• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
37301 risultati
Tutti i risultati [37301]
Medicina [3017]
Zoologia [2934]
Industria [2467]
Chimica [2139]
Botanica [1750]
Arti visive [1428]
Biologia [1426]
Religioni [1264]
Storia [1169]
Architettura e urbanistica [1089]

ateriano

Vocabolario on line

ateriano agg. e s. m. – In paletnologia, cultura a. (o, come s. m., l’ateriano), cultura preistorica paleolitica dell’Africa settentr., che prende il nome dalla stazione di Bir-el-Ater presso Costantina; [...] è caratterizzata da strumenti peduncolati, soprattutto punte, raschiatoi e grattatoi ... Leggi Tutto

semimeridiano

Vocabolario on line

semimeridiano s. m. [comp. di semi- e meridiano s. m.]. – In geometria, l’intersezione di una superficie di rotazione con un semipiano uscente dall’asse. ... Leggi Tutto

aerato

Vocabolario on line

aerato agg. e s. m. [part. pass. di aerare]. – 1. a. Arieggiato: locale aerato; ambienti ben aerati, scarsamente aerati; negli aerati vagoni della Nord (Bertacchi). b. Riferito a materiale liquido, che [...] aerate; talora anche di sostanze solide: cemento aerato, preparato con aggiunta di sostanze aeranti. 2. Come s. m., in geofisica, lo strato superficiale di terreno, di qualche metro di spessore, caratterizzato da bassa velocità di propagazione delle ... Leggi Tutto

marino¹

Vocabolario on line

marino1 marino1 agg. e s. m. [lat. marīnus, der. di mare «mare»]. – 1. agg. a. Del mare, che si riferisce al mare, o gli appartiene, o ha con esso rapporto: un paesaggio m.; l’ambiente m.; la costa m., [...] l’equilibrio nei disordinati movimenti che una nave subisce in mare mosso; analogam., farsi il piede m., acquistare tale capacità, soprattutto con una lunga e continuata navigazione. 2. s. m. Nome pop. della malattia della vite detta oidio (derivato ... Leggi Tutto

parallelepìpedo

Vocabolario on line

parallelepipedo parallelepìpedo s. m. e agg. [dal lat. tardo parallelepipĕdum, gr. παραλληλεπίπεδον, comp. di παράλληλος «parallelo» e ἐπίπεδον «superficie piana»]. – 1. s. m. In geometria, prisma delimitato [...] da sei parallelogrammi, a due a due uguali e paralleli, e avente dodici spigoli, a quattro a quattro uguali e paralleli: p. rettangolo o retto, se le facce contigue sono tra loro ortogonali e rettangolari ... Leggi Tutto

meżżolégno

Vocabolario on line

mezzolegno meżżolégno (o 'mèżżo légno') s. m. – In carpenteria, unione a m., tipo di unione per legni sottili, formata da un’incavatura che interessa solo metà dello spessore dei pezzi da unire. ... Leggi Tutto

utiliżżatóre

Vocabolario on line

utilizzatore utiliżżatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di utilizzare]. – Che utilizza, chi utilizza: apparecchi u. di energia elettrica. Come s. m., in elettrotecnica, denominazione generica di apparecchio [...] o impianto che assorbe energia elettrica: u. resistivo, reattivo, capacitivo ... Leggi Tutto

ampersecóndo

Vocabolario on line

ampersecondo ampersecóndo s. m. [comp. di ampere e secondo s. m.]. – In elettrotecnica, altra denominazione, poco usata, del coulomb. ... Leggi Tutto

micidiale

Vocabolario on line

micidiale agg. [der. di micidio, aferesi ant. di omicidio; cfr. l’ant. omicidiale]. – Che dà la morte. Anticam. riferito a persona (anche come sost., sinon. quindi di omicida, uccisore, assassino): i [...] micidiale). Con sign. meno negativo, straordinariamente efficace: un tiro m. all’incrocio dei pali, un rigorista micidiale. ◆ Avv. micidialménte, non com., in modo micidiale: colpire micidialmente; anche scherz.: una conferenza micidialmente noiosa ... Leggi Tutto

arbusto

Vocabolario on line

arbusto s. m. [dal lat. arbustum, der. di arbor o arbos «albero»]. – Pianta perenne, legnosa, di mediocre altezza, da 1 a 5 m, in cui anche i rami basali persistono, così che la ramificazione parte dalla [...] base vicino al suolo (per es., il biancospino); è sinon. di frutice ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65 ... 3731
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali