setto2
sètto2 s. m. [dal lat. saeptum, propriam. «siepe», der. di saepire «recingere», part. pass. saeptus]. – 1. In biologia, nome generico (anche sepimento o dissepimento) di lamina o membrana che [...] , quelli che dividono i varî segmenti del corpo degli anellidi; s. mesenterici, le pareti laminari che separano le varie logge della cavità gastrovascolare degli antozoi. c. In botanica, lamina divisoria tra le cavità di un ovario sincarpico, formata ...
Leggi Tutto
fotoricatto1
fotoricatto1 s. m. Ricatto messo in opera mediante la cessione di fotografie compromettenti. ◆ Il procuratore capo Giuseppe Galante dice che è «una normalissima inchiesta, non c’è nulla [...] a compasso. Il pm Henry John Woodcock sposta la sua attenzione dal gossip e dai presunti fotoricatti alle logge segrete, alle confraternite «coperte». (Massimo Malpica, Giornale, 19 maggio 2007, p. 18, Cronache).
Composto dal confisso foto- aggiunto ...
Leggi Tutto
ingentilire
v. tr. e intr. [der. di gentile1, col pref. in-1] (io ingentilisco, tu ingentilisci, ecc.). – 1. tr. a. Rendere gentile o più gentile (nei varî sign. dell’aggettivo): studî che ingentiliscono [...] si sono ingentiliti. ◆ Part. pass. ingentilito, anche come agg., nelle diverse accezioni: un edificio ingentilito da logge e decorazioni; un quartiere ingentilito dai giardini; il gusto di catrame arrosto ingentilito di salsedine, quello lo sento ...
Leggi Tutto
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La loggia (lodge), luogo di riparo e di incontro dei muratori di Scozia associati in corporazione, diventa la sede di riunione...