mestiere
1. MAPPA Un MESTIERE è qualsiasi attività, di carattere prevalentemente manuale, imparata con la pratica, che si fa per guadagnare il denaro necessario alle proprie necessità (il m. di sarto, [...] in senso più ampio, è un mestiere qualsiasi attività lavorativa, anche non manuale o tecnica (il m. di scrittore, di giornalista; il m. del medico, dell’avvocato), 3. o anche un’occupazione non remunerativa, svolta senza fini di lucro e legata a ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente [...] rosso, ceviche di salmone, polpo fritto e melanzana fritta o con prezioso blue crab, granchio blu dell'Atlantico. (Valerio M. Visintin, Corriere della sera, 31 novembre 2016, vivimilano, p. 13) • Per contrastare gli effetti del cambiamento climatico ...
Leggi Tutto
millèṡimo (poet. ant. millèsmo) agg. e s. m. [dal lat. millesĭmus]. – 1. agg. num. ord. a. Che in una serie ordinata e progressiva occupa il posto corrispondente al numero mille (in scrittura numerica [...] secondo l’èra volgare): noi due siamo dello stesso m., siamo nati cioè nello stesso anno; due bottiglie dello stesso m.; talvolta come sinon. di data: nel volume è indicato il luogo, ma non il m. della pubblicazione. d. ant. Millennio, spazio di ...
Leggi Tutto
memoria
1. MAPPA La MEMORIA è la capacità che l’uomo in particolare ha di ricordare, cioè di conservare e richiamare alla coscienza nozioni ed esperienze del passato (la m. di quei momenti è ancora [...] usato anche, non del tutto propriamente, per indicare i dispositivi di alcune macchine che consentono di programmare funzioni (la m. della lavatrice).
Parole, espressioni e modi di dire
a futura memoria
alla, in memoria di
a memoria
a memoria d’uomo ...
Leggi Tutto
motore
1. MAPPA Un MOTORE è una macchina, un meccanismo in grado di trasformare una determinata forma di energia in energia meccanica, impiegata per imprimere il movimento ai veicoli, per alimentare [...] In senso figurato, il motore è l’elemento, il fattore che dà impulso a qualcosa (il profitto è il m. dell’economia; l’amore è il m. della vita). 4. Usato come aggettivo, infine, motore significa che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento ...
Leggi Tutto
male
1. Nel suo significato più ampio, il MALE è tutto ciò che crea un danno, turbando il benessere morale o fisico, ed è perciò evitato e oggetto di condanna (i mali che affliggono l’umanità). 2. MAPPA [...] danno o uno svantaggio (la sua venuta è stata un m. per noi; spesso da un m. nasce un bene). 4. MAPPA Più concretamente, un Citazione
Questo io conosco e sento,
Che degli eterni giri,
Che dell’esser mio frale,
Qualche bene o contento
Avrà fors’altri; ...
Leggi Tutto
marchio
1. MAPPA Il MARCHIO è un segno applicato, stampato, impresso ecc. su cose o animali per distinguerli da altri o per indicarne le caratteristiche, la provenienza ecc., e in senso concreto è anche [...] , un prodotto da un altro, e in questo significato è sinonimo di marca, brand (i grandi marchi della moda, dell’arredamento, del design; un importante m. made in Italy). 3. In senso figurato, infine, la parola marchio indica un segno caratteristico e ...
Leggi Tutto
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non [...] che, come nel Tpl, ha lasciato situazioni imbarazzanti ma siamo altrettanto convinti – conclude Melasecche [Enrico M., assessore della Giunta regionale umbra] – che gli umbri, di qualsiasi colore politico, apprezzano ed apprezzeranno i risultati ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari [...] . (Luca Tremolada, Sole24Ore.com, 18 maggio 2023, Info Data).
Espressione composta dal s. m. modello, dall’agg. linguistico, dalla preposizione di, dalla forma pl. m. dell’agg. grande (grandi) e dal pl. del s. f. dimensione (dimensioni); ricalca l ...
Leggi Tutto
maestro
1. MAPPA In senso ampio, MAESTRO è chi conosce una disciplina così bene da poterla insegnare agli altri (vero, grande, sommo, insuperabile m.). 2. MAPPA Un maestro è anche chi eccelle in un’arte, [...] è chi, in possesso di un titolo specifico, si dedica all’istruzione dei bambini nella scuola primaria (m. di scuola; il m. della prima, della quinta; m. supplente), 5. MAPPA o anche chi svolge un insegnamento speciale, privatamente o pubblicamente ...
Leggi Tutto
m-learning
<èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...