• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

locazione

Sinonimi e Contrari (2003)

locazione /loka'tsjone/ s. f. [dal lat. locatio -onis, der. di locare "affittare"]. - (giur.) [contratto bilaterale col quale un locatore accorda a un locatario la possibilità di godere di una cosa mobile [...] o immobile per un dato tempo e dietro un corrispettivo] ≈ affittanza, affitto, (non com.) appigionamento, Ⓖ (fam.) fitto, (ant.) logaggio. ‖ canone, pigione ... Leggi Tutto

affitto

Sinonimi e Contrari (2003)

affitto s. m. [lat. mediev. affictum (raro affictus -us), der. di affictare "affittare"]. - 1. a. [contratto col quale viene locata una cosa mobile o immobile] ≈ [→ AFFITTANZA]. ● Espressioni: prendere [...] , nolo. 2. [somma pagata o pattuita come corrispettivo per la locazione] ≈ canone, fitto, (fam.) mese, pigione, [di beni mobili] nolo. □ prendere in affitto [prendere in locazione una camera, una casa e sim.] ≈ affittare. ↔ ‖ *dare in affitto ... Leggi Tutto

escomio

Sinonimi e Contrari (2003)

escomio /e'skɔmjo/ s. m. [der. di escomiare], burocr. - [cessazione di locazione data a un colono o mezzadro e, anche, la sua esecuzione] ≈ disdetta, sfratto. ↔ affitto, locazione. ... Leggi Tutto

pigione

Sinonimi e Contrari (2003)

pigione /pi'dʒone/ s. f. [lat. pensio -ōnis "pigione, fitto", der. di pendĕre "pagare"]. - 1. [affitto di beni immobili, spec. abitazioni] ≈ (non com.) affittanza, locazione. 2. (estens.) [somma pattuita [...] per la locazione di un immobile] ≈ affitto, canone. ... Leggi Tutto

locatizio

Sinonimi e Contrari (2003)

locatizio /loka'titsjo/ agg. [dal lat. locaticius "che si dà in locazione, in affitto"], non com. - (giur.) [che concerne la locazione: vertenza l.] ≈ [→ LOCATORIO]. ... Leggi Tutto

leasing

Sinonimi e Contrari (2003)

leasing /'li:siŋ/, it. /'lizing/ s. ingl. [der. di (to) lease "affittare"], usato in ital. al masch. - (econ.) [contratto con il quale una società finanziaria acquista la proprietà di un bene e ne concede [...] il pieno godimento dietro pagamento di un canone] ≈ ⇓ affitto, locazione, noleggio. ... Leggi Tutto

locare

Sinonimi e Contrari (2003)

locare v. tr. [dal lat. locare, der. di locus "luogo"] (io lòco, tu lòchi, ecc.). - 1. (ant.) [mettere in un luogo: l. qualcuno in un appartamento] ≈ (non com.) allogare, collocare, posizionare. 2. (giur.) [...] [dare in locazione: l. un appartamento] ≈ Ⓖ affittare, Ⓖ (region.) fittare. ... Leggi Tutto

locativo

Sinonimi e Contrari (2003)

locativo agg. [der. del lat. locare "dare in affitto"]. - (giur.) [che concerne la locazione] ≈ [→ LOCATORIO]. ... Leggi Tutto

locatore

Sinonimi e Contrari (2003)

locatore /loka'tore/ s. m. [dal lat. locator -oris] (f. -trice). - (giur.) [che dà in locazione una cosa mobile o immobile ad altra persona] ≈ Ⓖ (pop.) padrone di casa, Ⓖ proprietario. ↔ ‖ Ⓖ (non com.) [...] *affittaiolo, *affittuario, *conducente, *conduttore, Ⓖ *fittaiolo, Ⓖ *inquilino, *locatario, Ⓖ (tosc.) *pigionale, Ⓖ *pigionante ... Leggi Tutto

locatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

locatorio /loka'tɔrjo/ agg. [der. da locatore]. - (giur.) [che concerne la locazione: valore l.] ≈ locativo, (non com.) locatizio. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Locazione
La locazione è il contratto, consensuale e bilaterale, col quale una parte (locatore) si obbliga nei confronti di un’altra (locatario o conduttore) a far godere una cosa mobile o immobile non produttiva (in quest’ultimo caso si versa infatti...
Affitto
Il Codice civile del 1942 ha distinto l’affitto dalla locazione in base alla diversità dell’oggetto. L’affitto è il contratto in forza del quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (affittuario) una cosa produttiva, mobile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali