idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si [...] , Cronaca) • La strada dell'idrogeno affascina, ma c'è preciso. «Creare le basi per un'economia dell'idrogeno verde entro il 2025», come è di proprietà della multiutility, dei nella logica delle Hydrogen Valleys. (Elena Comelli, Corriere della sera, 27 ...
Leggi Tutto
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. [...] digiuno, si prescrive comunque un minimo apporto calorico (dalle 400 alle 800 kcal). (Camilla Orlandini, Scienzainrete.it, 16 maggio 2023, Articolo).
Composto dal s. m. digiuno e dall’agg. intermittente, sul modello dell’ingl. intermittent fasting. ...
Leggi Tutto
Aicebo s. m. inv. L’intervento dell’Intelligenza artificiale, in quanto sarebbe in grado di indurre nella persona che vi ha fatto ricorso un effetto positivo di autosuggestione, indipendentemente dai risultati [...] placebo, indicando un effetto in cui la percezione dell'intervento di un'intelligenza artificiale potrebbe influenzare l' (Massimo Sideri, Corriere della sera.it, 8 novembre 2023, ONE More thing).
Tamponamento dell’acronimo ingl. A(rtificial) ...
Leggi Tutto
pandoro-gate (pandorogate, Pandoro Gate) s. m. inv. Lo scandalo legato alla pubblicizzazione e alla vendita di una marca di pandoro. ♦ [tit.] Oltre il pandoro-gate: storia in chiaroscuro della beneficenza [...] ha convinto l'influencer a salire al suo fianco sul palco dell’Ariston. Un'accoppiata vincente accolta da una standing ovation collettiva (Stampa.it, 15 gennaio 2024, Cuneo).
Composto dal s. m. pandoro con l’aggiunta del confisso ingl. -gate, usato ...
Leggi Tutto
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: [...] il 17enne e la sua cricca di smanettoni. (Francesco Bertolino, Corriere della sera, 15 gennaio 2024, Finanza & Imprese, p. 9).
Diminutivo del s. m. pezzo. Lessicalizzatosi nel dialetto napoletano e nell’italiano locale, pezzotto è passato ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo [...] scienza del clima sta finalmente perdendo un po' del suo appeal. (Stefano Della Casa, Wired.it, 4 dicembre 2015, Scienza) • Le ragioni del it, 4 febbraio 2024, Ambiente).
Composto dal s. m. negazionismo e dall’agg. climatico. Internazionalismo: cfr. ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente [...] che deve avvenire nelle modalità definite dal direttore dell'Agenzia. Quindi, il contribuente che omette di 22 aprile 2024, NtPlus Lavoro).
Rifatto sull’agg. e s. m. espatriato, con cambio di prefisso. Europeismo tecnico-giuridico: al pl., ...
Leggi Tutto
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche [...] una stagione maledettamente complicata. Per i vertici dei Paesi membri dell’Unione, messi di fronte a un’esibizione del più forte Parola macedonia che combina i s. m. trum(pismo) e putinismo.
Ecco una delle sparse attestazioni in lingua spagnola di ...
Leggi Tutto
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non [...] • Pechino sostiene che l’Europa «tiene alta la bandiera dello sviluppo verde con una mano e brandisce il bastone del protezionismo .com, 12 marzo 2025, Radiocor).
Derivato dal s. m. dazio con l’aggiunta del prefisso contro-. Una attestazione ...
Leggi Tutto
mobile
1. MAPPA Un MOBILE è un oggetto d’arredamento (come un tavolo, una sedia, un letto, un armadio, un divano ecc.) che in genere ha una collocazione fissa all’interno di un edificio, ma che può [...] si dice di sostanze fluide molto scorrevoli (l’alcol è un liquido m.); 8. in filosofia, infine, si chiama mobile tutto ciò che è soggetto al movimento, in contrapposizione all’immobilità dell’assoluto, cioè di ciò che esiste di per sé ed è fondamento ...
Leggi Tutto
m-learning
<èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...