• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Arti visive [9]
Industria [7]
Diritto [5]
Architettura e urbanistica [5]
Religioni [4]
Geografia [4]
Storia [4]
Militaria [4]
Geologia [4]
Arredamento e design [3]

Danzaterapia

Neologismi (2022)

danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi [...] (Danzaterapia), André de la Roche, Sara Acquarone (aggiornamento per insegnanti secondo il metodo Rad, Royal Academy of Dancing di Londra). (a. t., Repubblica, 7 giugno 1988, p. 37) • Le diapositive che usa Sara Vasta nella danzaterapia catturano il ... Leggi Tutto

Carbon neutral

Neologismi (2022)

carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni [...] media più avversato al mondo, colui che molti amano chiamare lo «squalo», ha avuto la sua svolta ambientalista. Almeno a Londra: (Danilo Taino, Corriere della sera, 15 giugno 2007, CorrierEconomia, p. 12) • A questo proposito, in un’ottica diversa, è ... Leggi Tutto

Power dressing

Neologismi (2023)

power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del [...] ogni volta: Missoni in Italia per Expo, Vera Wang in Cina, Peren by Thornton Bregazzi, e Mary Katrantzou a Londra); come messaggio politico (dichiarata preferenza per Narciso Rodriguez, omosessuale, sposato dal 2013 con un uomo e figlio di immigrati ... Leggi Tutto

Gaslighting

Neologismi (2024)

gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria [...] Gas light, titolo di un’opera teatrale del 1938 di Patrick Hamilton, drammaturgo e romanziere inglese (1904-1962), ambientata a Londra in epoca vittoriana. Nel testo si racconta un matrimonio borghese, ipocrita e pieno di inganni. Jack Manningham, il ... Leggi Tutto

Steampunk

Neologismi (2024)

steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica [...] ambientare un film nel futuro" ha detto il regista. Per ricostruire con esattezza il "mondo del vapore" Otomo si è recato a Londra dove ha visitato il Museo della Scienza e quello dei Trasporti, ha preso nota di ogni dettaglio ma poi, per sua stessa ... Leggi Tutto

libro-denuncia

Neologismi (2008)

libro-denuncia loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica fatti o avvenimenti noti all’autore. ◆ la Chiesa ufficiale non lo ama. Il 23 maggio 1931 vengono tolte a Padre [...] sullo schermo cinematografico la figura di [Aleksandr Val’terovič] Litvinenko, l’ex spia del Kgb mortalmente avvelenato a Londra con il polonio radioattivo. Il film prende spunto dal libro-denuncia di Litvinenko («Blowing up Russia») e non piacerà ... Leggi Tutto

liquid detector

Neologismi (2008)

liquid detector loc. s.le m. inv. Dispositivo per la rilevazione di sostanze liquide esplosive. ◆ Arriva il liquid detector. È uno dei sistemi di sicurezza che si stanno sperimentando negli Usa per «intercettare» [...] che non vengono riconosciuti ai normali raggi X o ai metal detector, come appunto quelli liquidi del piano terroristico sventato a Londra (Repubblica, 13 agosto 2006, p. 13, Cronaca) • Dunque, più facili e diffusi attentati non solo su aerei, treni ... Leggi Tutto

lobby rosa

Neologismi (2008)

lobby rosa loc. s.le f. inv. Gruppo di pressione politicamente trasversale costituito da donne. ◆ [tit.] Donne e potere, una lobby rosa per contare di più / Al seminario dedicato alle pari opportunità [...] di Cuba, ottenendo perfino la cittadinanza onoraria. Il sindaco [Letizia] Moratti, che improvvisa una toccata e fuga a Londra per incontrare Al Gore, presentargli il programma sulla nutrizione e intascare l’appoggio del Premio Nobel. Il governatore ... Leggi Tutto

bianco²

Vocabolario on line

bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano [...] si rapprende in una massa bianca. b. Nome di composti chimici di aspetto bianco: b. d’argento o b. di Crems o b. di Londra, varietà del bianco di piombo; b. di barite, o b. fisso, il solfato di bario; b. di piombo, il solfato basico di piombo; b ... Leggi Tutto

ecodesigner

Neologismi (2008)

ecodesigner (eco-designer, eco designer), s. m. e f. Progettista, disegnatore che pone un’attenzione particolare nell’impiego di materiali ecologici per la realizzazione di oggetti d’arredo o manufatti [...] ricco di prospettive. La sua produzione, fatta di borse, sedie e gioielli di materiali di recupero, dopo la prima apparizione a Londra ha catturato l’attenzione del pubblico: «È la mia prima volta in Inghilterra ma l’attenzione degli inglesi verso i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
Londra
(ingl. London) Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio sul Tamigi, il primo verso valle,...
LONDRA
Vedi LONDRA dell'anno: 1961 - 1995 LONDRA (v. vol. IV, p. 680) S. Rinaldi Tufi L'intensità delle ricerche sull'antica Londinium ha confermato l'importanza, per l'origine e lo sviluppo della città, della collinetta di Cornhill, a E del torrente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali