• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14901 risultati
Tutti i risultati [14901]
Zoologia [1304]
Medicina [1192]
Industria [988]
Chimica [840]
Botanica [802]
Arti visive [662]
Religioni [653]
Storia [565]
Architettura e urbanistica [499]
Fisica [479]

Vtuber

Neologismi (2024)

Vtuber (V-tuber) s. m. e f. Chi crea contenuti da intrattenimento attraverso piattaforme di streaming dal vivo, utilizzando un avatar virtuale animato (spesso vengono scelti personaggi di un anime), generato [...] . Chiamarlo fenomeno di massa è azzardato: Kaguya Luna arriva a 800mila iscritti sul suo canale, Kizuna Ai che è la più popolare delle virtual youtuber o "V-tuber", ha due milioni e 100mila di spettatori su un canale e un milione e 100mila sul suo ... Leggi Tutto

Anime

Neologismi (2024)

anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini [...] pressante sistema sociale e lavorativo nipponico. (Filippo Mazzarella, Corriere della sera, 12 aprile 2003, p. 57, Cultura & in scala 1:1 di uno dei modelli di robot protagonisti della popolare serie Gundam creata a fine anni ’70 da Yoshiyuki ... Leggi Tutto

Maranza

Neologismi (2024)

maranza s. m. e f. inv. Giovane che fa parte di comitive o gruppi di strada chiassosi, caratterizzati da atteggiamenti smargiassi e sguaiati e con la tendenza ad attaccar briga, riconoscibili anche dal [...] nottate in giro come me, stava a casa e si è sposato presto». (Fiorello intervistato da R.[enato] Fra.[nco], Corriere della sera, 9 febbraio 2020, p. 37, Spettacoli) • Negli Anni Ottanta Milano, e non solo, era popolata dai maranza: chi erano? Questo ... Leggi Tutto

Friggitello

Neologismi (2024)

friggitello s. m. Peperone nano di colore verde, affusolato e di sapore dolce, tipico dell’Italia centromeridionale. ◆ In sala vi accoglie e vi serve il proprietario, Gianfranco Panattoni, gentile e sorridente [...] i friggitelli campani e siciliani, con prezzi intorno a 2,50 euro/Kg. In calo i listini dei pomodori grazie ad un aumento della produzione; nei mercati la fa da padrona la siciliana e la laziale; i ciliegino stanno sotto i 2 euro/Kg. (Ansa.it, 17 ... Leggi Tutto

5.0

Neologismi (2024)

5.0 Nel linguaggio tecnico, amministrativo e giornalistico, codice numerico, sempre posposto a un sostantivo, che designa il ciclo produttivo, basato sullo sviluppo delle tecnologie dell’ICT, sull’intelligenza [...] a soddisfare i bisogni dei consumatori e insieme a proteggere l’ambiente. | Usato anche come s. m. Il complesso delle attività produttive caratterizzate da tecnologie avanzate, innovative e sostenibili. ♦ [tit.] Pnrr, Spada [Fabrizio s., Fabrizio ... Leggi Tutto

MAGA

Neologismi (2024)

MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con [...] , Repubblica.it, 5 luglio 2017, Esteri) • “Quello che stiamo vedendo ora o è l’inizio o è la campana a morto della filosofia estremista Maga (Make America great again). Non è solo Trump, è l’intera filosofia che sostiene questa sorta di semi-fascismo ... Leggi Tutto

Totismo

Neologismi (2024)

totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. [...] continua a difendere Toti, avrebbe già il suo candidato in Edoardo Rixi. E per FdI si parla di Simona Ferro. (Monica Guerzoni, Corriere della sera, 10 maggio 2024, p. 8, Primo piano) • «È molto più di un atto di sfiducia a Toti e al totismo, non c ... Leggi Tutto

Quad

Neologismi (2024)

quad (Quad) s. m. inv. (raro f.) Sorta di motocicletta fornita di quattro grosse ruote, concepita per muoversi su terreni accidentati. ◆ Si chiama "quad" e si usa anche nel deserto. "Siamo gli unici in [...] sua volta dal fr. quadricycle. Già attestato nel quotidiano «La Stampa» dell'8 ottobre 1988 (Alessandria e provincia, Sport, p. 4; e. già guidato almeno una volta, permette alcune acrobazie tipiche della moto (ad esempio l'impennata) ed anche qualche ... Leggi Tutto

Reel

Neologismi (2024)

reel s. m. In internet, e specialmente nel sito di relazioni sociali Instagram, funzionalità che consente agli utenti di creare, e pubblicare nel proprio profilo, video di breve durata, di solito in formato [...] più o meno note e simboli di partito lascia il posto a un tiktok o un reel su Instagram. (Nicole Orlando, Corriere della sera, 10 settembre 2022, Brescia, p. 3, Primo piano) • “Ora puoi salvare i reel creati dagli account pubblici sul tuo rullino ... Leggi Tutto

IA-taliano

Neologismi (2024)

IA-taliano s. m. Varietà di italiano scritto che caratterizza i testi prodotti da vari tipi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa, come i chatbot capaci di interagire con l’utente per iscritto e [...] o forse meglio algoritmico: la lingua dominante, in questo caso, potrebbe diventare proprio l'IA-taliano. (Giuseppe Antonelli, Corriere della sera, 3 dicembre 2023, La Lettura, p. 11). Composto dall’acronimo I(ntelligenza) A(rtificiale) e dal s. (i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 1491
Enciclopedia
m-learning
m-learning <èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...
Mandrioli, Passo dei
Valico (1173 m s.l.m.) dell’Appennino Tosco-Romagnolo, fra la valle romagnola del Savio e quella casentinese dell’Archiano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali