iperturismo s. m. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti; [...] dover ristrutturare dei mercati, e non è cosa che si possa fare in un arco di tempo anche medio". Non ci si rende conto della , Corriere della sera.it, 9 luglio 2023, Corriere Daily)
Derivato dal s. m. turismo con l’aggiunta del suffisso iper-. ...
Leggi Tutto
panettone gastronomico loc. s.le m. Tipo di panettone semidolce privo di uvetta e canditi, spesso fatto di pain brioche, che viene diviso in dischi sovrapposti, farciti di vari alimenti salati e salse, [...] e tagliato in fette al momento di essere servito come però, non sono ancora finite e in vista del Capodanno ci si può portandone in tavola che si trasforma in tramezzino. Siamo un cuoco dedicato, nasce tutto in laboratorio», dice il patron Lorenzo ...
Leggi Tutto
Aicebo s. m. inv. L’intervento dell’Intelligenza artificiale, in quanto sarebbe in grado di indurre nella persona che vi ha fatto ricorso un effetto positivo di autosuggestione, indipendentemente dai risultati [...] o specifico. Questo concetto potrebbe essere particolarmente rilevante in contesti in cui la sola presenza di AI è vista come A(rtificial) I(Intelligence) (Intelligenza Artificiale) e del s. m. (pla)cebo. Parola d’autore, coniata dal giornalista e ...
Leggi Tutto
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata [...] di cognatismo che ci è apparso di recente mostra invece, in scala ridotta, Francesco Lollobrigida, cognome esemplare, tra Cinecittà dei 24.it, 25 gennaio 2024, Politica).
Derivato dal s. m. cognato con l’aggiunta del suffisso -ismo. Gregorio Leti ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo [...] i principali argomenti di un sentimento diffuso che si fa strada in tutto l’Occidente. (Gianluca Schinaia, Avvenire.it, 24 settembre it, 4 febbraio 2024, Ambiente).
Composto dal s. m. negazionismo e dall’agg. climatico. Internazionalismo: cfr. ...
Leggi Tutto
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti [...] diritti e le tutele di una categoria con evidenti criticità. In via Pedrotti, negli spazi della Cgil verrà offerta un'attrezzata , Manifesto.it, 12 marzo 2024, Italia).
Composto dal s. m. sindacato, dalla preposizione di e dal s. f. strada.
...
Leggi Tutto
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata [...] di David Leavitt; orig. Shelter in Place] ad alto tasso di razzismo immobiliare (chi ha vissuto in America sa l’incubo di comprare casa . (Repubblica.it, 14 settembre 2024, Cronaca).
Loc. composta dal s. m. razzismo e dall’agg. immobiliare. ...
Leggi Tutto
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano [...] oltre i confini della continenza. (Secolod'Italia.it, 19 settembre 2024, Cronaca).
Derivato dal s. m. complotto con l’aggiunta del suffisso -ismo.
Già attestato in un articolo di Mario Ciriello nel quotidiano «La stampa» del 14 luglio 1982, p. 7 ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi [...] o una cosa diventa spazzatura non è più manipolabile. È una cosa in cui è possibile vedere tutti gli scambi di una giornata di un uomo composta dal s. f. archeologia, dalla preposizione articolata m. s. dell’agg. sostantivato contemporaneo. Tra gli ...
Leggi Tutto
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta [...] Sole24Ore.com, 23 maggio 2023, Norme & tributi) • "Oggi in realtà il welfare è il passaggio obbligato per realizzare qualcosa di molto Roma. (Giornale.it, 15 marzo 2025, Video/AdnKronos).
Locuz. formata dal s. m. welfare e dall’agg. aziendale. ...
Leggi Tutto
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore.
Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...