frammassone /fram:a's:one/ s. m. [dal fr. franc-maçon "libero muratore"], non com. - [affiliato alla massoneria] ≈ franco (o libero) muratore, massone. ...
Leggi Tutto
massone /ma's:one/ s. m. e f. [abbrev. di frammassone, fr. franc-maçon "libero muratore"]. - [chi è affiliato alla massoneria] ≈ (non com.) frammassone, (non com.) franco muratore. ...
Leggi Tutto
massoneria /mas:one'ria/ s. f. [abbrev. di frammassoneria, fr. franc-maçonnerie, der. di franc-maçon "libero muratore"]. - 1. [associazione segreta, riservata ai soli uomini e ordinata secondo una rigida [...] gerarchia, costituitasi a Londra nel 1717 col fine di realizzare la mutua assistenza dei suoi aderenti e diffusasi poi anche altrove] ≈ (non com.) frammassoneria. ‖ loggia. 2. (fig., spreg.) [gruppo esclusivo ...
Leggi Tutto
Mâcon Città della Francia centro-orientale, capoluogo del dipartimento di Saône-et-Loire (Borgogna).
Era uno dei centri più importanti degli Eduli quando Cesare la conquistò facendone una base militare (Matisconense castrum). Devastata dagli...
MACON (A. T., 145-146)
Piero Landini
Una delle più popolose città della Georgia (Stati Uniti), capoluogo della Bibb County, situata quasi al centro dello stato, sul fiume Ocmulgee, a sud-est di Atlanta. La sua popolazione è salita da 3927...