in ital. come s. m. - (gastron.) [grossa castagna sottoposta a canditura e glassatura] ≈ marrone candito. ... Leggi Tutto

vis-à-vis

Sinonimi e Contrari (2003)

vis-à-vis /viza'vi/ locuz. avv. e s. m., fr. (propr. "viso a viso"). - ■ avv. [in posizione frontale, anche con la prep. con: stare vis-à-vis; trovarsi vis-à-vis con un avversario politico] ≈ (a) faccia [...] a faccia, di fronte, dirimpetto. ■ s. m. (arred.) [mobile costituito da due poltrone, poste una di fronte all'altra] ≈ amorino, causeuse. ... Leggi Tutto

viscere

Sinonimi e Contrari (2003)

viscere /'viʃere/ s. m. [dal lat. viscus viscĕris, usato per lo più al plur., viscĕra -um] (pl. i visceri m., o le viscere f.). - 1. a. (anat.) [spec. al plur., l'insieme degli organi interni, racchiusi [...] , usate come alimento] frattaglie, [di animali] interiora, [di volatili commestibili] rigaglie. b. (lett.) [parte interna della donna in cui si forma il bambino] ≈ grembo, seno, Ⓣ (anat.) utero, ventre. 2. (fig.) [spec. al plur., con riferimento ... Leggi Tutto

maschera

Sinonimi e Contrari (2003)

maschera /'maskera/ (ant. o dial. mascara /'maskara/) s. f. [da una voce preindoeur. masca "fuliggine, fantasma nero"]. - 1. a. [finto volto di materiale vario, indossato per non farsi riconoscere o a [...] . (estens.) [ciò con cui ci si maschera: un ballo in m.] ≈ camuffamento, costume, mascheramento, travestimento. 2. (fig.) [ nasconde la realtà: la sua amicizia è solo una m.] ≈ apparenza, dissimulazione, esteriorità, finzione, mascheramento, ... Leggi Tutto

massoterapista

Sinonimi e Contrari (2003)

massoterapista s. m. e f. [der. di massoterapia] (pl. m. -i). - (prof.) [chi pratica trattamenti fisioterapici consistenti in massaggi] ≈ [→ MASSAGGIATORE]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali