• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1103 risultati
Tutti i risultati [1103]
Zoologia [245]
Fisica [131]
Industria [121]
Medicina [114]
Matematica [90]
Arti visive [89]
Architettura e urbanistica [76]
Storia [65]
Botanica [64]
Militaria [49]

percórso²

Vocabolario on line

percorso2 percórso2 s. m. [der. di percorrere, formato sul part. pass. percorso]. – 1. a. Il fatto di percorrere, di compiere cioè uno spostamento da luogo a luogo, a piedi, o con un mezzo di trasporto [...] forze dell’ordine erano schierate lungo tutto il p.; cambiare, modificare il p., seguire un p. diverso; o alla sua lunghezza, alle sue caratteristiche e condizioni, al tempo occorrente a raggiungerne il termine: un p. breve, lungo, facile, difficile ... Leggi Tutto

riflessióne

Vocabolario on line

riflessione riflessióne (ant. reflessióne) s. f. [dal lat. tardo reflexio -onis, propr. «ripiegamento», der. di reflectĕre: v. riflettere]. – 1. In fisica, fenomeno che si verifica allorché onde luminose, [...] , quando la riflessione ha luogo su una superficie che abbia irregolarità e disomogeneità di dimensioni confrontabili con la lunghezza d’onda della radiazione incidente, che viene così rinviata in modo disordinato in varie direzioni. R. multipla ... Leggi Tutto

x, X

Vocabolario on line

x, X (ics) s. f. o m. – Ventitreesima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati): corrisponde come forma alla lettera greca X (chi), che [...] distanza fra i due ioni di cloro e di sodio nel cloruro di sodio alla temperatura di 18 °C), adatta specialmente per le piccole lunghezze d’onda dei raggi X (donde il nome). In matematica, x (più raram. X) indica, oltre che un’incognita, di cui s’è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

óncia

Vocabolario on line

oncia óncia (region. ónza) s. f. [lat. ŭncia, propr. «dodicesima parte» di un’unità; der. di unus «uno»] (pl. -ce). – 1. Nel mondo antico, unità monetaria del sistema siculo-italiota e romano, corrispondente [...] 2. Nel medioevo e nell’età moderna, il nome si è conservato per designare unità di peso e di massa, unità monetarie, unità di lunghezza e di portata d’acqua. In partic.: a. Unità di misura di peso e di massa adoperata in Italia e in altri paesi prima ... Leggi Tutto

racchétta¹

Vocabolario on line

racchetta1 racchétta1 s. f. [dal fr. raquette «gioco della palma» (cioè della pallacorda), ant. rachete «palma della mano», che è dal lat. mediev. rasceta, adattam. dell’arabo volg. rāḥet, class. rāḥa [...] vetro o di carbonio, sul quale sono fissate a reticolo e tese corde di nailon, di budello, o anche di materiale sintetico; la lunghezza complessiva non deve superare 81,28 cm e la larghezza 31,75 cm. Per il tennis da tavolo, o ping-pong, si usa una ... Leggi Tutto

ettomètrico

Vocabolario on line

ettometrico ettomètrico agg. [der. di ettometro; cfr. fr. hectométrique] (pl. m. -ci), non com. – Che ha la lunghezza di 100 metri. In radiotecnica, onde e., radioonde la cui lunghezza d’onda è compresa [...] tra 100 e 1000 m (dette anche onde medie) e la cui frequenza va da 0,3 a 3 MHz (banda MF) ... Leggi Tutto

bolentino

Vocabolario on line

bolentino s. m. [variante region. di volantino2 (nome di reti da pesca)]. – Sistema di pesca in mare (detto propr. pesca al b., in quanto b. indica anche la relativa lenza) consistente nel calare da [...] uguale alla profondità del punto scelto, con all’estremità inferiore un tratto di filo di nailon di diametro inferiore e della lunghezza di circa un metro (calamento o terminale), al quale è appeso un piombo di peso adeguato alla profondità e sono ... Leggi Tutto

dominante

Vocabolario on line

dominante agg. [part. pres. di dominare]. – 1. Che domina: i popoli d.; non com. sostantivato, i d., i regnanti. Più spesso, che predomina, che prevale su altri: la religione d. in una nazione; partito, [...] , determinano la natura e le funzioni della comunità stessa, influenzando quindi anche le altre specie. g. In cromatica, lunghezza d’onda d., la lunghezza d’onda che prevale in intensità nello spettro di una luce colorata. h. Con uso di s. f., in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

oblungo

Vocabolario on line

oblungo agg. [dal lat. oblongus, comp. di ob- e longus «lungo»] (pl. m. -ghi). – 1. Bislungo, più lungo che largo (spec. in rapporto a quelle che si ritengono misure regolari): avevo tutta quest’opera [...] a. In botanica, di organo, spec. foglia, in cui la forma del contorno (ellittico, lanceolato, ecc.) sia sviluppata molto più in lunghezza che in larghezza; riferito a frutto, per es. a una pera, ne indica una forma allungata ma non regolare, in cui ... Leggi Tutto

pinguino

Vocabolario on line

pinguino s. m. [dal fr. pingouin, e questo dall’oland. pinguin, di origine oscura]. – 1. Nome comune degli uccelli appartenenti all’ordine sfenisciformi, rappresentato da una ventina di specie, presenti [...] ) e il p. reale o maggiore (lat. scient. A. patagonica), che rispettivam. misurano in media 115 cm di lunghezza e 30 kg di peso il primo, e 95 cm di lunghezza e 15 kg di peso il secondo. 2. Nel gergo aeron., con allusione all’incapacità di volare del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 111
Enciclopedia
lunghezza
Matematica In geometria, l’estensione di un segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misura di detta estensione rispetto a una assegnata unità. Si tratta di un caso particolare di estensione o di misura: essa è infatti...
lunghezza
lunghezza Sebastiano Aglianò In due passi del Convivio indica l'eccessiva estensione di un discorso, che naturalmente è da evitare (come aveva già insegnato Guido Faba: " cognosando essere grande incresemento longeça de parole a cului che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali