s. f. Scandalo relativo a concessioni edilizie e controlli amministrativi di favore autorizzati dietro pagamento di tangenti da parte degli albergatori beneficiati. ◆ [tit.] Albergopoli a Venezia, la mente [...] 2011, Cronaca) • [tit.] Albergopoli, prima confessione / «Regali in cambio di favori» - Il funzionario comunale: «Ho sbagliato». giudice (Corriere del Veneto.it, 2 aprile 2011, Veneto).
Composto dal s. m. albergo con l’aggiunta del confisso -poli2. ...
Leggi Tutto
donna
1. MAPPA Nella specie umana, la DONNA è l’individuo di sesso femminile, e viene chiamata così soprattutto da quando raggiunge la maturità anatomica e quindi l’età adulta (una giovane d., una d. [...] significato più ristretto, indica invece la moglie, la compagna o in generale la donna amata (quella è la sua d.). tuoi
le donne ne sanno una più del diavolo
Citazione
La donna che m’avea chiamato era donna di molto leggiadro parlare; sì che quand’io ...
Leggi Tutto
scopo
1. MAPPA Lo SCOPO è il risultato a cui si tende, che costituisce il fine di un’azione, di un comportamento, di un modo di procedere e così via (fare qualche cosa con uno s., senza uno s. preciso; [...] vita; per ora non ha altro s. se non gli studi). 3. In topografia, si dice scopo anche la parte mobile della mira, uno strumento usato per domandandomi:
– Chissà se l’amo?
È un dubbio che m’accompagnò per tutta la vita e oggidì posso pensare che l’ ...
Leggi Tutto
successo
1. MAPPA Un SUCCESSO è un risultato favorevole, la buona riuscita di qualcosa (ha partecipato con s. a molti concorsi; con la tua preparazione, il s. nell’affare è assicurato; avere, riportare, [...] la missione ebbe cattivo s.; il buon s. dei miei sforzi m’incoraggiò a proseguire). 4. Più concretamente, un successo è un’ abbassar l’uscio della sua camera tanto che chi voleva entrare in essa, bisognava per forza inchinarsi con il capo; e ciò ...
Leggi Tutto
saputellismo s. m. (fam., iron.) L’atteggiamento di chi, come un ragazzo che vuole mostrare con arroganza di saperne quanto gli adulti, sfoggia la propria presunta competenza, erudizione e simili. ♦ Con [...] , ma a volte dicono che sfiori il saputellismo. (Simone Morano, Tvblog.it, 18 luglio 2012, TV) • Più che altro, in generale, è caratteristica del napoletano medio martellarsi prima che lo facciano gli altri. Molti hanno paura che qualcuno possa fare ...
Leggi Tutto
DEF s. m. [sigla di Documento di economia e finanza]. – Nel linguaggio finanz., denominazione abbrev. del documento di programmazione della politica economica e di bilancio in Italia, annualmente proposto [...] dal governo in carica e approvato dal Parlamento. ...
Leggi Tutto
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. [...] heart", dal cuore di tenebra), ora Maria Sharapova. (Enrico Franceschini, Repubblica.it, 3 luglio 2014, Sport) • E ancora: “In The Amazing Adventures of Lethem & Chabon, la missione dei due supereroi (con qualche accenno di bromance) consiste nel ...
Leggi Tutto
crop top (crop-top) loc. s.le m. inv. Indumento femminile per la parte superiore del corpo, tanto corto da non coprire il ventre. ◆ Mettete da parte crop-top, suole a carro armato e lenti a specchio. Il [...] un solo weekend. Il Festival di musica che porta ogni anno migliaia di persone agli Empire Polo Fields di Indio in California è diventato un evento fondamentale anche per il mondo della moda, complici le celebrities che ogni anno partecipano postando ...
Leggi Tutto
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo [...] ”. Alcuni marchi hanno tentato di combattere l’impatto dell’industria della moda sull’ambiente, come Patagonia, che si è trasformata in una società benefit nel 2022 e ha donato i profitti dei suoi 1,5 miliardi di dollari di vendite annuali per ...
Leggi Tutto
retequattrismo (Retequattrismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la linea e lo stile editoriali del canale televisivo Rete 4. ◆ [tit.] Il "retequattrismo"... [testo] Avranno anche prezzi da pagare, linee [...] quello dei trumpisti. Il giornale più pervasivo a New York City è il Post, sorta di La Verità con qualche novax in meno, che della vicenda ha trattato ampiamente. La Fox pesca a piene mani nel retequattrismo più becero, o viceversa. (Luca Bottura ...
Leggi Tutto
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore.
Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...