calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento [...] alla base del calcio posizionale è la superiorità. Il dominio delle partite è fondamentale per questo stile di gioco: se si fluida. (Claudio Pellecchia, RivistaUndici.com, 5 marzo 2024, Serie A).
Composto dal s. m. calcio e dall’agg. posizionale. ...
Leggi Tutto
calcio relazionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede la rapida messa in relazione tra più giocatori di una squadra attraverso il possesso palla, senza badare all’occupazione fissa di [...] , Repubblica.it, 23 marzo 2024, Calcio).
Composto dal s. m. calcio e dall’agg. relazionale. In un’accezione che non , troviamo calcio relazionale in un articolo di Luca Bertelli nel «Corriere della sera» (1° dicembre 2016, Sport, p. 9): «La ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle [...] ’assessore Palese”. (Statoquotidiano.it, 22 marzo 2024, Cronaca).
Probabile retroformazione dal s. f. audizione, forse con influsso improprio del s. m. audit (‘verifica della correttezza dei dati contabili’). Audire è anche forma ant. del v. udire. ...
Leggi Tutto
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, [...] , intervistato da Eugenio Occorsio, Repubblica.it, 30 aprile 2022, A&F/Economia) • Per De Meo [Luca D. M., ceo di Renault] il tema della catena di fornitura e di approvvigionamento di materie prime è cruciale per l'Europa, per non dover essere ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti [...] più note, influenti e popolari di una determinata comunità. ◆ The Ascent of British Man. È il titolo di un recente articolo dell’Economist (7 dicembre 2002) che esamina per la terza volta in trenta anni, l’«Educational Bakground» dei 100 Top Jobs, le ...
Leggi Tutto
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata [...] alto delle pigioni o delle case della conoscenza» – il personale delle vicini alle sedi delle grandi aziende, dell’altra Massimo Gaggi, Corriere della sera.it, 25 momento più nero della crisi dei mutui casa per il colore della mia pelle”. Babacar Cisse ...
Leggi Tutto
Porrajmos (porrajmos e, rar., Porajmos) s. m. (rar. f.) inv. Persecuzione, sterminio, genocidio di Rom e Sinti da parte del regime nazista, di quello fascista e dei loro alleati, avvenuto tra gli anni [...] , infatti, si stava concludendo il montaggio di un documentario che l’Opera nomadi aveva commissionato in vista della Giornata della Memoria, il 27 gennaio. (Laura Matteucci, Unità, 31 dicembre 2003, p. 11) • «Nella civiltà occidentale nessuno è ...
Leggi Tutto
lungotermista s. m. e f. Chi ritiene che sia fondamentale assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ Insomma, gli altruisti effettivi [...] tutti i segnali che provengono dal pianeta sono allarmanti e spingono a un’azione immediata se vogliamo evitare il tracollo della Terra? I lungotermisti si pongono con un atteggiamento intellettuale che l’autrice [Irene Doda, autrice di L’utopia dei ...
Leggi Tutto
smartabile agg. Detto di lavoro che può essere svolto a distanza, anche da casa, in modalità telematica. | Per estensione, riferito a lavoratore la cui attività si presta a essere svolta a distanza. ◆ [...] a fondere lingue diverse e facendo storcere il naso ai puristi dell’italiano. Se da una parte c’è qualcuno che proprio Economia).
Da smart (come forma accorciata, nella lingua corrente, del s. m. smart working) con l’aggiunta del suffisso -(a)bile. ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non [...] quello di una persona X». È il modo scelto dagli adolescenti per esprimersi senza ricondurre tutto all’Io. (Simons Ravizza, Corriere della sera.it, 16 aprile 2023, Sette) • Al secondo posto compare POV ricercato su Google 229.000 volte in un anno. Il ...
Leggi Tutto
m-learning
<èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...