• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Industria [5]
Comunicazione [4]
Geologia [3]
Arti visive [3]
Diritto [2]
Matematica [2]
Botanica [2]
Mestieri e professioni [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

litografìa

Vocabolario on line

litografia litografìa s. f. [comp. di lito- e -grafia]. – 1. Procedimento di riproduzione a stampa diretta di scritti e disegni, che si effettua generalmente con una macchina piana, la cui matrice è [...] perché rese repellenti ai grassi e ricettive all’acqua. 2. Riproduzione ottenuta con tale tipo di stampa: una collezione di litografie; una l. di Picasso. 3. Stabilimento, o reparto di uno stabilimento, in cui si eseguono tali riproduzioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

litogràfico

Vocabolario on line

litografico litogràfico agg. [der. di litografia] (pl. m. -ci). – Relativo alla litografia, ottenuto mediante litografia, o che serve alla litografia: procedimento l.; stampa l.; stabilimento l.; inchiostro [...] , di colore grigiastro, caratterizzato da una regolarissima stratificazione che ne permette il distacco in lastre sottili e piane, usate come matrici per la litografia. ◆ Avv. litograficaménte, con procedimento litografico: disegno riprodotto ... Leggi Tutto

tipolitografìa

Vocabolario on line

tipolitografia tipolitografìa s. f. [comp. di tipo(grafia) e litografia]. – Denominazione, oggi non più in uso, di piccoli stabilimenti di carattere artigiano che eseguivano lavori di litografia e di [...] tipografia ... Leggi Tutto

pròva

Vocabolario on line

prova pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, [...] ). Nelle arti grafiche, p. di stampa, sinon. di bozza di stampa; p. d’artista (o d’autore), esemplare di un’incisione, litografia, ecc., stampato prima d’iniziare la tiratura convenuta, e controllato dall’autore; p. di saggio, stampa di un’incisione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

rotolitografìa

Vocabolario on line

rotolitografia rotolitografìa s. f. [comp. di roto- e litografia]. – Riproduzione di litografie con macchine rotative (anche litografia rotativa). ... Leggi Tutto

calcolitografìa

Vocabolario on line

calcolitografia calcolitografìa s. f. [comp. di calco- e litografia]. – Metodo di stampa fondato sul trasporto sopra pietra litografica (o su zinco) di un’immagine originale ottenuta con la calcografia, [...] per poi stamparla con i metodi della litografia. È usata per spartiti musicali e per carte geografiche. ... Leggi Tutto

litògrafo

Vocabolario on line

litografo litògrafo s. m. (f. -a) [der. di litografia]. – Nome generico degli addetti alle operazioni inerenti alla litografia, o di artisti che si servono del procedimento litografico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

stampa

Vocabolario on line

stampa s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo [...] su un cilindro), per il sistema di stampa tipografico e per la stampa offset (roto-offset), che deriva dalla litografia; la trasformazione industriale del sistema calcografico è invece avvenuta sostituendo un cilindro con matrice in cavo a quello con ... Leggi Tutto

biffare²

Vocabolario on line

biffare2 biffare2 v. tr. [dal fr. biffer, der. del fr. ant. biffe «stoffa a righe»]. – Cancellare con trattini incrociati o con un segno a X parte di uno scritto o stampato; guastare, con due profondi [...] graffi a X, la lastra di un’incisione (o di una litografia, ecc.), per impedire che ne vengano tratte altre copie in più del numero fissato dall’artista. Per estens., cancellare, depennare (per es., un capitolo di un bilancio preventivo, o altro). ... Leggi Tutto

offset

Vocabolario on line

offset ‹òofset› s. ingl. [comp. dell’avv. off denotante direzione e del v. (to) set «porre»; propr. «trasporto, riporto»], usato in ital. al masch. – 1. Procedimento di stampa indiretta derivato dalla [...] litografia, oggi il più diffuso nella riproduzione di testi e immagini sia in bianco e nero sia a colori (libri, giornali, riviste, ecc.), caratterizzato dall’impiego di una matrice piana (cioè con zone stampanti, dove aderisce l’inchiostro, disposte ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
litografia
Metodo di stampa con matrice piana che utilizza un procedimento fisico-chimico, basato sulla repulsione fra acqua e sostanze grasse; la selezione dell’immagine avviene umidificando le zone bianche, che respingono i grassi, e inchiostrando con...
Senefelder, Aloys
Inventore della litografia (Praga 1771 - Monaco di Baviera 1834). Attore e scrittore di teatro, volendo stampare da sé le sue composizioni scoprì per tentativi un procedimento di stampa chimica su pietra, poi chiamato litografia. Eseguì anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali