fitto² s. m. [uso sost. dell'agg. fitto; propr. "prezzo stabilito"]. - 1. [contratto con cui si cede l'uso di un terreno, un appartamento e sim.: prendere, dare a f.] ≈ affitto, canone, Ⓣ (giur.) locazione, [...] pigione. 2. (estens.) [prezzo dovuto come corrispettivo per l'affitto: blocco dei f.; pagare il f. anticipato] ≈ affitto, canone, (pop.) mesata, (pop.) mese, pigione ...
Leggi Tutto
prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] i voti (o l'abito religioso). ↔ deporre (o lasciare) il velo, gettare la tonaca. □ prendere in affitto [prendere in locazione una camera, una casa e sim.] ≈ affittare. ↔ ‖ *dare in affitto, Ⓣ (giur.) *locare. □ prendere in castagna (o con le mani ...
Leggi Tutto
affittanza /af:i't:antsa/ s. f. [der. di affittare]. - (giur.) [contratto col quale viene locata una cosa mobile o immobile] ≈ affitto, (non com.) appigionamento, locazione. ⇓ subaffitto, sublocazione. ...
Leggi Tutto
affittuario /af:it:u'arjo/ s. m. [dal lat. mediev. affictuarius, der. di affictus -us "affitto"] (f. -a). - (giur.) [colui al quale viene dato in locazione un bene] ≈ Ⓖ (non com.) affittaiolo, conducente, [...] conduttore, Ⓖ fittaiolo, Ⓖ inquilino, locatario, Ⓖ (tosc.) pigionale, Ⓖ pigionante. ↔ ‖ *locatore, Ⓖ *padrone di casa, Ⓖ *proprietario ...
Leggi Tutto
conduzione /kondu'tsjone/ s. f. [dal lat. conductio -onis, der. di conducĕre "condurre; prendere in affitto"]. - 1. [il condurre, il dirigere: la c. di un'azienda; un ristorante a c. familiare] ≈ amministrazione, [...] direzione, gestione, guida. 2. (fis.) [trasporto di energia (elettrica, termica, ecc.) attraverso un corpo] ≈ passaggio, propagazione, trasmissione. 3. (giur.) [il prendere in affitto: c. di un appartamento] ≈ Ⓖ affitto, locazione. ...
Leggi Tutto
noleggio /no'ledʒ:o/ s. m. [der. di noleggiare]. - 1. [contratto di locazione di un mezzo di trasporto o di beni mobili: pagare il n.; n. di un pianoforte, di una tenda] ≈ (non com.) noleggiamento, nolo. [...] ‖ affitto, fitto, leasing. 2. (estens.) [prezzo pagato per il noleggio: anticipare il n.] ≈ nolo. ‖ affitto, canone, fitto ...
Leggi Tutto
nolo /'nɔlo/ s. m. [lat. tardo naulum, gr. nā̂ulon, der. di nā̂us "nave"]. - 1. [contratto di locazione di un mezzo di trasporto o di beni mobili] ≈ [→ NOLEGGIO (1)]. ● Espressioni: prendere a nolo → □. [...] 2. (estens.) [prezzo pagato per il noleggio: anticipare il n.] ≈ [→ NOLEGGIO (2)]. □ prendere a nolo [effettuare il noleggio di un mezzo di trasporto o altro: p. a nolo una bicicletta] ≈ [→ NOLEGGIARE] ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
diritto
Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] di rendita); deposito; enfiteusi; estinzione (delle obbligazioni); fatti illeciti; fideiussione; ipoteca; iscrizione; locazione; mandato; mutuo; obbligazioni (alternative, condizionali, in solido); pegno; permuta; privilegio; quasi contratti; riduzione ...
Leggi Tutto
rilevare [lat. relĕvare "sollevare, rialzare", der. di levare, col pref. re-] (io rilèvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [levare, togliere di nuovo] ≈ ritogliere. ↔ rimettere. 2. [dare rilievo: r. una figura a sbalzo] [...] sé subentrando ad altri in un contratto, in una gestione, nel possesso di qualcosa mediante acquisto: r. un contratto di locazione, un negozio] ≈ subentrare (in). ‖ acquisire. ↔ alienare. b. [prendere il posto di una persona nel suo lavoro o nel suo ...
Leggi Tutto
La locazione è il contratto, consensuale e bilaterale, col quale una parte (locatore) si obbliga nei confronti di un’altra (locatario o conduttore) a far godere una cosa mobile o immobile non produttiva (in quest’ultimo caso si versa infatti...
Il Codice civile del 1942 ha distinto l’affitto dalla locazione in base alla diversità dell’oggetto. L’affitto è il contratto in forza del quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (affittuario) una cosa produttiva, mobile...