• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Medicina [7]
Cinema [3]
Telecomunicazioni [2]
Geografia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Religioni [1]
Danza [1]
Tempo libero [1]

monocromatizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

monocromatizzare /monokromati'dz:are/ v. tr. [der. di monocromatico]. - (fis.) [ottenere un fascio monocromatico di radiazioni isolando da un fascio policromo quelle aventi una determinata lunghezza d'onda] [...] ≈ monocromare ... Leggi Tutto

raccorciamento

Sinonimi e Contrari (2003)

raccorciamento /rak:ortʃa'mento/ s. m. [der. di raccorciare]. - [il ridurre una lunghezza nello spazio o nel tempo e, anche, l'effetto ottenuto: r. della vita; r. di una distanza] ≈ abbreviamento, (non [...] com.) abbreviatura, abbreviazione, accorciamento, accorciatura, contrazione, riduzione. ↔ allungamento, ampliamento, dilatazione, espansione, estensione, prolungamento, sviluppo ... Leggi Tutto

grandezza

Sinonimi e Contrari (2003)

grandezza /gran'dets:a/ s. f. [der. di grande]. - 1. [insieme dei parametri mediante i quali è possibile misurare un oggetto in genere: cornici di ogni g.] ≈ dimensione, misura. 2. a. [parametro mediante [...] misurare un edificio, una costruzione e sim.: la g. di una casa] ≈ altezza, ampiezza, dimensione, grossezza, larghezza, lunghezza, misura, mole, proporzione. ▲ Locuz. prep.: a (o in) grandezza naturale [di riproduzione, dello stesso formato dell ... Leggi Tutto

grappolo

Sinonimi e Contrari (2003)

grappolo /'grap:olo/ (ant. grappo) s. m. [dal germ. krappa "uncino"]. - 1. (bot.) a. [infiorescenza con asse principale che ha brattee alla cui ascella sono inseriti pedicelli fiorali di uguale lunghezza] [...] ≈ racemo, raspo, [piccolo] Ⓖ racimolo. b. [infruttescenza della vite: un g. d'uva] ≈ Ⓖ (settentr.) graspo, Ⓖ (lett.) racemo. 2. (estens.) a. [insieme di persone, riunite vicino: un g. di curiosi guardava] ... Leggi Tutto

cortezza

Sinonimi e Contrari (2003)

cortezza /kor'tets:a/ s. f. [der. di corto], lett. - 1. a. [l'essere corto] ≈ brevità. ↔ lungaggine, lunghezza. b. [di parole, discorsi e sim., l'essere breve] ≈ (lett.) brachilogia, concisione, sinteticità, [...] stringatezza. ↑ laconicità. ↔ prolissità. ↑ ampollosità, bolsaggine, magniloquenza. 2. (fig.) [l'essere inadeguato a raggiungere il fine: la c. del nostro parlare (Dante)] ≈ insufficienza, limitatezza, ... Leggi Tutto

corto

Sinonimi e Contrari (2003)

corto /'korto/ (ant. region. curto) [lat. cŭrtus]. -■ agg. 1. a. [di poca lunghezza o meno lungo del normale: fiori a gambo c.; maniche c.] ≈ breve, [di caffè] ristretto. ↔ lungo. b. [di statura, meno [...] alto della norma] ≈ basso, (fam.) tracagnotto. ↔ alto, longilineo. ‖ slanciato. 2. (estens.) [di breve durata: una seduta più c. del solito] ≈ breve. ↔ (lett.) diuturno, esteso, lungo, prolungato. 3. [di ... Leggi Tutto

cortometraggio

Sinonimi e Contrari (2003)

cortometraggio /kortome'tradʒ:o/ (o corto metraggio) s. m. [grafia unita di corto metraggio] (pl. cortometraggi). - (cinem.) [film di lunghezza inferiore al normale] ≈ corto. ‖ documentario, short. ↔ lungometraggio. ... Leggi Tutto

crescere

Sinonimi e Contrari (2003)

crescere /'kreʃere/ [lat. crēscĕre] (io crésco, tu crésci, ecc.; pass. rem. crébbi, crescésti, ecc.; part. pass. cresciuto). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [assol., di persona, diventare più grande, [...] il bambino!] ≈ svilupparsi. b. [assol., di parti del corpo, organi e sim., aumentare in estensione o in lunghezza: la barba è cresciuta; quei rami sono cresciuti troppo] ≈ accrescersi, allungarsi, ingrandirsi, svilupparsi. ↔ accorciarsi, decrescere ... Leggi Tutto

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi abbigliamento Persone - Bustaia; camiciaia; costumista; creatore (di moda) o stilista; crestaia; figurinista; fotomodella, indossatrice o mannequin o modella, top model; magliaia, maglierista; [...] filettare; foderare, imbottire, ovattare, soppannare; imbastire; impunturare; increspare; prendere (la larghezza, la lunghezza, le misure); provare; raffilare; rammendare, rattoppare, rinfrinzellare; ribattere; ricamare; rifinire; ritagliare; rivoltare ... Leggi Tutto

rapidità

Sinonimi e Contrari (2003)

rapidità s. f. [dal lat. rapiditas -atis]. - 1. [con riferimento a persona, animale o cosa, l'essere veloce nel muoversi: r. di un cane, di un corridore, di un veicolo] ≈ celerità, (lett.) rattezza, velocità. [...] , anche con le prep. di, in: r. di decisione o nel decidere] ≈ celerità, (non com.) lestezza, prontezza, (lett.) rattezza, sollecitudine, speditezza, sveltezza, velocità. ↑ fulmineità. ↔ lentezza, (fam.) lunghezza, (lett.) tardezza, (lett.) tardità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
lunghezza
Matematica In geometria, l’estensione di un segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misura di detta estensione rispetto a una assegnata unità. Si tratta di un caso particolare di estensione o di misura: essa è infatti...
lunghezza
lunghezza Sebastiano Aglianò In due passi del Convivio indica l'eccessiva estensione di un discorso, che naturalmente è da evitare (come aveva già insegnato Guido Faba: " cognosando essere grande incresemento longeça de parole a cului che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali