referèndum s. m. [propr. lat. mod., gerundivo neutro sostantivato del verbo referre «riferire», dalla locuz. ad referendum «(convocazione) per riferire»]. – 1. Istituto giuridico per il quale, in senso [...] regionali su leggi e provvedimenti amministrativi delle regioni, in conformità ai singoli statuti. Per estens., r. un partito politico o di un’organizzazione sindacale. 2. In statistica, mezzo per la rilevazione di dati individuali, usato ...
Leggi Tutto
stigma1 (o stimma) s. m. [dal lat. stigma (-ătis) «marchio, macchia, punto», propriam. «puntura», gr. στίγμα -ατος, der. di στίζω «pungere, marcare»] (pl. -i). – 1. In botanica: a. La parte apicale variamente [...] varie alghe: ha funzione di fotorecettore per regolare i movimenti fototattici, soprattutto di individui unicellulari flagellati. 2. In zoologia: a. Ciascuna delle aperture mediante le quali il sistema respiratorio tracheale degli insetti e di alcuni ...
Leggi Tutto
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità [...] e alla concreta possibilità di fare carriera nel campo del lavoro per categorie storicamente soggette a discriminazioni. ◆ «Non siamo stati in grado di rompere il soffitto di cristallo più alto e più resistente della nostra epoca, ma grazie a voi ...
Leggi Tutto
accusa
1. MAPPA L’ACCUSA è l’azione oppure l’insieme delle parole con cui si attribuisce a qualcuno una colpa (muovere, rivolgere un’a.; questa è un’a. del tutto gratuita). In particolare, nel linguaggio [...] a. di omicidio colposo). 2. In ambito giudiziario, si chiamano accusa anche le persone che in un processo penale hanno il ruolo affezione a un dubbio che tosto mi s’è invelenito di fiele e m’ha ridotto a tale che, per non patirlo più oltre, morire mi ...
Leggi Tutto
bugia
1. MAPPA Una BUGIA è un’affermazione falsa che viene fatta intenzionalmente, cioè ben sapendo di non dire la verità, per trarre qualcuno in errore, per nascondere una propria colpa o per esaltare [...] espressioni e modi di dire
Proverbi
verità e bugia non vanno in compagnia
le bugie hanno le gambe corte
Citazione
Ero tanto imbarazzato dinanzi ad Ada maggiore di quanto non sia, che m’impedì di attendere Guido e mi cacciò da quella casa ...
Leggi Tutto
controllo
1. MAPPA Il CONTROLLO è l’azione del controllare e il suo risultato, ossia la verifica dell’esistenza di un fatto o dell’esattezza, del corretto funzionamento o della regolarità di qualcosa. [...] anche alla salute (fare il c. dei bagagli; i documenti sono risultati in regola al c.; vado dal meccanico a chiedere un c. ai freni; il controllo
sotto controllo
torre di controllo
Citazione
Non m’era mai sembrato che di qualcosa mancasse se non ...
Leggi Tutto
discorso
1. MAPPA Un DISCORSO è l’espressione del pensiero per mezzo della parola (lasciare in tronco un d.; perdere il filo del d.; discorsi senza importanza); in particolare, può coinvolgere due o [...] .; proprio a me tocca sentire certi discorsi!). 2. MAPPA In altre situazioni d’uso, un discorso è una trattazione ampia ’ho fatto questo discorso a ricordarti el mio disiderio. So che m’intenderai, perché non sia escritto così ordinato, e meglio ch’i ...
Leggi Tutto
dubbio
1. MAPPA Il DUBBIO è un’incertezza, un’esitazione nell’esprimere un giudizio o nel prendere posizione su un argomento (avere dei dubbi in materia di religione; mi sorge un d.; nutro molti dubbi [...] Parole, espressioni e modi di dire
concedere il beneficio del dubbio
essere in dubbio
fuor di dubbio
mettere in dubbio
non esserci ombra di dubbio
senza dubbio
Citazione
Talor m’assale in mezzo a’ tristi pianti
un dubbio: come posson queste membra
da ...
Leggi Tutto
segno
1. Un SEGNO è una traccia visibile lasciata su una superficie (fare un s. con la matita sul quaderno; in faccia gli è rimasto il s. dello schiaffo) 2. MAPPA oppure un simbolo grafico che per convenzione [...] impazienza; ha dato molti segni della sua simpatia; le dedicò il libro in s. di stima). 6. Più concretamente, si chiama segno un quello della m. L’unico momento in cui si sentiva sicuro. A cancellare non si sbaglia mai, aveva detto in un dibattito, ...
Leggi Tutto
salvare
1. MAPPA SALVARE significa togliere da un pericolo o liberare da un danno; in particolare, vuol dire sottrarre alla morte, cioè riuscire a mantenere in vita (s. un naufrago; i minatori sepolti [...] dalla ruggine; s. le coperte dalle tarme; s. un documento, in ambito informatico), 5. o anche conservare, mettere da parte (ho salvato fuogo in casa; un’altra di scannargli quattro cavagli buoni, che gli aveva nella stalla; tutto vedevo che m’era ...
Leggi Tutto
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore.
Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...