agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati [...] agenti di intelligenza artificiale non fanno che crescere in popolarità e impatto. Tutti, dagli sviluppatori più intelligenza. (Sole24Ore.com, 15 gennaio 2025, Tecnologia).
Composto dal s. m. e f. agente, dalla prep. di, dal s. f. intelligenza e ...
Leggi Tutto
ministro
1. MAPPA Un MINISTRO è, nell’ordinamento statale italiano, un membro del governo, a capo di uno dei principali settori della pubblica amministrazione detto ministero o dicastero; i ministri [...] a diplomatici, che hanno diverse funzioni e un grado inferiore a quello dell’ambasciatore (m. residente, consigliere, plenipotenziario). 5. MAPPA In senso figurato, infine, un ministro è chi si occupa attivamente e intensamente della realizzazione ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle [...] la specializzazione per truccatori e acconciatori per il grande schermo. (M. Ad., Corriere della sera, 16 settembre 2002, p. loro, dalla posizione delle vibrisse, i baffi che si trasformano in veri e propri radar, ai movimenti delle orecchie o all’ ...
Leggi Tutto
maschiocentrismo s. m. In senso polemico o ironico, il fatto di esprimere un punto di vista o di prendere posizioni in cui è centrale la figura maschile. ◆ [Camilo Josè Cela] Dopo aver invocato Santa Rita, [...] forma maschile e una femminile, il lemma (cioè la parola in neretto che determina l’ordine alfabetico) è dato nelle due .it, 23 settembre 2022, L’ideologia nella lingua).
Composto dall’agg. e s. m. maschio con l’aggiunta del confisso -centrismo. ...
Leggi Tutto
oblio oncologico loc. s.le m. Forma di tutela, a favore di chi è stato malato di cancro, che abolisce l'obbligo di dichiarare di essere stati pazienti oncologici dopo un periodo di tempo indicato dalla [...] non essere più considerati pazienti oncologici dopo 5 anni dal termine delle cure se il tumore è insorto in età pediatrica e dopo 10 in età adulta. (g.m.f., Corriere della sera, 25 maggio 2022, Cronaca di Milano, p. 6) • Per tutelare gli ex pazienti ...
Leggi Tutto
ergastolo della patente loc. s.le m. Nel linguaggio delle cronache giornalistiche, il ritiro a vita dell’autorizzazione alla guida in conseguenza di infrazioni del Codice della Strada di particolare gravità. [...] tranquillamente sulle nostre strade, come se non fosse successo niente". (m. r., Repubblica.it, 2 novembre 2011, Motori) • [Stefano a 1,5 g/l o sotto l’effetto di stupefacenti ovvero in caso di omicidio colposo con più vittime o con morte di una ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono [...] chiusura della campagna elettorale, ha scelto una formula scioccante, in una città, in una regione, dove il «pizzo» è un male e Comuni». (Luigi Ferrarella, Corriere della sera, 17 luglio 2023, p. 26).
Composto dal s. m. pizzo, dalla prep. di e dal s ...
Leggi Tutto
nascere
1. MAPPA NASCERE significa venire al mondo, alla vita; si dice in riferimento a un essere umano o a un animale (gli è nato un bambino; sono nati due cuccioli), spesso con la spiegazione delle [...] essere avviato o costruito (nascono continuamente nuove iniziative; in quel deserto sono nate fiorenti città).
Parole, sa come si muore
Citazione
L’idea m’è nata questa mattina. E m’è nata perché mia moglie m’ha sorpreso nel corridojo, dietro l’uscio ...
Leggi Tutto
morbido
1. MAPPA È MORBIDO ciò che è liscio e delicato al tatto (lana morbida; pelle morbida; capelli morbidi), 2. MAPPA oppure ciò che ha consistenza molle, tenera, che cede a una leggera pressione [...] ciò che sfumato, delicato, tenue (una luce morbida; colori, suoni morbidi). 6. MAPPA In senso figurato, morbido significa docile, arrendevole (carattere m.; indole morbida), 7. MAPPA oppure, riferito a un comportamento, un atteggiamento politico ecc ...
Leggi Tutto
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture [...] da buon silovik addestrato negli "apparati della forza" in nome e per conto dei quali ha conquistato e redistribuito rossa», che attraversa il centro politico della città, un simbolo. (MA.M., Unità, 30 marzo 2010, p. 33) • L’ambiguità maggiore quando ...
Leggi Tutto
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore.
Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...