• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Medicina [1]

logorrea

Sinonimi e Contrari (2003)

logorrea /logo'r:ɛa/ s. f. [comp. di logo- e -rea]. - 1. (med.) [loquacità patologica]. 2. (estens.) [difetto di chi parla troppo, anche iron.] ≈ loquacità, (fam.) parlantina, prolissità, (fam.) scilinguagnolo, [...] verbosità. ‖ chiacchiera, facondia. ↔ concisione, laconicità, sinteticità, stringatezza ... Leggi Tutto

logorroico

Sinonimi e Contrari (2003)

logorroico /logo'r:ɔiko/ agg. [der. di logorrea] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [affetto da logorrea] ↔ mutacico, Ⓖ taciturno. 2. (estens.) [di persona, che parla troppo, anche iron.] ≈ ciarliero, (lett.) garrulo, [...] prolisso, verboso. ‖ (fam.) chiacchierone, facondo, loquace. ↔ conciso, essenziale, laconico, sintetico, stringato. ‖ taciturno ... Leggi Tutto

laconicità

Sinonimi e Contrari (2003)

laconicità s. f. [der. di laconico], lett. - 1. [qualità propria di chi si esprime laconicamente] ≈ asciuttezza, brevità, concisione, (lett.) laconismo. ↔ logorrea, loquacità, (fam.) parlantina, prolissità, [...] (fam.) scilinguagnolo, verbosità. 2. [qualità di ciò che è laconico] ≈ asciuttezza, brevità, concisione, (lett.) laconismo, secchezza, sintesi, sobrietà, stringatezza. ↔ ampollosità, gonfiezza, magniloquenza, ... Leggi Tutto

facondia

Sinonimi e Contrari (2003)

facondia /fa'kondja/ s. f. [dal lat. facundia], lett. - [facilità e abbondanza di parola: oratore di straordinaria f.] ≈ (fam., iron.) chiacchiera, eloquenza, loquacità, oratoria, (fam.) parlantina. ↑ [...] logorrea, prolissità, verbosità. ‖ dialettica. ↔ brevità, concisione, laconicità, sinteticità, sobrietà, stringatezza. ... Leggi Tutto

scilinguagnolo

Sinonimi e Contrari (2003)

scilinguagnolo /ʃilin'gwaɲolo/ s. m. [prob. dim. di un lat. ✻sublinguaneus, der. della locuz. sub linguam "sotto la lingua"]. - 1. (anat.) [piega cutanea che congiunge la lingua alla parte inferiore del [...] cavo orale] ≈ Ⓖ (pop.) filetto, (non com.) frenello, frenulo. 2. (fig.) [capacità di parlare con rapidità e a lungo: avere lo s. sciolto] ≈ chiacchiera, logorrea, loquacità, (fam.) parlantina, Ⓣ (med.) polilalia, verbosità. ↔ mutismo, silenziosità. ... Leggi Tutto

polilalia

Sinonimi e Contrari (2003)

polilalia /polila'lia/ s. f. [dal gr. polylalía, comp. di poly- "poli-" e -lalía "-lalia"], non com. - [caratteristica dell'essere loquaci, spec. in modo eccessivo o patologico] ≈ (fam.) chiacchiera, logorrea, [...] loquacità, (fam.) parlantina, scilinguagnolo. ↔ mutismo, silenziosità ... Leggi Tutto

loquacità

Sinonimi e Contrari (2003)

loquacità s. f. [dal lat. loquacĭtas -atis]. - [qualità di chi è loquace] ≈ (fam.) chiacchiera, (lett.) facondia, (non com.) garrulità, (lett.) loquela, (fam.) parlantina, (fam.) scilinguagnolo. ‖ logorrea, [...] prolissità, verbosità. ↔ laconicità, silenziosità ... Leggi Tutto

chiacchiera

Sinonimi e Contrari (2003)

chiacchiera /'kjak:jera/ (err. chiacchera) s. f. [der. di chiacchierare]. - 1. [spec. al plur., scambio di parole fatto per passatempo: volevo leggere, ma le c. dei compagni mi disturbavano] ≈ (settentr.) [...] , maldicenza, malignità. 3. [solo al sing., facilità o abbondanza di parole: accidenti, che c.!] ≈ loquacità, parlantina. ↑ logorrea. ● Espressioni: avere molta (o una gran) chiacchiera ≈ avere la lingua sciolta. 4. (gastron., region.) [al plur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ciarla

Sinonimi e Contrari (2003)

ciarla s. f. [der. di ciarlare]. - 1. a. [notizia falsa: spargere una c.] ≈ bugia, calunnia, falsità, fandonia, (lett.) fola, (fam.) frottola, menzogna. ↓ diceria, pettegolezzo, voce. ↔ verità. b. [spec. [...] e pettegoli: credere alle c.] ≈ chiacchiera, ciancia, cicalata. ↑ sproloquio, vaniloquio. ▲ Locuz. prep: a ciarle ≈ a chiacchiere (o parole), in teoria. 2. [facilità o abbondanza di parole] ≈ loquacità, parlantina, prolissità, verbosità. ↑ logorrea. ... Leggi Tutto

verbosità

Sinonimi e Contrari (2003)

verbosità /verbosi'ta/ s. f. [dal lat. tardo verbosĭtas -atis]. - [l'esprimersi in modo verboso] ≈ lungaggine, prolissità, ridondanza, (fam.) sbrodolamento, (fam.) sbrodolatura. ‖ (fam.) chiacchiera, logorrea, [...] (fam.) parlantina, scilinguagnolo. ↔ asciuttezza, brevità, concisione, essenzialità, laconicità, stringatezza ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
LOGORREA
LOGORREA (dal gr. λόγος "discorso" e ῥέω "scorro") Ernesto Lugaro Eccessivo e disordinato discorrere proprio degli ammalati di mente sovreccitati. La forma più tipica si riscontra nell'eccitamento maniaco (v. mania); i malati seguitano a discorrere...
logorrea
logorrea Loquacità eccessiva, patologica; è un disturbo caratteristico degli stati di eccitamento maniacale, nei quali spesso si accompagna a formulazione di discorsi incoerenti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali