• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Medicina [7]
Cinema [3]
Telecomunicazioni [2]
Geografia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Religioni [1]
Danza [1]
Tempo libero [1]

mini-

Sinonimi e Contrari (2003)

mini- [tratto dal lat. minĭmus "minimo" sul modello dell'ingl. mini-]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali indica lunghezza, dimensioni e sim., inferiori a quelle normali: miniabito, miniappartamento, [...] ecc ... Leggi Tutto

girocollo

Sinonimi e Contrari (2003)

girocollo /dʒiro'kɔl:o/ s. m. [comp. di giro e collo¹], invar. - [monile da portare intorno al collo, di limitata lunghezza così da aderire quasi alla base di esso: un g. d'oro, d'argento] ≈ ⇑ collana, [...] collier ... Leggi Tutto

misura

Sinonimi e Contrari (2003)

misura /mi'zura/ s. f. [lat. mensūra, der. di mensus, part. pass. di metiri "misurare"]. - 1. (matem.) [rapporto tra una grandezza e un'altra ad essa omogenea assunta come unità, spesso nell'espressione [...] ] dose, [di volume] grandezza, [di volume] mole, [di corporatura e abiti] taglia. ⇓ altezza, circonferenza, larghezza, lunghezza, metratura, profondità, superficie. ● Espressioni: prendere le misure ≈ misurare. ▲ Locuz. prep.: su (o a) misura ≈ ‖ ad ... Leggi Tutto

misurare

Sinonimi e Contrari (2003)

misurare /mizu'rare/ (ant. mesurare) [lat. tardo mensurare, der. di mensura "misura"]. - ■ v. tr. 1. [prendere o stabilire la misura di qualcosa: m. la febbre; m. la lunghezza di una tela] ≈ calcolare, [...] determinare, quantificare, quantizzare, rilevare, [riferito a tempo] cronometrare, [riferito a peso e sim.] pesare. 2. (estens.) [riferito a un luogo, una strada e sim., camminare con passo uniforme calcolando ... Leggi Tutto

anno

Sinonimi e Contrari (2003)

anno s. m. [dal lat. annus]. - 1. [periodo di tempo della durata di dodici mesi] ≈ [spec. per il vino] annata. ● Espressioni: anno santo → □; avere molti anni addosso ≈ essere avanti con gli anni. ↔ essere [...] . c. [di pubblicazione periodica] ≈ annata. ‖ numero, volume. 3. (iperb.) [periodo di tempo indeterminato di cui si vuole sottolineare la lunghezza: ci hai messo un a. a vestirti!] ≈ eternità, secolo, vita. 4. a. [spec. al plur., l'unità di tempo ... Leggi Tutto

quadrare

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrare [lat. quadrare, der. di quadrus "quadrato¹"]. - ■ v. tr. 1. (non com.) [rendere quadrato o ridurre in forma quadrata: q. un foglio] ≈ riquadrare, squadrare. 2. (tipogr.) [disporre in righe della [...] stessa lunghezza: q. un titolo] ≈ giustificare. 3. (matem., non com.) [moltiplicare un numero per sé stesso] ≈ elevare al quadrato (o alla seconda). ■ v. intr. (aus. essere e più spesso avere, ma le forme comp. sono rare) 1. (econ.) [assol., essere ... Leggi Tutto

quadrato¹

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrato¹ agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare "quadrare"]. - 1. [che ha la forma di un quadrato geometrico o è simile a un quadrato: tavola q.] ≈ (non com.) quadriforme, quadro. ● Espressioni: [...] croce quadrata [croce dai bracci di uguale lunghezza] ≈ croce greca. 2. (estens.) a. [di persona, parte del corpo e sim., solidamente strutturato: corporatura q.] ≈ forte, possente, robusto, solido, vigoroso. ↔ debole, delicato, esile, gracile, ... Leggi Tutto

qualità

Sinonimi e Contrari (2003)

qualità s. f. [dal lat. qualĭtas -atis, der. di qualis "quale"]. - 1. a. [elemento caratterizzante in positivo o in negativo una persona, un animale o una cosa: q. fisiche, morali] ≈ caratteristica, livello, [...] (tecnol.) [complesso delle caratteristiche che rendono un oggetto adatto all'uso o alla funzione cui è destinato: q. di marcia di un veicolo] ≈ valore. 4. (ling.) [chiusura o apertura di un fonema vocalico] ≈ timbro. ↔ ‖ durata, lunghezza, quantità. ... Leggi Tutto

quantità

Sinonimi e Contrari (2003)

quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus "quanto, quanto grande"]. - 1. a. [entità o massa valutabile in termini numerici: la q. di libri di una biblioteca] ≈ numero, quantitativo. b. [...] . 2. (matem.) [termine generico per indicare un numero, un'espressione algebrica o una funzione: q. positiva] ≈ ‖ grandezza, misura. 3. (ling.) [misurazione temporale dell'emissione di un suono: q. vocalica] ≈ durata, lunghezza. ↔ ‖ qualità, timbro. ... Leggi Tutto

gradiente

Sinonimi e Contrari (2003)

gradiente /gra'djɛnte/ s. m. [dal lat. gradiens -entis, part. pres. di gradi "camminare, avanzare"]. - 1. (fis.) [modifica per unità di lunghezza che una grandezza subisce da un punto all'altro dello spazio [...] lungo una certa direzione: g. termico, barico] ≈ progressione, rapporto, variazione. 2. (matem.) [in una funzione, elemento che ha per componenti le derivate parziali della funzione rispetto alle direzioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
lunghezza
Matematica In geometria, l’estensione di un segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misura di detta estensione rispetto a una assegnata unità. Si tratta di un caso particolare di estensione o di misura: essa è infatti...
lunghezza
lunghezza Sebastiano Aglianò In due passi del Convivio indica l'eccessiva estensione di un discorso, che naturalmente è da evitare (come aveva già insegnato Guido Faba: " cognosando essere grande incresemento longeça de parole a cului che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali