• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Religioni [1]
Medicina [1]

matrilocale

Sinonimi e Contrari (2003)

matrilocale agg. [comp. del lat. mater -tris "madre" e locus "luogo"; propr. "che si stabilisce nel luogo di residenza della madre (della sposa)"]. - (etnol.) [inerente alla matrilocalità: residenza m.] [...] ≈ uxorilocale. ↔ patrilocale ... Leggi Tutto

slogare

Sinonimi e Contrari (2003)

slogare [der. del lat. locus "luogo", col pref. s- (nel sign. 3)] (io slògo, tu slòghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [provocare una distorsione articolare] ≈ distorcere, storcere. 2. [provocare una lussazione] [...] ≈ disarticolare, lussare. ■ slogarsi v. intr. pron. 1. [subire una distorsione: s. una caviglia] ≈ distorcersi, (fam.) prendere una storta (a). 2. [subire una lussazione: gli si è slogata una spalla] ≈ ... Leggi Tutto

milieu

Sinonimi e Contrari (2003)

milieu /mi'ljø/ s. m., fr. [comp. di mi "medio" (lat. medius) e lieu "luogo" (lat. locus)], in ital. invar. - 1. a. [insieme delle condizioni fisiche, chimiche e biologiche che permettono l'esistenza degli [...] esseri viventi] ≈ ambiente, Ⓣ (biol.) ecosistema, Ⓣ (biol.) habitat. b. (estens.) [insieme di condizioni sociali, culturali e sim.: trovarsi fuori dal proprio m.] ≈ ambiente, contesto, (fam.) giro. 2. ... Leggi Tutto

patrilocale

Sinonimi e Contrari (2003)

patrilocale agg. [comp. del lat. pater -tris "padre" e locus "luogo"]. - (etnol.) [inerente alla patrilocalità] ≈ virilocale. ↔ matrilocale, uxorilocale. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
locus
Nel linguaggio medico, zona particolare e circoscritta di organi anatomici. L. coeruleus Nell’anatomia del sistema nervoso centrale, piccola zona circoscritta del ponte di Varolio, così denominata per il suo colore azzurro-nerastro; rappresenta...
locus classicus
In botanica, luogo ove cresce la popolazione-tipo di una specie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali