• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Zoologia [5]
Industria [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Alimentazione [1]
Comunicazione [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

siepàglia

Vocabolario on line

siepaglia siepàglia (o siepàia) s. f. [der. di siepe], non com. – Siepe molto fitta e intricata: brillavano ... come due lucciole in mezzo ad una siepaglia secca (Deledda); con uso fig., scherz.: i suoi [...] sguardi non si movevano senza qualche gran motivo; e pareva che stentatamente s’inducessero a traforare due siepaie di sopraccigli che proteggevano i loro agguati (I. Nievo) ... Leggi Tutto

piròforo

Vocabolario on line

piroforo piròforo s. m. [lat. scient. Pyrophorus, dal gr. πυροϕόρος «che porta il fuoco» (v. piro- e -foro)]. – Genere di insetti coleotteri elateridi, proprî dell’America Centro-Merid. e dell’Australia, [...] chiamati in spagnolo cucuyos, che presentano, similmente alle lucciole, fenomeni di bioluminescenza, e per tale caratteristica venivano tradizionalmente utilizzati a scopi ornamentali o, intrappolati su bastoni, come torce per l’illuminazione delle ... Leggi Tutto

lantèrna

Vocabolario on line

lanterna lantèrna s. f. [lat. lanterna, dal gr. λαμπτήρ -ῆρος (der. di λάμπω «splendere»), raccostato a lucerna]. – 1. a. Apparecchio d’illuminazione, portatile o fissato a un sostegno, costituito da [...] o cinese (v. lampione). b. Locuzioni: far lume, trasparire come una l., di persona molto magra; mostrare o far vedere lucciole per lanterne (ant. mostrar vesciche ecc.), dare a intendere una cosa per l’altra; la l. di Diogene, quella con cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

riposare

Vocabolario on line

riposare v. tr. e intr. [comp. di ri- e posare; nei sign. 2 e 3 è il lat. tardo repausare, comp. di re- e pausare (v. posare)] (io ripòso, ecc.; negli usi intr., aus. avere, ant. essere). – 1. tr. Posare [...] noi riposiamo (Boccaccio); più comunem., con la particella pron., riposarsi: Quante ’l villan ch’al poggio si riposa, ... Vede lucciole giù per la vallea ... (Dante); riposarsi da un lavoro, da un viaggio; riposarsi un istante, un’ora; dopo cena mi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

occhiétto

Vocabolario on line

occhietto occhiétto s. m. [dim. di occhio]. – 1. Occhio piccolo o, con tono vezz., l’occhio di un bambino: ha due o. neri e furbi; mi guardava con i suoi o. vivaci; due o. che ora scintillavan più che [...] mai, ora s’eclissavano, come due lucciole (Manzoni). Fare l’o., fare l’occhiolino: faceva l’o. alle belle ragazze, per ingannare il tempo (Verga). 2. In tipografia, lo stesso, ma meno com., che occhiello. 3. Indirizzo che, in lettere ufficiali o ... Leggi Tutto

eclissare

Vocabolario on line

eclissare (ant. o pop. ecclissare) v. tr. [der. di eclissi]. – 1. a. Produrre un’eclissi: la Luna eclissò il Sole; la Terra eclissava la Luna. b. fig. Nascondere, non lasciar scoprire: Cecina per e. [...] Renzo ... guardò amorevolmente l’oste, con due occhietti che ora scintillavano più che mai, ora s’eclissavano, come due lucciole (Manzoni); più com., andarsene all’improvviso e di nascosto, scomparire: prima che l’ammanco si scoprisse, il cassiere si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

sex-box

Neologismi (2013)

sex-box loc. s.le m. Locale di sosta per automobilisti, simile a un garage, riservato a incontri con prostitute. ◆ Primo giorno per i sex-box di Zurigo, i "garage del sesso" dove gli automobilisti potranno [...] . Il "drive-in" a luci rosse, allestito alla periferia della capitale economica elvetica, sarà a disposizione di circa 40 lucciole e dei loro clienti motorizzati ogni giorno dalle 19 alle cinque del mattino. (Ansa.it, 24 agosto 2013, Photostory ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
LUCCIOLE
LUCCIOLE (lat. scient. Lampyridae; fr. vers luisants; sp. luciérnagas; ted. Leuchtkäfer; ingl. glow-worms, fire-flies) Athos Goidanich Famiglia d'Insetti Coleotteri (v.) Malacodermi, caratteristici per la luminosità di una parte del corpo....
Lampiridi
Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi, comunemente noti come lucciole.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali