• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Zoologia [9]
Storia [8]
Araldica e titoli nobiliari [4]
Militaria [4]
Lingua [3]
Religioni [3]
Chimica [3]
Comunicazione [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]

tèmpo

Vocabolario on line

tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la [...] t., brutto t., t. pessimo (come predicato: è bel t., fa bel t., ecc.); t. orribile, infernale; un t. da lupi, da cani, molto brutto; un t. primaverile, un t. meraviglioso (con riguardo a singole condizioni meteorologiche: t. umido; t. chiaro, scuro ... Leggi Tutto

ululare

Vocabolario on line

ululare v. intr. [dal lat. ululare, di origine onomatopeica] (io ùlulo, ecc.; aus. avere). – Emettere urli prolungati e lamentosi; detto spec. del lupo e del cane: i lupi ululano nella foresta; si sentiva [...] u. un cane nella notte; Senti raspar ... La derelitta cagna ... famelica ululando (Foscolo); per estens., riferito a persone, lamentarsi con suoni forti e prolungati, piangendo a singhiozzi: quante la ... Leggi Tutto

a2

Vocabolario on line

a2 a2 prep. [lat. ad] (radd. sint.). – Si fonde con l’articolo dando luogo alle preposizioni articolate al, allo, alla, ai (a’ nella forma tronca), agli, alle; davanti a parola che comincia con la vocale [...] anche più largo, nella lingua antica: Sentendo fender l’aere a le verdi ali (Dante); la fa uccidere e mangiare a’ lupi (Boccaccio); quel giusto Greco ch’ingiustamente fu accusato di impietà a l’ingrato popolo ateniese (T. Tasso). 6. Si unisce comunem ... Leggi Tutto

pìstrice

Vocabolario on line

pistrice pìstrice (anche pistre, priste, pristi) s. f. [dal lat. pistrix -ĭcis e pistris o pristis (gr. πίστρις o πρίστις): cfr. pristidi], letter. – Nome mitico di una specie di cetaceo grandissimo [...] (Ariosto); Dal mezzo in su la faccia, il collo, e ‘l petto Ha di donna e di vergine; il restante D’una pistrice immane che simìli A’ delfini ha le code, ai lupi il ventre (Caro); Pasce Proteo pastor mandra di foche, Orche, pistri, balene (Marino). ... Leggi Tutto

branco

Vocabolario on line

branco s. m. [der. di branca, nel sign. di «gruppo»: cfr. l’espressione un pugno d’uomini, e il lat. manus con sign. analogo] (pl. -chi). – Grande moltitudine di animali della stessa specie: un b. di [...] pecore, di capre, di lupi, di porci, ecc. Anche, gruppo di persone, per lo più in tono spreg.: un b. di ragazzacci; sono un b. di ladri; con uso più recente, e connotazione fortemente spreg., per indicare un gruppo di giovani che compie violenze ... Leggi Tutto

scana

Vocabolario on line

scana s. f. [forse alteraz. di sanna, zanna per raccostamento a cane1], ant. – Zanna, dente aguzzo di cani e belve: mi parieno stanchi Lo padre e ’ figli, e con l’agute scane Mi parea lor veder fender [...] li fianchi [dei lupi morsi dalle cagne] (Dante). ... Leggi Tutto

famelicità

Vocabolario on line

famelicita famelicità s. f. [der. di famelico], non com. – L’esser famelico, come stato abituale: la proverbiale f. dei lupi. ... Leggi Tutto

famèlico

Vocabolario on line

famelico famèlico agg. [dal lat. famelĭcus, der. di fames «fame»] (pl. m. -ci). – Lo stesso che affamato, ma più letter. e riferito soprattutto ad animali: un branco di lupi f.; La derelitta cagna ramingando [...] Su le fosse, e famelica ululando (Foscolo). Fig., poet., avido, bramoso: i f. sguardi avidamente In lei pascendo si consuma e strugge (T. Tasso); gli uomini ... f. di cose nuove (Leopardi). ◆ Avv. famelicaménte, ... Leggi Tutto

inferocire

Vocabolario on line

inferocire v. tr. o intr. [der. di feroce] (io inferocisco, tu inferocisci, ecc.). – 1. tr., non com. Rendere feroce, in senso proprio, o incrudelire, inasprire, irritare fortemente: la fame inferocisce [...] o più feroce, e per estens. inasprirsi, irritarsi fortemente, diventare violento, e sim.: i cani, aizzati contro i lupi, inferocivano; non mi maraviglio più se imbestiano e inferociscono i lavoranti delle grandi officine (Giusti); a sentire quei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

lupàia

Vocabolario on line

lupaia lupàia s. f. [der. di lupo; per il sign. 2, v. luparia]. – 1. Covo di lupi. 2. Altro nome dell’erba luparia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
LUPI
LUPI LUPI 〈èl-iu-pi-ai o, all'it., lupi〉 [OTT] Sigla del-l'ingl. Laser Unequal Path Interferometer "interferometro laser a cammini disuguali" con cui s'indica un tipo di interferometro partic. predisposto per misurazioni e collaudi di dispositivi...
LUPI, Sergio
LUPI, Sergio Germanista, nato a Pesaro il 31 gennaio 1908; professore di lingua e letteratura tedesca nell'università di Messina (1948-1951) e nell'Istituto orientale di Napoli (dal 1951). Ha pubblicato cospicui studî e saggi sulla letteratura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali