• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

monolitico

Sinonimi e Contrari (2003)

monolitico /mono'litiko/ agg. [der. di monolito] (pl. m. -ci). - 1. [che è formato da un solo blocco di pietra: statua m.] ≈ ⇑ monoblocco, monopezzo. 2. (fig.) a. [che manifesta compattezza, unitarietà [...] di intenti e sim.: un partito m.] ≈ compatto, concorde, solidale, unitario. ↔ diviso, frammentato, scisso, spaccato. b. [di persona o carattere, che mantiene con ostinata fermezza le proprie idee, anche in senso pegg.] ≈ convinto, deciso, duro, fermo ... Leggi Tutto

grammatico

Sinonimi e Contrari (2003)

grammatico /gra'm:atiko/ [dal lat. grammatĭcus, gr. grammatikós, der. di grámma -matos "lettera dell'alfabeto"] (pl. m. -ci). - ■ agg., non com. [della grammatica, considerato dal punto di vista della [...] grammatica: regole g.] ≈ grammaticale. ■ s. m. 1. (disus.) [chi insegna o professa grammatica] ≈ retore. 2. (estens., spreg.) [chi bada in modo eccessivo alla forma linguistica] ≈ erudito, pedante. ... Leggi Tutto

morboso

Sinonimi e Contrari (2003)

morboso /mor'boso/ agg. [dal lat. morbosus]. - 1. (med.) a. [che è proprio di un morbo: stato m.] ≈ patologico. b. [che apporta un morbo: agenti m.] ≈ (ant.) morbifero, morbigeno, patogeno. 2. (fig.) [di [...] sentimento, stato mentale e sim., che si manifesta in modo eccessivo e con maniacalità: passione m.] ≈ abnorme, anormale, insano, malsano, maniacale, ossessivo. ↔ equilibrato, misurato, sano. ... Leggi Tutto

moribondo

Sinonimi e Contrari (2003)

moribondo /mori'bondo/ [dal lat. moribundus, der. di mori "morire"]. - ■ agg. [che è in punto di morte: ha lo zio m.] ≈ e ↔ [→ MORENTE agg. (1)]. ■ s. m. (f. -a) [persona moribonda] ≈ e ↔ [→ MORENTE s. [...] m. e f.]. ... Leggi Tutto

morituro

Sinonimi e Contrari (2003)

morituro [dal lat. moriturus, part. fut. di mori "morire"], lett. - ■ agg. [che è in punto di morte: ha lo zio m.] ≈ e ↔ [→ MORENTE agg. (1)]. ■ s. m. (f. -a) [persona moritura] ≈ e ↔ [→ MORENTE s. m. [...] e f.] ... Leggi Tutto

motteggio

Sinonimi e Contrari (2003)

motteggio /mo't:edʒ:o/ s. m. [der. di motteggiare], lett. - 1. [il motteggiare: sei sempre pronto al m.] ≈ beffa, burla, (lett.) celia, (non com.) corbellatura, dileggio, (pop.) minchionatura, scherzo, [...] [spec. in modo sguaiato] (volg.) coglionatura. 2. (estens.) [frase arguta, spiritosa e sim.: è un maestro nel m.] ≈ arguzia, battuta, bon mot, boutade, facezia, freddura, frizzo, lazzo, (lett.) lepidezza, motto, (lett.) sale. ... Leggi Tutto

mozzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mozzo¹ /'mots:o/ agg. [lat. ✻mŭtius, prob. affine a mutilare "mutilare"]. - 1. a. [che è stato tagliato, per lo più in modo netto e deciso: dito m.] ≈ amputato, reciso, smozzato, troncato. ⇑ tagliato. [...] b. (estens.) [privato della parte terminale: piramide m.] ≈ monco, mutilo, tronco. 2. (fig.) [che manca di qualcosa: un resoconto m.] ≈ (region.) cionco, incompleto, manchevole, monco, mutilo, [di testo] lacunoso. ‖ imperfetto. ↔ esauriente. ↑ ... Leggi Tutto

muscolo

Sinonimi e Contrari (2003)

muscolo /'muskolo/ s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus "topo", perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. - 1. (anat.) [organo capace di contrarsi sotto uno stimolo adeguato] [...] al plur., simbolo del vigore fisico dell'uomo, contrapp. all'attività intellettuale e spirituale in genere: sa far valere i suoi m.; stimare più i m. che l'intelligenza] ≈ forza. ↑ brutalità, violenza. 3. (region.) [nome di varie specie di molluschi ... Leggi Tutto

residuato

Sinonimi e Contrari (2003)

residuato /residu'ato/ s. m. [part. pass. di residuare]. - 1. [ciò che avanza, che resta] ≈ [→ RESIDUO s. m. (1. a)]. ● Espressioni: fig. scherz., residuato bellico [cosa o persona di età avanzata o in [...] condizioni cattive] ≈ (scherz.) catorcio, rottame, [di cosa] (scherz.) trabiccolo, [di cosa] (scherz.) trappola. 2. (fig.) [con riferimento a valori astratti, minima quantità restante] ≈ [→ RESIDUO s. m. (1. b)]. ... Leggi Tutto

bon mot

Sinonimi e Contrari (2003)

bon mot /bɔ̃'mo/, it. /bo'm:o/ locuz. m., fr. (propr. "parola giusta"), usata in ital. come s. m. - [frase arguta, battuta spiritosa] ≈ amenità, arguzia, battuta (di spirito), boutade, facezia, frizzo, [...] (lett.) lepidezza, motto (di spirito), piacevolezza, spiritosaggine, trovata, (fam.) uscita. ‖ barzelletta, calembour, frecciata, freddura, storiella ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali