• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Medicina [2]
Tempo libero [1]
Chimica [1]

zanna

Sinonimi e Contrari (2003)

zanna /'tsan:a/ o /'dzan:a/ s. f. [prob. dal longob. ✻zan "dente"]. - 1. (zool.) a. [organo osseo atto alla masticazione, grosso e appuntito, dei grandi carnivori: le z. del lupo] ≈ canino. ⇑ dente. b. [...] [organo osseo, lungo e sporgente fuori dalla bocca di alcuni mammiferi, usato come mezzo di offesa, di difesa e sim.: z. del cinghiale] ≈ ‖ [nelle balene] Ⓣ (zool.) fanone. ⇑ dente. 2. (estens., scherz.) ... Leggi Tutto

allupato

Sinonimi e Contrari (2003)

allupato [part. pass. di allupare "diventare simile a un lupo"]. - ■ agg. 1. (non com.) [che ha molta fame] ≈ affamato, famelico. ↔ (fam.) pieno, satollo, sazio. 2. (roman., volg.) [eccitato sessualmente] [...] ≈ (volg.) arrapato, assatanato. ■ s. m. (f. -a), volg. [persona smaniosa di avere rapporti sessuali] ≈ [→ ALLUPATO agg. (2)] ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] ; giraffa; ippopotamo; maiale; pecora. 2. Carnivori: cane; ermellino; faina; gatto; ghepardo; giaguaro; iena; leone; lontra; lupo; martora; orso; panda minore; puma; sciacallo; tigre; volpe. 3. Cetacei: balena; capodoglio; delfino; narvalo; orca ... Leggi Tutto

arrabbiato

Sinonimi e Contrari (2003)

arrabbiato agg. [part. pass. di arrabbiare]. - 1. [di cane, lupo e sim., affetto dalla rabbia] ≈ Ⓣ (med., veter.) idrofobo, rabbioso. 2. (fig.) a. [che è in preda all'ira] ≈ adirato, (fam.) incavolato, [...] (volg.) incazzato, irato. ↑ fuori di sé, furente, furibondo, furioso, infuriato, inviperito. ↓ alterato, inquieto, irritato, nervoso, stizzito. ↔ calmo, pacifico, placido, quieto, sereno, tranquillo. b. ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] ; commodoro; contrammiraglio; corsaro; equipaggio; filibustiere; fuochista; gabbiere; gondoliere; guardiamarina; imprenditore navale; lupo di mare; macchinista; marangone; marinaio; marittimo; motonauta; mozzo; navicellaio; navigante; navigatore ... Leggi Tutto

navigante

Sinonimi e Contrari (2003)

navigante [part. pres. di navigare]. - ■ agg. [che naviga] ≈ navigatore. ● Espressioni: personale navigante ≈ equipaggio. ■ s. m. e f. [chi naviga: bollettino per n.] ≈ marinaio, navigatore, uomo di mare. [...] ↑ lupo di mare. ... Leggi Tutto

idrofobia

Sinonimi e Contrari (2003)

idrofobia /idrofo'bia/ s. f. [dal lat. hydrophobĭa, gr. hydrophobía, comp. di hydro- "idro-" e -phobía "fobia"]. - 1. a. (med., veter.) [malattia virale, trasmessa all'uomo dal morso di un cane o di un [...] lupo, il cui sintomo tipico è uno spasmo laringeo e faringeo che si produce al contatto o alla vista dell'acqua] ≈ (non com.) lissa, rabbia. b. (fig.) [moto improvviso e violento, determinato dalla perdita del controllo di sé] ≈ ira, furia, rabbia. ↔ ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] all'occhiello, vanto. □ toto nero (o totonero) ≈ lotto clandestino. □ uomo nero [mostro immaginario evocato per intimorire i bambini] ≈ gattomammone, lupo cattivo (o mannaro), mostro, omaccio, orco, [spec. nel linguaggio infantile] (fam.) babau. ... Leggi Tutto

orco

Sinonimi e Contrari (2003)

orco /'ɔrko/ s. m. [lat. Orcus, nome del dio degli inferi e della sede degli inferi] (pl. -chi). - 1. (mitol.) [il regno della morte per il mondo antico] ≈ (lett.) acheronte, ade, (lett.) averno, (lett.) [...] . (estens.) a. [mostro favoloso protagonista di fiabe per l'infanzia, divoratore spec. di bambini] ≈ (fam.) babau, gattomammone, lupo cattivo (o mannaro), mangiabambini, mostro, uomo nero. b. (fig.) [persona brutta e d'aspetto quasi pauroso] ≈ mostro ... Leggi Tutto

rinselvarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

rinselvarsi [der. di inselvarsi, col pref. r(i)-] (io mi rinsélvo, ecc.). - ■ v. rifl., lett. 1. [rientrare nella selva, per lo più con l'idea di trovarvi un rifugio o un nascondiglio: L'astuto lupo vie [...] più si rinselva (A. Poliziano)] ≈ darsi alla macchia, imboscarsi, (lett.) inselvarsi. 2. (fig.) [di persona, diventare più rozzo e scontroso] ≈ e ↔ [→ RINSELVATICHIRE (2)]. ■ v. intr. pron. [di terreni ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Lupo
Duca di Guascogna (sec. 8º). Succeduto (768) al cugino Waifar, appoggiò e accolse presso di sé il duca Hunald di Aquitania nella sua ribellione contro Carlo Magno. Questi però avanzò con le sue truppe costringendo L. a sottomettersi e a cedere...
lupo
Zoologia Specie (Canis lupus) di Mammifero Carnivoro Canide (alla quale appartengono anche le razze canine). È il più grande dei Canidi, con dimensioni variabili regionalmente (nei maschi al massimo 90 cm di altezza al garrese, 170 cm di lunghezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali