• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Medicina [1]

silenzio

Sinonimi e Contrari (2003)

silenzio /si'lɛntsjo/ s. m. [dal lat. silentium, der. di silens -entis, part. pres. di silēre "tacere, non fare rumore"]. - 1. [assenza di suoni, di voci] ≈ calma, pace, quiete, tranquillità. ↔ rumore. [...] , di non parlare: chiudersi in un ostinato s.] ≈ mutismo. ↔ loquacità, (fam.) parlantina, (fam.) scilinguagnolo. ↑ logorrea. ● Espressioni: fare silenzio ≈ non proferire sillaba, stare zitto, tacere. ↔ (fam.) aprire bocca, (lett.) favellare, parlare ... Leggi Tutto

prolissità

Sinonimi e Contrari (2003)

prolissità s. f. [dal lat. tardo prolixĭtas -atis]. - 1. [eccessiva lunghezza: p. di un discorso] ≈ lungaggine, verbosità. ↔ brevità, essenzialità, laconicità, stringatezza. 2. (estens.) [tendenza a parlare [...] troppo: p. di un oratore] ≈ (fam., scherz.) chiacchiera, eloquenza, (lett.) facondia, loquacità, (scherz.) parlantina, verbosità. ↑ logorrea. ↔ asciuttezza, brevità, (lett.) concinnità, concisione, laconicità, sinteticità, stringatezza. ‖ sobrietà. ... Leggi Tutto

mutismo

Sinonimi e Contrari (2003)

mutismo s. m. [der. di muto]. - 1. (med.) [incapacità patologica di usare il linguaggio parlato] ≈ ‖ sordomutismo. 2. (estens.) [lo stare muto per propria volontà, per commozione, ecc.: chiudersi in un [...] ostinato m.] ≈ silenzio. ‖ reticenza. ↔ logorrea, loquacità, (fam.) parlantina. ... Leggi Tutto

parlantina

Sinonimi e Contrari (2003)

parlantina s. f. [der. di parlare²], fam. - [facilità e scioltezza di parola: ti si è sciolta la p.?] ≈ (lett.) facondia, loquacità, (non com.) polilalìa, scilinguagnolo. ↑ logorrea, prolissità, verbosità. [...] ↔ laconicità, mutismo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
LOGORREA
LOGORREA (dal gr. λόγος "discorso" e ῥέω "scorro") Ernesto Lugaro Eccessivo e disordinato discorrere proprio degli ammalati di mente sovreccitati. La forma più tipica si riscontra nell'eccitamento maniaco (v. mania); i malati seguitano a discorrere...
logorrea
logorrea Loquacità eccessiva, patologica; è un disturbo caratteristico degli stati di eccitamento maniacale, nei quali spesso si accompagna a formulazione di discorsi incoerenti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali