• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1103 risultati
Tutti i risultati [1103]
Zoologia [245]
Fisica [131]
Industria [121]
Medicina [114]
Matematica [90]
Arti visive [89]
Architettura e urbanistica [76]
Storia [65]
Botanica [64]
Militaria [49]

caténa

Vocabolario on line

catena caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, [...] m), a Roma (12,847 m, agrimensoria; 11,711 m, architettonica) e in altre località. b. Nome ital. dell’unità di misura di lunghezza angloamer. chain (v.).  Dim. catenina (spec. quella d’oro, o anche d’altro metallo, che si porta al collo o al polso ... Leggi Tutto

scèlico

Vocabolario on line

scelico scèlico (o schèlico) agg. [der. del gr. σκέλος «gamba»] (pl. m. -ci). – In antropometria e in medicina costituzionalistica, indice scelico o schelico, misura che esprime il rapporto tra la lunghezza [...] del busto (dal piano ischiatico al vertice della testa) e la statura, e quindi, indirettamente, la lunghezza degli arti inferiori; i caratteri che possono risultare da tale misura sono: la macrosc(h)elia o dolicosc(h)elia (indice inferiore a 51), la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

morale²

Vocabolario on line

morale2 morale2 (o murale) s. m. [etimo incerto]. – Nella costruzione navale, grossa trave o puntello di legno, robusto e di notevole lunghezza. Nelle costruzioni civili, travicello di legno di lunghezza [...] per lo più inferiore a 4 m e di sezione quadrata compresa fra cm 5 × 5 (moralétto) e cm 10 × 10 (moralóne), usato soprattutto nell’orditura secondaria delle coperture in legno. ◆ Dim. moralétto, accr. ... Leggi Tutto

zona

Vocabolario on line

zona żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta [...] d’amore (Iacopone). 2. Fascia, striscia, porzione di superficie o di spazio, per lo più caratterizzata da una prevalente estensione in lunghezza: sulla superficie del mare, o sul terreno, si alternavano z. d’ombra e di luce, z. di colore più chiaro e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

metràggio

Vocabolario on line

metraggio metràggio s. m. [dal fr. métrage, der. di mètre «metro2»]. – Lo stesso che metratura, nei suoi due sign., e soprattutto per indicare la lunghezza in metri: le pezze di stoffa hanno tutte un [...] m. di 15 metri. In partic., la lunghezza di una pellicola cinematografica, nelle espressioni film a corto m., a lungo m. (v. cortometraggio, lungometraggio). ... Leggi Tutto

decamètrico

Vocabolario on line

decametrico decamètrico agg. [der. di decametro; cfr. fr. décamétrique] (pl. m. -ci). – Che ha la lunghezza dell’ordine di 10 metri: in radiotecnica, onde d., onde radio, dette anche onde corte, di lunghezza [...] tra 10 e 100 m, la cui frequenza, tra 3 e 30 MHz, cade nella banda HF ... Leggi Tutto

afètico

Vocabolario on line

afetico afètico agg. [dal gr. ἀϕετικός «che lascia partire», der. di ἀϕίημι «inviare»] (pl. m. -ci). – In astrologia, che dà o regola la vita: luogo a., l’estremità iniziale dell’arco di cerchio celeste [...] alla cui lunghezza era commisurata la lunghezza della vita; pianeta a. (o afeta), il pianeta che occupava al momento della nascita di una persona il luogo afetico. ... Leggi Tutto

marittimità

Vocabolario on line

marittimita marittimità s. f. [der. di marittimo]. – Carattere marittimo di una regione, determinato dal suo sviluppo costiero in rapporto alla superficie, dalla distanza dal mare dei suoi punti più [...] interni o dal rapporto fra la lunghezza delle coste e la lunghezza del confine terrestre. ... Leggi Tutto

fuòri tutto

Vocabolario on line

fuori tutto fuòri tutto locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio marin., lunghezza fuori tutto, la lunghezza massima della nave, comprese le parti in sbalzo di prua e di poppa. ... Leggi Tutto

decimètrico

Vocabolario on line

decimetrico decimètrico agg. [der. di decimetro] (pl. m. -ci). – Attinente al decimetro; che ha lunghezza dell’ordine del decimetro. In radiotecnica, di radioonde la cui lunghezza va da 1 a 10 dm, con [...] frequenza da 3000 a 300 megahertz (banda UHF) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 111
Enciclopedia
lunghezza
Matematica In geometria, l’estensione di un segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misura di detta estensione rispetto a una assegnata unità. Si tratta di un caso particolare di estensione o di misura: essa è infatti...
lunghezza
lunghezza Sebastiano Aglianò In due passi del Convivio indica l'eccessiva estensione di un discorso, che naturalmente è da evitare (come aveva già insegnato Guido Faba: " cognosando essere grande incresemento longeça de parole a cului che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali