disarmocromia (disarmo-cromia) s. f. In senso figurato, l’armonia del colorato arcobaleno pacifista, con riferimento alla cessazione o abolizione dei conflitti armati. ◆ La notizia che Schlein ha una personal [...] il riattizzarsi dell’eterna, decrepita della passione e dell'amore della natura e dell'Abbondanza per tutti; e ancora, con il Blu della responsabilità e calma, l'Indaco della spiritualità e il risveglio interiore e il Viola della Vie della Nonviolenza ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): [...] Sbilanciamoci.info, 3 settembre 2023, Apertura politica).
Composto dal s. m. privato con l’aggiunta del confisso -crazia.
La parola compare nel titolo del saggio dell’economista Chiara Cordelli Privatocrazia. Perché privatizzare è un rischio per lo ...
Leggi Tutto
codice calore (Codice calore, codice Calore) loc. s.le m. Percorso sanitario assistenziale preferenziale, predisposto nei pronto soccorso per chi accusa malori dovuti alle elevate temperature. ◆ Codice [...] , riattivazione delle USCAR ( Ministero della Salute e prevenire gli effetti delle ondate di calore che È solo la prima delle indicazioni che, come alla Circolare del Ministero della Salute ‘Raccomandazioni per dell’idratazione, è compito della ...
Leggi Tutto
movimento delle tende (o delle Tende) loc. s.le m. Movimento di studenti universitari, principalmente fuorisede, che, per protesta contro il caro affitti, manifesta in piazza creando un accampamento di [...] situazione possa degenerare». (Chiara Volpi, Secolod'Italia.it, 19 settembre 2023, Cronaca).
Espressione composta dal s. m. movimento dalla forma articolata f. pl. della prep. di e dal pl. del s. f. tenda.
Il nome ufficiale del movimento è Tende in ...
Leggi Tutto
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà [...] il prorettore Degli Esposti [Mirko D. E., prorettore vicario dell'Università di Bologna] «ci vorrà del tempo ma sarà .it, 22 settembre 2023, Lombardia).
Espressione composta dal s. m. studentato e dall’agg. diffuso. Sul modello di albergo diffuso ...
Leggi Tutto
porno etico loc. s.le m. 1. La pornografia, intesa come attività produttiva e come genere di spettacolo, praticata seguendo princìpi che rispettino sia i diritti di chi vi lavora sia una visione non discriminatoria [...] delle relazioni sessuali. | Anche, po’ come la versione light della stessa bibita. (Gabriele Romagnoli, mia rivoluzione». Alla fine la rivoluzione della pornografia è arrivata anche in Italia. tutele dal punto di vista della salute e del pagamento. ...
Leggi Tutto
benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, [...] del potere interno non penda né a sinistra né a destra. O, peggio, come esercizio di piccoli poteri d'interdizione. C'è dell'altro. È una cultura forte e radicata: quando non sarà più decisiva nello scandire i tempi di decisione del Pci, la novità ...
Leggi Tutto
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la [...] di massa come un crimine contro l’umanità. (Angela Napoletano, Avvenire.it, 21 dicembre 2023, Mondo) • Potrebbe essere una nuova parola dell'anno anche se a fare memoria e a conoscere la storia non è affatto nuova: Domicidio. È quando in un conflitto ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica [...] detto il regista. Per ricostruire con esattezza il "mondo del vapore" Otomo si è recato a Londra dove ha visitato il Museo della Scienza e quello dei Trasporti, ha preso nota di ogni dettaglio ma poi, per sua stessa ammissione, ha lasciato correre la ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente [...] vanno bene pure le empanadas. E tengono il passo anche i primi di tradizione nostrana (pappardelle, risotti...). (Valerio M. Visentin, Corriere della sera, 12 giugno 2014, Milano, p. 21, Tempo Libero) • È nota la predilezione del Papa per il “dulce ...
Leggi Tutto
m-learning
<èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...