• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [4]

lussazione

Sinonimi e Contrari (2003)

lussazione /lus:a'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo luxatio -onis]. - (med.) [spostamento permanente di due superfici articolari: l. dell'anca] ≈ distorsione, lussatura, slogatura. ... Leggi Tutto

lussare

Sinonimi e Contrari (2003)

lussare v. tr. [dal lat. luxare, der. di luxus "slogato, messo storto"]. - 1. [provocare una lussazione: l'urto gli ha lussato una spalla] ≈ slogare. 2. [prodursi una lussazione, nella forma lussarsi: [...] lussarsi un piede] ≈ slogarsi ... Leggi Tutto

slogare

Sinonimi e Contrari (2003)

slogare [der. del lat. locus "luogo", col pref. s- (nel sign. 3)] (io slògo, tu slòghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [provocare una distorsione articolare] ≈ distorcere, storcere. 2. [provocare una lussazione] [...] ≈ disarticolare, lussare. ■ slogarsi v. intr. pron. 1. [subire una distorsione: s. una caviglia] ≈ distorcersi, (fam.) prendere una storta (a). 2. [subire una lussazione: gli si è slogata una spalla] ≈ lussarsi. ... Leggi Tutto

lussatura

Sinonimi e Contrari (2003)

lussatura s. f. [dal lat. tardo luxatura]. - (med.) [spostamento permanente di due superfici articolari] ≈ [→ LUSSAZIONE]. ... Leggi Tutto

slogatura

Sinonimi e Contrari (2003)

slogatura s. f. [der. di slogare]. - 1. [leggero trauma provocato da un'eccessiva torsione articolare: prodursi una s. al polso] ≈ distorsione, (non com.) slogamento, (fam.) storta. 2. [spostamento reciproco [...] di due ossa che formano un'articolazione] ≈ disarticolazione, lussatura, lussazione. ... Leggi Tutto

storta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

storta¹ /'stɔrta/ s. f. [part. pass. femm. di storcere]. - 1. a. [lo storcere o l'essere storto: dare una s. a una sbarra di ferro] ≈ contorsione, incurvatura, piegatura, torsione. ↔ addrizzata, raddrizzata. [...] , in seguito a contorcimento violento: prendere una s. (alla caviglia)] ≈ Ⓣ (med.) distorsione, Ⓣ (med.) distrazione. ‖ Ⓣ (med.) lussazione, Ⓣ (med.) slogatura. 2. (region.) [repentino cambiamento di traiettoria di una strada: qui la strada fa una s ... Leggi Tutto

distorsione

Sinonimi e Contrari (2003)

distorsione /distor'sjone/ s. f. [dal lat. tardo distorsio -onis, class. distortio -onis, der. di distorquēre "storcere"]. - 1. [l'alterare la forma di un corpo] ≈ alterazione, deformazione, stravolgimento. [...] 2. (med.) [lesione traumatica] ≈ slogatura, Ⓖ (fam.) storta. ‖ lussazione. 3. (fig.) [l'interpretare erroneamente] ≈ alterazione, deformazione, travisamento. ↑ forzatura, stravolgimento. ↓ fraintendimento. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
lussazione
Perdita permanente, sia completa sia incompleta (sublussazione), dei normali rapporti tra i capi articolari, accompagnata dalla lacerazione della capsula articolare. Le l. si dividono in: congenite (la più comune è quella dell’anca); patologiche,...
sopracotiloidea, lussazione
sopracotiloidea, lussazione In medicina, lussazione dell’anca in cui la testa femorale, a seguito dell’azione traumatica, migra al di sopra della cavità dell’osso iliaco (cavità cotiloidea). L’arto è esteso, addotto, rotato all’esterno. Più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali