• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

lirico

Sinonimi e Contrari (2003)

lirico /'liriko/ [dal lat. lyrĭcus, gr. lyrikós, der. di lýra "lira²"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (crit.) [di poesia o opera letteraria in cui predominano l'elemento e il tono personale, sentimentale, emotivo: [...] della poesia lirica: tono l.] ≈ elegiaco, patetico, sentimentale. 3. (mus.) [relativo alla musica lirica: genere l.; stagione l.] ≈ melodrammatico, operistico. ■ s. m. (crit.) [autore di poesie liriche: antologia di l. greci] ≈ ‖ elegiaco. ⇑ poeta. ... Leggi Tutto

lirista

Sinonimi e Contrari (2003)

lirista s. m. e f. [dal gr. lyristḗs] (pl. m. -i), ant. - [suonatore, suonatrice di lira: una l. lesbiaca in atto di riposo (G. D'Annunzio)] ≈ ‖ citarista, citaredo. ... Leggi Tutto

poeta

Sinonimi e Contrari (2003)

poeta /po'ɛta/ s. m. [dal lat. pŏēta, gr. poiētḗs, der. di poiéō "fare, produrre"] (f. -éssa; pl. m. -i, ant. -e). - 1. (crit.) [chi compone poesie: i p. dell'Ottocento] ≈ (non com.) poetante, rimatore, [...] , versificatore. ‖ prosatore, narratore. ⇑ letterato, scrittore. 2. (fig.) [chi è dotato di una particolare sensibilità nei confronti della vita, che vive in un mondo di ideali puri e incorrotti e sim.: avere un animo da p.] ≈ ‖ romantico, sognatore. ... Leggi Tutto

scooterista

Sinonimi e Contrari (2003)

scooterista /skute'rista/ s. m. e f. [der. di scooter] (pl. m. -i). - [chi viaggia in motorscooter] ≈ scuterista. ‖ centauro, motociclista. ... Leggi Tutto

caverna

Sinonimi e Contrari (2003)

caverna /ka'vɛrna/ s. f. [lat. caverna, der. di cavus "cavo, incavato"]. - 1. [cavità sotto le pendici di un rilievo] ≈ antro, cava, grotta, (lett.) speco, (non com.) speleo, spelonca, tana. ● Espressioni: [...] [→ CAVERNICOLO s. m. (2)]. 2. (fig.) [abitazione malridotta] ≈ (lett.) abituro, baracca, bicocca, casupola, catapecchia, spelonca, stamberga, topaia, tugurio. ↔ castello, magione, palazzo, reggia, villa. 3. (med.) [incavo che si forma in un organo a ... Leggi Tutto

cavolo

Sinonimi e Contrari (2003)

cavolo /'kavolo/ [voce di origine merid., lat. tardo caulus, dal gr. kaulós "fusto, stelo, cavolo"; come interiez., variante eufem. di cazzo]. - ■ s. m. 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia crocifere [...] Espressioni (con uso fig.): un cavolo [nulla, niente, spec. in contesti negativi: non capisci proprio un c.] ≈ (volg.) una sega un corno, un tubo; eufem., testa di cavolo [come s. m. o f., persona poco intelligente o sleale, anche come epiteto ... Leggi Tutto

pollo

Sinonimi e Contrari (2003)

pollo /'pol:o/ s. m. [lat. pullus "animale giovane" in genere]. - 1. [nome generico del gallo e della gallina, spec. giovani, allevati per scopi alimentari] ≈ ⇓ gallina, pollastra, pollastro. ● Espressioni: [...] .) andare a letto con le galline, fare le ore piccole, tirare tardi; fig., ladro di polli ≈ [→ LADRO s. m. (1)]; pollo d'India → □. 2. (fig., fam.) [persona inesperta, facilmente raggirabile] ≈ (pop.) allocco, babbeo, (non com.) babbuasso, baggiano ... Leggi Tutto

ficcanaso

Sinonimi e Contrari (2003)

ficcanaso /fik:a'naso/ s. m. e f. [comp. di ficca(re) e naso] (pl. m. invar. o, non com., ficcanasi; pl. f. invar.), fam. - [persona che s'intromette in faccende non sue] ≈ (fam.) impiccione, pettegolo. [...] ↑ invadente. ↓ curioso ... Leggi Tutto

cero

Sinonimi e Contrari (2003)

cero /'tʃero/ (ant. cereo e cerio) s. m. [dal lat. cereus, agg. "di cera" e s. m. "candela, fiaccola di cera"]. - [grossa candela di cera, usata spec. in chiesa o nelle processioni religiose: c. pasquale] [...] ≈ ‖ candela, candelotto, lume, lumino, moccolo, torcia ... Leggi Tutto

porco

Sinonimi e Contrari (2003)

porco /'pɔrko/ [lat. porcŭs] (pl. m. -ci). - ■ s. m. 1. (f., raro, -a) (zool.) [mammifero domestico dei suidi con corpo tozzo e setoloso, muso allungato, coda attorcigliata: allevare, ingrassare il p.] [...] , sporcaccione, sozzone, sudicione, suino, (region.) zozzone. ■ agg., pop. [riprovevole, non degno di considerazione e stima, anche in esclam. e imprecazioni: questa p. vita; fare il proprio p. comodo] ≈ lurido, schifoso. ● Espressioni: pop., porca ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali