parietale
agg. [dal lat. tardo parietalis, der. di paries -iĕtis «parete»]. – 1. Fatto su parete: pitture, affreschi, mosaici, iscrizioni p.; arte p., designazione generica, in paletnologia, delle manifestazioni [...] p., peritoneo p., ecc. Con sign. più ristretto: lobo p., uno dei lobi degli emisferi cerebrali che occupa la parte 3. In botanica, indica tra l’altro riferimento alla parete cellulare (citoplasma parietale) o alla parete dell’ovario (placentazione ...
Leggi Tutto
lobolòbo s. m. [dal gr. λοβός]. – 1. In biologia, e particolarm. in botanica, suddivisione di un organo piano, delimitata da intaccature che non giungono alla metà fra il margine e il centro o la linea [...] (il l. frontale, il l. occipitale, il l. parietale, ecc. della superficie esterna degli emisferi; il l. limbico, b. Con uso anatomicamente improprio, ma diffuso nel linguaggio com., lobo dell’orecchio, il lobulo. 3. In alcuni stili architettonici, ...
Leggi Tutto
scissura
s. f. [dal lat. scissura, der. di scissus, part. pass. di scindĕre «scindere»]. – 1. a. non com. Fessura, fenditura: nel pavimento si è formata, o si è prodotta una scissura. b. fig. Per estens., [...] . interemisferica che separa i due emisferi cerebrali, la sc. di Rolando fra il lobo frontale e il parietale, la sc. di Silvio, fra il lobo temporale e il loboparietale, ecc.); sc. epatiche, che si trovano sulla faccia inferiore del fegato, dove in ...
Leggi Tutto
pulvinar
pulvìnar s. m. [propr. voce lat. scient., dal lat. class. pulvinar (v. pulvinare)]. – In anatomia, la parte posteriore del talamo ottico, connessa con la corteccia del loboparietale. ...
Leggi Tutto
postcentrale
agg. [comp. di post- e centrale]. – In anatomia, solco p., il solco che decorre sulla faccia laterale di ciascun loboparietale del cervello, posteriormente e parallelamente alla scissura [...] centrale; circonvoluzione p., la porzione di corteccia cerebrale compresa tra scissura centrale e solco postcentrale ...
Leggi Tutto
temporale2
temporale2 agg. [dal lat. tardo temporalis, der. di tempŏra «tempie»]. – 1. In anatomia, delle tempie, relativo alle tempie, che ha sede o rapporti con le tempie: regione t., regione laterale [...] , compresa tra le regioni orbitaria in avanti, occipitale indietro, fronto-parietale in alto e la faccia in basso; osso t. (anche che si osservano in soggetti colpiti da lesioni del lobo temporale del cervello, comprendenti fra l’altro diminuzione ...
Leggi Tutto
parietale, lobo
Ciascuno dei due lobi della corteccia cerebrale; i lobi p. hanno una funzione prevalentemente sensitiva. Come in quasi tutto il nostro sistema nervoso centrale, al lobo p. di destra giungono le informazioni sensitive relative...
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso di ulteriori occasioni. In particolare,...