• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Biologia [5]
Religioni [4]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Botanica [2]
Matematica [2]
Fisica [1]
Lingua [1]
Diritto [1]
Trasporti [1]

collocare

Vocabolario on line

collocare v. tr. [dal lat. collocare, der. di locus «luogo», col pref. con-] (io còlloco, tu còllochi, ecc.). – 1. a. Mettere in un posto determinato: c. i libri negli scaffali; il monumento sarà collocato [...] nella piazza del paese; fig.: c. un’opera, uno scrittore nella storia del suo tempo. In biblioteconomia, c. un volume, una collana di testi, ecc., assegnare loro la collocazione (v.). b. Mettere in una ... Leggi Tutto

eterogèneo

Vocabolario on line

eterogeneo eterogèneo agg. [dal gr. ἑτερογενής, comp. di ἑτερο- «etero-» e tema γεν- «generare»]. – 1. Di diversa natura o qualità, non omogeneo: materia e., elementi e., sistemi e.; un’accozzaglia di [...] dice anche dell’innesto quando è eseguito tra individui di specie diverse. 2. In grammatica, di sostantivo che nel plurale ha o può avere genere diverso che nel singolare; per es., lat. locus masch., plur. loca neutro; ital. orecchio, plur. orecchie. ... Leggi Tutto

traslocare

Vocabolario on line

traslocare v. tr. e intr. [der. del lat. locus «luogo», col pref. tras-] (io traslòco, tu traslòchi, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. non com. Trasferire in una sede diversa, soprattutto con riferimento [...] a impiegati o dipendenti: lo hanno traslocato in una filiale della provincia; è stato traslocato in un altro ufficio dal Governo (De Marchi). Più genericam., trasportare e collocare altrove: t. i libri ... Leggi Tutto

traslocazióne

Vocabolario on line

traslocazione traslocazióne s. f. [der. di traslocare; nel sign. 2, dall’ingl. translocation, comp. del lat. trans e locus «luogo»]. – 1. ant. Trasferimento ad altra sede o in altra zona: t. di un funzionario, [...] di un impiegato; t. di domicilio; t. di abitazione (oggi trasloco). 2. In genetica, mutazione cromosomica che consiste nel trasferimento di un segmento da un cromosoma a un altro non omologo ... Leggi Tutto

locale¹

Vocabolario on line

locale1 locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; [...] avverbî, nomi l., non com. per avverbî di luogo, e nomi di luogo o toponimi. 2. a. Che è proprio e particolare di un determinato luogo (cioè di un paese, di una regione): i costumi l.; rispettare gli usi, ... Leggi Tutto

locare

Vocabolario on line

locare v. tr. [dal lat. locare, nei due sign., der. di locus «luogo»] (io lòco, tu lòchi, ecc.). – 1. ant. Mettere in un luogo, collocare: Locati son per gradi differenti (Dante); Dio e Natura e Amor [...] volse Locar compitamente ogni virtute In quei be’ lumi, ond’io gioioso vivo (Petrarca). Rifl., collocarsi, trovare luogo: Amarissima allor la ricordanza Locommisi nel petto (Leopardi). Il verbo è ancora ... Leggi Tutto

locativo¹

Vocabolario on line

locativo1 locativo1 agg. e s. m. [der. del lat. locus «luogo», sul modello di accusativo, dativo, ecc.]. – 1. In linguistica, caso l., o assol. locativo s. m., il caso che in alcune lingue indica lo [...] stato in luogo (lat. domi «in casa»), o anche il tempo determinato (lat. hieme «d’inverno»). In greco esso era fuso anche formalmente col dativo; in latino è rappresentato generalmente dall’ablativo con ... Leggi Tutto

locèllo

Vocabolario on line

locello locèllo s. m. [dal lat. tardo locellus, dim. di locus «luogo»; cfr. loculo], ant. – Loculo sepolcrale: tre ordini di locelli scavati nelle pareti (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

loco

Vocabolario on line

loco – Ablativo del lat. locus «luogo», usato nelle locuz.: in loco «sul luogo stesso, sul posto» (in medicina, per indicare il punto malato, su cui si agisce terapeuticamente; per es.: lasciare uno [...] zaffo di garza in loco, iniezione in loco, ecc.); loco sigilli «in vece del sigillo»; loco citato (abbreviato loc. cit. o l. c., meno com. l. cit.) «nel luogo citato», con cui nei testi dotti o manuali ... Leggi Tutto

lòco¹

Vocabolario on line

loco1 lòco1 avv. [lat. illōc «là, in quel luogo» (con verbi di moto), incrociato con loco, abl. di locus «luogo»], ant. – Lì, là, in quel luogo, o anche qui, in questo luogo (con verbi di stato): Certi [...] beneficiòli aveva loco Nel paesel, che gli eran brighe e pene (Berni); raram., come avv. relativo, dove ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
locus
Nel linguaggio medico, zona particolare e circoscritta di organi anatomici. L. coeruleus Nell’anatomia del sistema nervoso centrale, piccola zona circoscritta del ponte di Varolio, così denominata per il suo colore azzurro-nerastro; rappresenta...
locus classicus
In botanica, luogo ove cresce la popolazione-tipo di una specie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali